e dopo gli sfondi di gamesradar, ecco il topic dei temi, quelli fatti da noi...insomma...postate i vostri temi qua e donateli agli utenti di gamesradar
sbizzaritevi
programma per fare i temi
Espansione del programma!
Per installare un tema nella tua ps3 bastano poche operazioni:
1. Creare dentro una chiavetta usb la cartella PS3
2. All'interno della cartella PS3 creare una cartella THEME
3. All'interno di questa cartella incollare il file del tema (qua alcuni temi)
4. Mettere la chiavetta nella ps3 e installare il tema andando nella sezione temi
Per far funzionare quel programma:
1. Start - Esegui
2. Scrivere "cmd" e premere OK
3. Nella nuova schermata scrivere "cd "<indirizzo della cartella che contiene il file .exe che si chiama p3tcompiler>"" e premere invio
* scriverlo senza le virgolette prima di cd e a fine frase, ma solo con quelle in mezzo...al posto di quello scritto fra <> scrivere l'indirizzo della cartella...rispettate gli spazi!!
esempio:
cd "E:\Documents and Settings\Ameba20\Desktop\PS3_Custom_Theme_V101-E\P3tcompiler_V101\"
4.scrivere "p3tcompiler.exe .\sample\01\sample.xml" senza virgolette e rispettando gli spazi, e premere invio
a questo punto il programma compila il file sample.xml
5.chiudere la finestra, andare nella cartella sample, in 01 e trovare il file sample.p3t...quello è il nostro tema!!
altrimenti per i + esperti:
1)aprire 2 volte la cartella che contiene il file p3tcompiler.exe
2)nella prima cartella andare nella cartella sample e poi 01
3)prendere col mouse il file sample.xml nella prima cartella e trascinarlo su p3tcompiler.exe, nell'altra cartella
per fare un nostro tema:
1. Nella cartella dove c'è il file p3tcompiler.exe creare una nuova cartella
2. Rinominare la cartella con il nome del nostro tema
3. Vai nella cartella sample, poi 01, copia tutto e incolla nella cartella da te creata
4. Ora basta cambiare le immagini (il nome lasciate quello che c'è già...al posto del primo sfondo metteteci una vostra creazione, al posto dell'icona musica metteteci una radio...insomma, fate voi
5. Dentro la vostra nuova cartella rinominare il file sample.xml con il nome del vostro tema (il nome della cartella, per rendere + semplici le cose)
6. Compilate il tema sequendo le istruzioni qui sopra, solamente che all'opzione 4 invece di sample, metteteci il nome della vostra cartella
Spero di essere stato abbastanza chiaro
I Nostri Temi:
Spoiler:
I temi esterni:
Spoiler: