Remember Remember, the Fifth of November...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Remember Remember, the Fifth of November...

Cambio titolo
  1. #1
    Il Flippy di GR L'avatar di Ale905212
    Registrato il
    03-05
    Località
    Treviso
    Messaggi
    3.685

    Remember Remember, the Fifth of November...

    ...The gunpowder treason and plot. I know of no reason Why the gunpowder treason Should ever be forgot.
    Ricorda per sempre il 5 novembre, il giorno delle congiure delle polveri contro il parlamento. Non vedo perché di questo complotto nel tempo il ricordo andrebbe interrotto. Ma l'uomo? So che il suo nome era Guy Fawkes e so che nel 1605 tentò di far esplodere il parlamento inglese. Ma chi era realmente? Che tipo d'uomo era? Ci insegnano a ricordare le idee e non l'uomo, perché l'uomo può fallire. L'uomo può essere catturato, può essere ucciso e dimenticato. Ma 400 anni dopo ancora una volta un'idea può cambiare il mondo. Io sono testimone diretto della forza delle idee, ho visto gente uccidere per conto e per nome delle idee, li ho visti morire per difenderle… Ma non si può baciare un'idea, non puoi toccarla né abbracciarla; le idee non sanguinano, non provano dolore... le idee non amano. Non è di un'idea che sento la mancanza ma di un uomo, un uomo che mi ha riportato alla mente il 5 novembre: un uomo che non dimenticherò mai.

    Spoiler:
    Buona sera, Londra. Prima di tutto vi chiedo di scusarmi per questa interruzione. Come molti di voi io apprezzo il benessere della routine quotidiana, la sicurezza di ciò che è familiare, la tranquillità della ripetizione. Ne godo quanto chiunque altro. Ma nello spirito della commemorazione, affinché gli eventi importanti del passato, generalmente associati alla morte di qualcuno o al termine di una lotta atroce e cruenta vengano celebrati con una bella festa, ho pensato che avremmo potuto dare risalto a questo 5 novembre, un giorno ahimè sprofondato nell'oblio, sottraendo un po' di tempo alla vita quotidiana, per sederci e fare due chiacchiere.
    Alcuni vorranno toglierci la sicura, sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese.
    Crudeltà e ingiustizia, intolleranza e oppressione. E lì dove una volta c'era la libertà di obiettare, di pensare, di parlare nel modo ritenuto più opportuno, lì ora avete censori e sistemi di sorveglianza, che vi costringono ad accondiscendere a ciò. Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole.. non c'è che da guardarsi allo specchio.
    Io so perché l'avete fatto. So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso. La paura si è impadronita di voi, ed il Caos mentale ha fatto sì che vi rivolgeste all'attuale Alto Cancelliere, Adam Sutler. Vi ha promesso ordine e pace in cambio del vostro silenzioso, obbediente consenso. Ieri sera ho cercato di porre fine a questo silenzio.
    Ieri sera io ho distrutto il vecchio Bailey, per ricordare a questo paese quello che ha dimenticato. Più di quattrocento anni fa, un grande cittadino ha voluto imprimere per sempre nella nostra memoria il 5 novembre. La sua speranza, quella di ricordare al mondo che l'equità, la giustizia, la libertà sono più che parole: sono prospettive. Quindi, se non avete visto niente, se i crimini di questo governo vi rimangono ignoti, vi consiglio di lasciar passare inosservato il 5 novembre.
    Ma se vedete ciò che vedo io, se la pensate come la penso io, e se siete alla ricerca come lo sono io, vi chiedo di mettervi al mio fianco, ad un anno da questa notte, fuori dai cancelli del Parlamento, e insieme offriremo loro un 5 novembre che non verrà mai più dimenticato.


    Dopo aver visto il film un'infinità di volte mi è venuto un tarlo...e lo espongo oggi nell'anniversario di questo fatto..
    Siamo già nella stessa situazione o siamo molto vicini?
    Non siamo ai loro livelli certo,ma se ci pensate un'attimo guardando il film noterete qualche somiglianza con il nostro "presente".

  2. #2
    cc84ars
    Ospite
    non ho notizia di un regime odineggiante-nazista sia sia instaurato in italia, abolendo i diritti civili, internando gli stranieri e diffondendo morbi incurabili fra la popolazione... ma, forse, mentre dormivo fino a mezzogiorno il governo prodi è stato rovesciato da un golpe di camicie verdi...
    su, siamo serii

  3. #3
    Utente L'avatar di Magnvs
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    22.004
    Citazione cc84ars Visualizza Messaggio
    non ho notizia di un regime odineggiante-nazista sia sia instaurato in italia, abolendo i diritti civili, internando gli stranieri e diffondendo morbi incurabili fra la popolazione... ma, forse, mentre dormivo fino a mezzogiorno il governo prodi è stato rovesciato da un golpe di camicie verdi...
    su, siamo serii
    Al di là di queste sacrosante considerazioni, è il lato simbolico della cosa a lasciarmi abbastanza freddo.

    Guy Fawkes era un terrorista cattolico mosso dai gesuiti, dalla Santa Sede e dai nobili inglesi rimasti cattolici nonostante le persecuzioni anglicane, ed usarlo come paladino della libertà, al di là della rilettura di V per Vendetta, mi pare un po'fuori luogo.

    Lo si può rispettare come simbolo della reazione cattolica all'oppressione violenta dovuta ad Elisabetta I, ma farne un eroe della libertà è francamente assurdo, come per qualsiasi terrorista mosso da ragioni di questa natura.

    Ultimi titoli finiti:
    Guilty Gear XRD Sign, Metro 2033, ICY, Rocket League, Sound Shapes, the static speaks my name, Lost Dimension, Steins;Gate, Danganronpa AE, Xblaze LM, Yakuza 3, Nobunaga's Ambition SoI, Dark Souls, SW4-II, Dengeki Bunko FC, DQ Heroes, Tales of Graces f, Tales of Zestiria, SAO: LS, Bloodborne: TOH, LoH: Trails in the Sky FC, LoH: Trails in the Sky SC, Arslan: WoL, Broforce, SFV, Salt and Sanctuary, LoH: Trails of Cold Steel, Assault Android Cactus, Geometry Wars 3, Dark Souls 3, Nights of Azure, Code: Realize, Shutshimi, Lords of the Fallen, Aegis of Earth, TW Warhammer, Atelier Sophie, Dariusburst CS, Star Ocean 5, Adventures of Mana, Odin Sphere Leifthrasir, Zero Time Dilemma, Ultratron, I Am Setsuna, Shiren 5, KoFXIV, A.O.T., LoH: Trails of Cold Steel 2, Yakuza 4, DQ Builders, OWH, Exist Archive, FFXV, Yakuza 5, Nioh, Tales of Berseria, Yakuza 0, Twinkle Star Sprites, Nier: Automata, Ghost Blade HD, Wonder Boy TDT, Monster World IV, Wonder Boy in Monster World, Dust: aET, House in Fata Morgana
    Titoli in gioco:
    Europa Universalis 4, KoFXIV

  4. #4
    Il Flippy di GR L'avatar di Ale905212
    Registrato il
    03-05
    Località
    Treviso
    Messaggi
    3.685
    Citazione cc84ars Visualizza Messaggio
    non ho notizia di un regime odineggiante-nazista sia sia instaurato in italia, abolendo i diritti civili, internando gli stranieri e diffondendo morbi incurabili fra la popolazione... ma, forse, mentre dormivo fino a mezzogiorno il governo prodi è stato rovesciato da un golpe di camicie verdi...
    su, siamo serii
    non dico questo ma con le censure ci siamo....tassa sui blog,censura di google

  5. #5
    Utente L'avatar di Intimidator[ITA]
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    600
    Citazione Ale905212 Visualizza Messaggio
    non dico questo ma con le censure ci siamo....tassa sui blog,censura di google
    censura di google???

  6. #6
    Str!ke Aga!n L'avatar di R4v3n0us 4ng3l
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    2.452
    Citazione Ale905212 Visualizza Messaggio
    ...The gunpowder treason and plot. I know of no reason Why the gunpowder treason Should ever be forgot.
    Ricorda per sempre il 5 novembre, il giorno delle congiure delle polveri contro il parlamento. Non vedo perché di questo complotto nel tempo il ricordo andrebbe interrotto. Ma l'uomo? So che il suo nome era Guy Fawkes e so che nel 1605 tentò di far esplodere il parlamento inglese. Ma chi era realmente? Che tipo d'uomo era? Ci insegnano a ricordare le idee e non l'uomo, perché l'uomo può fallire. L'uomo può essere catturato, può essere ucciso e dimenticato. Ma 400 anni dopo ancora una volta un'idea può cambiare il mondo. Io sono testimone diretto della forza delle idee, ho visto gente uccidere per conto e per nome delle idee, li ho visti morire per difenderle… Ma non si può baciare un'idea, non puoi toccarla né abbracciarla; le idee non sanguinano, non provano dolore... le idee non amano. Non è di un'idea che sento la mancanza ma di un uomo, un uomo che mi ha riportato alla mente il 5 novembre: un uomo che non dimenticherò mai.

    Spoiler:
    Buona sera, Londra. Prima di tutto vi chiedo di scusarmi per questa interruzione. Come molti di voi io apprezzo il benessere della routine quotidiana, la sicurezza di ciò che è familiare, la tranquillità della ripetizione. Ne godo quanto chiunque altro. Ma nello spirito della commemorazione, affinché gli eventi importanti del passato, generalmente associati alla morte di qualcuno o al termine di una lotta atroce e cruenta vengano celebrati con una bella festa, ho pensato che avremmo potuto dare risalto a questo 5 novembre, un giorno ahimè sprofondato nell'oblio, sottraendo un po' di tempo alla vita quotidiana, per sederci e fare due chiacchiere.
    Alcuni vorranno toglierci la sicura, sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese.
    Crudeltà e ingiustizia, intolleranza e oppressione. E lì dove una volta c'era la libertà di obiettare, di pensare, di parlare nel modo ritenuto più opportuno, lì ora avete censori e sistemi di sorveglianza, che vi costringono ad accondiscendere a ciò. Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole.. non c'è che da guardarsi allo specchio.
    Io so perché l'avete fatto. So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso. La paura si è impadronita di voi, ed il Caos mentale ha fatto sì che vi rivolgeste all'attuale Alto Cancelliere, Adam Sutler. Vi ha promesso ordine e pace in cambio del vostro silenzioso, obbediente consenso. Ieri sera ho cercato di porre fine a questo silenzio.
    Ieri sera io ho distrutto il vecchio Bailey, per ricordare a questo paese quello che ha dimenticato. Più di quattrocento anni fa, un grande cittadino ha voluto imprimere per sempre nella nostra memoria il 5 novembre. La sua speranza, quella di ricordare al mondo che l'equità, la giustizia, la libertà sono più che parole: sono prospettive. Quindi, se non avete visto niente, se i crimini di questo governo vi rimangono ignoti, vi consiglio di lasciar passare inosservato il 5 novembre.
    Ma se vedete ciò che vedo io, se la pensate come la penso io, e se siete alla ricerca come lo sono io, vi chiedo di mettervi al mio fianco, ad un anno da questa notte, fuori dai cancelli del Parlamento, e insieme offriremo loro un 5 novembre che non verrà mai più dimenticato.


    Dopo aver visto il film un'infinità di volte mi è venuto un tarlo...e lo espongo oggi nell'anniversario di questo fatto..
    Siamo già nella stessa situazione o siamo molto vicini?
    Non siamo ai loro livelli certo,ma se ci pensate un'attimo guardando il film noterete qualche somiglianza con il nostro "presente".

    il mio film preferito.......

    nonostante tutto ritengo che attualmente non ci sia il tipo di situazione narrata nel fumetto.......
    Un ieri che fu è morto qui un partigiano
    ora sei morto tu...
    ...un amico
    e chi è stato ad ucciderti?
    Solo lo Stato!


  7. #7
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione R4v3n0us 4ng3l Visualizza Messaggio

    il mio film preferito.......

    nonostante tutto ritengo che attualmente non ci sia il tipo di situazione narrata nel fumetto.......
    E vorrei anche vedere...

  8. #8
    Supremo Comandante Asgard L'avatar di Vorador
    Registrato il
    01-04
    Messaggi
    3.666
    Citazione cc84ars Visualizza Messaggio
    non ho notizia di un regime odineggiante-nazista sia sia instaurato in italia, abolendo i diritti civili, internando gli stranieri e diffondendo morbi incurabili fra la popolazione... ma, forse, mentre dormivo fino a mezzogiorno il governo prodi è stato rovesciato da un golpe di camicie verdi...
    su, siamo serii
    Le camice verdi non esistono più, sono state bloccate dall'orda di barbari dell'Est Europeo.
    Ultima modifica di Vorador; 6-11-2007 alle 00:08:46
    Winston Churchill ha detto:
    Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •