Uomini e Donne
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Uomini e Donne

Cambio titolo
  1. #1
    Fr4nk
    Ospite

    Uomini e Donne

    No, per carità, nulla a che fare con la televisione.

    Vorrei portare all'attenzione un dato di fatto: la vita media delle donne è, nei paesi sviluppati, maggiore di quella dell'uomo. In Italia la vita media dell'uomo era nel 2005 di 77 anni, della donna di 83. Ora, potremmo discutere sulle basi antropologiche e biologiche che hanno influito nel corso di millenni a questa distinzione, ma secondo me ci sono anche motivi più pratici e banali da analizzare: bisogna tenere conto che mai quanto nel corso di questo secolo (inteso come secolo scorso) la vita media è inesorabilmente aumentata grazie all'evoluzione di scienza e medicina ed a condizioni igieniche molto migliori.

    Oltre ad elencare le motivazioni del "gap" fra uomo e donna potreste chiedervi se sia destinato a diminuire, aumentare o stabilizzarsi. La questione non è semplice: è difficile dire, ad esempio, che sia colpa delle cattive abitudini. Se analizziamo i più diffusi casi di mortalità nella nostra società, come le malattie cardiovascolari, ed i loro fautori come il fumo dobbiamo ricordare un sondaggio recente per il quale i fumatori oggigiorno siano più donne che uomini. E' quindi solo una predisposizione biologica e/o evolutiva? Quanto influiscono le cattive abitudini ed i vizi? Dite la vostra.

  2. #2
    Psicologicamenteinstabile L'avatar di Beltazor
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    18.967
    Le donne sanguinano per cinque giorni e non muoiono, come si possono affrontare esseri simili ?


  3. #3
    Ex ***** VIPz Estathé L'avatar di nicjedi
    Registrato il
    12-02
    Località
    non vivo
    Messaggi
    16.158
    Citazione Beltazor Visualizza Messaggio
    Le donne sanguinano per cinque giorni e non muoiono, come si possono affrontare esseri simili ?
    segnalato per flood
    "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci"
    "Non lasciare mai che la morale ti impedisca di fare la cosa giusta"
    "La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta."
    "fare molte cose alla volta significa non farne bene nessuna"


  4. #4
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Una predisposizione biologica c'e', ma degli uomini per lo sviluppo di malattie legate al sistema cardiovascolare (colpa anche del testosterone, alla lunga). E' anche vero che le donne han i loro bei problemi d'elezione, legati all'eta', ma niente che possa incidere significativamente come i problemi cardiovascolari dei maschi.

    Se c'e' un motivo biologico per il quale le donne vivono piu' a lungo? Forse perche' cosi' in passato potevan badare alla prole piu' a lungo anche in assenza del maschio, non saprei.

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  5. #5
    Psicologicamenteinstabile L'avatar di Beltazor
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    18.967
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Una predisposizione biologica c'e', ma degli uomini per lo sviluppo di malattie legate al sistema cardiovascolare (colpa anche del testosterone, alla lunga). E' anche vero che le donne han i loro bei problemi d'elezione, legati all'eta'...

    Se c'e' un motivo biologico per il quale le donne vivono piu' a lungo? Forse perche' cosi' in passato potevan badare alla prole piu' a lungo anche in assenza del maschio, non saprei.
    è quello che ho detto io


  6. #6
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    non saprei da cosa deriva il gap, e quindi sinceramente non so come questo cambierà nel tempo.
    Comunque nei tempi precedenti, l'uomo è sempre stato quello che fumava di più, aveva abitudini alimentari peggiori, quindi forse si riequilibrierà. sinceramente non so come calcolano l'aspettativa di vita, quali fattori ne stanno alla base, o se si basano solo su problemi statistici.

  7. #7
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    La speranza di vita alla nascita è un indice statistico che indica il numero medio di anni che una persona può aspettarsi di vivere, all'interno della popolazione che è stata indicizzata, a partire dalla sua nascita. È una diretta conseguenza del tasso di mortalità e assieme all'indice di mortalità infantile rispecchia lo stato sociale, ambientale e sanitario in cui vive una popolazione ed è quindi utile per valutare lo stato di sviluppo di una popolazione oltre che rappresentare semplicemente un indice demografico


    c'è poco di biologico in questo, si tratta più di rilevazioni statistiche, che possono essere determinate da tanti fattori. es, magari gli uomini sono più esposti a rischi lavorativi, incidenti di un certo genere, etc...

  8. #8
    Utente L'avatar di The_Angel770
    Registrato il
    10-07
    Messaggi
    68
    Io penso che il gap rimarrà sempre più o meno lo stesso, magari con qualche variazione, dal momento che la medicina si evolve per entrambi i sessi. Forse se si riusciranno a curare quei disturbi tipici dell'uomo per cause ormonali, addirittura il gap potrebbe diventare insignificante.

  9. #9
    Giù la testa! L'avatar di Battelmaster
    Registrato il
    10-03
    Località
    Feltre, holecity...
    Messaggi
    2.208
    Citazione Beltazor Visualizza Messaggio
    Le donne sanguinano per cinque giorni e non muoiono, come si possono affrontare esseri simili ?
    grande belta
    penso anche io che il gap rimarrà lo stesso, forse si abbasserà un pò con l'innalzarsi della vita media, ma boh...
    "Looking down from the etherial skies
    Silent crystalline tears I cry
    For all will say their last goodbye
    To paradise..."

    Paradise Lost - Symphony X

  10. #10
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    Citazione The_Angel770 Visualizza Messaggio
    Io penso che il gap rimarrà sempre più o meno lo stesso, magari con qualche variazione, dal momento che la medicina si evolve per entrambi i sessi. Forse se si riusciranno a curare quei disturbi tipici dell'uomo per cause ormonali, addirittura il gap potrebbe diventare insignificante.
    per curiosità mia puoi darmi qualche informazione?

  11. #11
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Una domanda: quei dati sono solo su base statistica? Se così fosse non vedo cosa ci sia da stupirsi, dato che i lavori pesanti sono esclusiva maschile.

  12. #12
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione the darkness Visualizza Messaggio
    per curiosità mia puoi darmi qualche informazione?
    In parole molto povere, il testosterone fa entrare in stress il sistema circolatorio.

  13. #13
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Una domanda: quei dati sono solo su base statistica? Se così fosse non vedo cosa ci sia da stupirsi, dato che i lavori pesanti sono esclusiva maschile.
    Questo non e' del tutto vero, senza contare che le donne generalmente son piu' sensibili allo stress ed ai suoi effetti sul corpo.

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  14. #14
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Una domanda: quei dati sono solo su base statistica? Se così fosse non vedo cosa ci sia da stupirsi, dato che i lavori pesanti sono esclusiva maschile.
    si, statistici. è quello che pensavo anche io, non solo pesanti ma anche pericolosi, considerando poi che in molti paesi è solo l'uomo nell'esercito...

  15. #15
    Utente L'avatar di The_Angel770
    Registrato il
    10-07
    Messaggi
    68
    Citazione the darkness Visualizza Messaggio
    per curiosità mia puoi darmi qualche informazione?
    Paura eh? comunque mi riferisco semplicemente a quei disturbi più frequenti nell'uomo, ad esempio come si è già detto malattie cardiovascolari, o disturbi legati alla senescenza..si parla comunque di statistiche. sarebbe da informarsi, più di tanto non lo sono nemmeno io.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •