Come andremo a finire ?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Come andremo a finire ?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di alfaforus
    Registrato il
    04-06
    Località
    Pineto(PE)
    Messaggi
    408

    Come andremo a finire ?

    Ciao ragazzi....ho solo 16 anni mi sento un po "piccolo" per questa sezione del forum....xò volevo postare anch'io una discussione riguardo a un fatto ke in questi gg mi viene spesse volte in mente....
    Come andremo a finire???
    Il petrolio si sta esaurendo e costa sempre di +,l'inquinamento è alle stelle,la criminalità abbonda,problemi economici etc etc.........
    Secondo me la socetà si sta sfasciando sempre di +.....nn esisterà + una classe "media" ma rimarranno solo i ricchi e i poveri......cioè ki può e ki nn può...
    Secondo voi?
    VISITATE STO BLOG SERIO........
    http://fabbio-pineto.spaces.live.com/
    Oh my god ma c'jgghjè quoss????

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione alfaforus Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi....ho solo 16 anni mi sento un po "piccolo" per questa sezione del forum....xò volevo postare anch'io una discussione riguardo a un fatto ke in questi gg mi viene spesse volte in mente....
    Come andremo a finire???
    Il petrolio si sta esaurendo e costa sempre di +,l'inquinamento è alle stelle,la criminalità abbonda,problemi economici etc etc.........
    Secondo me la socetà si sta sfasciando sempre di +.....nn esisterà + una classe "media" ma rimarranno solo i ricchi e i poveri......cioè ki può e ki nn può...
    Secondo voi?
    non ti preoccupare per l'età, agorà non ha limiti in tal senso

    Dunque, riguardo al gap tra ricchi e poveri, è quello che si assiste in numerosi paesi del mondo. Pensando ad esempio a Brasile e Filippine (ma potrei ampliare enormemente la lista dei paesi), tale gap si mostra in tutta evidenza, con quartieri di alta classe con, a poche centinaia di metri, baraccopoli di vario tipo. E un processo naturale in queste aeree, le quali presentano quindi un'assottigliamento evidente delle "fasce medie".
    Alle nostre latitudini, in teoria, il sistema dovrebbe garantire sempre una certa presenza della fascia media, almeno fino a gravi sconvolgimenti.

    Il petrolio e la sua futura assenza non è assolutamente un problema fondamentale. Esistono già ora auto, sistemi di riscaldamento,.. in grado di funzionare senza petrolio. Ovviamente, le multinazionali preferiscono sfruttare la loro fonte di guadagno finché possono, anche comprando brevetti di sistemi basati su energie alternative.

    Una guerra mondiale, dal mio punto di vista, è altresì possibile, perlomeno quando inizieranno a scarseggiare le risorse naturali. La guerra per tali risorse è uno scenario da tenere in considerazione e considerando l'aumento demografico, e considerando l'inquinamento e considerando altri fattori naturali come la desertificazione e lo scioglimento dei ghiacciai e considerando l'effetto serra

    In definitiva, quindi, per rispondere alla tua domanda, temo che finiremo nella merda

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    390
    Citazione cima99 Visualizza Messaggio
    non ti preoccupare per l'età, agorà non ha limiti in tal senso

    Dunque, riguardo al gap tra ricchi e poveri, è quello che si assiste in numerosi paesi del mondo. Pensando ad esempio a Brasile e Filippine (ma potrei ampliare enormemente la lista dei paesi), tale gap si mostra in tutta evidenza, con quartieri di alta classe con, a poche centinaia di metri, baraccopoli di vario tipo. E un processo naturale in queste aeree, le quali presentano quindi un'assottigliamento evidente delle "fasce medie".
    Alle nostre latitudini, in teoria, il sistema dovrebbe garantire sempre una certa presenza della fascia media, almeno fino a gravi sconvolgimenti.

    Il petrolio e la sua futura assenza non è assolutamente un problema fondamentale. Esistono già ora auto, sistemi di riscaldamento,.. in grado di funzionare senza petrolio. Ovviamente, le multinazionali preferiscono sfruttare la loro fonte di guadagno finché possono, anche comprando brevetti di sistemi basati su energie alternative.

    Una guerra mondiale, dal mio punto di vista, è altresì possibile, perlomeno quando inizieranno a scarseggiare le risorse naturali. La guerra per tali risorse è uno scenario da tenere in considerazione e considerando l'aumento demografico, e considerando l'inquinamento e considerando altri fattori naturali come la desertificazione e lo scioglimento dei ghiacciai e considerando l'effetto serra

    In definitiva, quindi, per rispondere alla tua domanda, temo che finiremo nella merda
    Nel vero senso della parola..

  4. #4
    Utente L'avatar di ReA
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    2.173
    Citazione cima99 Visualizza Messaggio
    non ti preoccupare per l'età, agorà non ha limiti in tal senso

    Dunque, riguardo al gap tra ricchi e poveri, è quello che si assiste in numerosi paesi del mondo. Pensando ad esempio a Brasile e Filippine (ma potrei ampliare enormemente la lista dei paesi), tale gap si mostra in tutta evidenza, con quartieri di alta classe con, a poche centinaia di metri, baraccopoli di vario tipo. E un processo naturale in queste aeree, le quali presentano quindi un'assottigliamento evidente delle "fasce medie".
    Alle nostre latitudini, in teoria, il sistema dovrebbe garantire sempre una certa presenza della fascia media, almeno fino a gravi sconvolgimenti.

    Il petrolio e la sua futura assenza non è assolutamente un problema fondamentale. Esistono già ora auto, sistemi di riscaldamento,.. in grado di funzionare senza petrolio. Ovviamente, le multinazionali preferiscono sfruttare la loro fonte di guadagno finché possono, anche comprando brevetti di sistemi basati su energie alternative.

    Una guerra mondiale, dal mio punto di vista, è altresì possibile, perlomeno quando inizieranno a scarseggiare le risorse naturali. La guerra per tali risorse è uno scenario da tenere in considerazione e considerando l'aumento demografico, e considerando l'inquinamento e considerando altri fattori naturali come la desertificazione e lo scioglimento dei ghiacciai e considerando l'effetto serra

    In definitiva, quindi, per rispondere alla tua domanda, temo che finiremo nella merda
    Non ci siamo già?

  5. #5
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=274740
    Citazione ReA Visualizza Messaggio
    Non ci siamo già?
    La stiamo toccando, dobbiamo solo sguazzarci dentro e siamo a posto.

  6. #6
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione alfaforus Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi....ho solo 16 anni mi sento un po "piccolo" per questa sezione del forum....xò volevo postare anch'io una discussione riguardo a un fatto ke in questi gg mi viene spesse volte in mente....
    Come andremo a finire???
    Il petrolio si sta esaurendo e costa sempre di +,l'inquinamento è alle stelle,la criminalità abbonda,problemi economici etc etc.........
    Secondo me la socetà si sta sfasciando sempre di +.....nn esisterà + una classe "media" ma rimarranno solo i ricchi e i poveri......cioè ki può e ki nn può...
    Secondo voi?
    quello in effetti è preoccupante, anzi, direi che se non si trova una fonte energetica che riesca a sostituirlo, sono cazzi

  7. #7
    Utente L'avatar di [1]
    Registrato il
    10-07
    Località
    Nella Terza posizione
    Messaggi
    1.336
    Citazione alfaforus Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi....ho solo 16 anni mi sento un po "piccolo" per questa sezione del forum....xò volevo postare anch'io una discussione riguardo a un fatto ke in questi gg mi viene spesse volte in mente....
    Come andremo a finire???
    Il petrolio si sta esaurendo e costa sempre di +,l'inquinamento è alle stelle,la criminalità abbonda,problemi economici etc etc.........
    Secondo me la socetà si sta sfasciando sempre di +.....nn esisterà + una classe "media" ma rimarranno solo i ricchi e i poveri......cioè ki può e ki nn può...
    Secondo voi?
    che è sto razzismo di età?
    mah...io cito:vivi come dovessi morire subito pensa come non dovessi morire mai
    nel senso che vivi la vita giorno per giorno...non ti fare questi problemi esistenziali che purtroppo aihmè non ce ne dovremmo occupare noi ma i parlamentari sennò che li paghiamo a fare???
    La tua firma supera il limite massimo di altezza (158 pixel). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.
    - nicjedi

  8. #8
    Utente L'avatar di [1]
    Registrato il
    10-07
    Località
    Nella Terza posizione
    Messaggi
    1.336
    Citazione antonio-p Visualizza Messaggio
    quello in effetti è preoccupante, anzi, direi che se non si trova una fonte energetica che riesca a sostituirlo, sono cazzi
    la macchina di papà va a metano
    La tua firma supera il limite massimo di altezza (158 pixel). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.
    - nicjedi

  9. #9
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione [1] Visualizza Messaggio
    la macchina di papà va a metano
    a beh, allora basta mangiare pesante e altro che turbodiesel...

    cmq seriamente:fosse solo il problema delle macchine, la fine del petrolio sarebbe anzi un evento auspicabile, ma è tutto il sistema produttivo che si basa sul petrolio, per cui urge cercare fonti alternative o quando finira' si prospettano scenari apocalittici

  10. #10
    Utente L'avatar di [1]
    Registrato il
    10-07
    Località
    Nella Terza posizione
    Messaggi
    1.336
    Citazione antonio-p Visualizza Messaggio
    a beh, allora basta mangiare pesante e altro che turbodiesel...

    cmq seriamente:fosse solo il problema delle macchine, la fine del petrolio sarebbe anzi un evento auspicabile, ma è tutto il sistema produttivo che si basa sul petrolio, per cui urge cercare fonti alternative o quando finira' si prospettano scenari apocalittici
    c'è il nucleare..
    La tua firma supera il limite massimo di altezza (158 pixel). Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.
    - nicjedi

  11. #11
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione [1] Visualizza Messaggio
    c'è il nucleare..
    Non basta, l'uranio non è infinito, se si facesse un convertimento globale della prioduzione energetica da petrolio a nucleare, credo finirebbe prima quest' ultimo.

  12. #12
    fan dei rhapsody of fire L'avatar di aresius
    Registrato il
    11-04
    Località
    roma
    Messaggi
    5.310
    Citazione antonio-p Visualizza Messaggio
    Non basta, l'uranio non è infinito, se si facesse un convertimento globale della prioduzione energetica da petrolio a nucleare, credo finirebbe prima quest' ultimo.
    mi pare che ci vogliono anni(+/- 15 se non vado errato) prima che una pila di uranio si esaurisca(se ho detto una stronzata scusatemi ma ho il cervello in panne per colpa di questo sciopero del cazzo)
    cpu:athlon 64 x2 3800+ sk939 con zalman CNPS 7700 Cu;ram:geil value memory 2048 (4x512) mb pc3200 ddr 400;scheda madre:dfi lan party ultra d;hard disk: seagate 160 gb 7200rpm;case: blackstorm cs 029 nero;scheda video :point of view geforce 7800gt;ali:enermax 485w

  13. #13
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    Citazione aresius Visualizza Messaggio
    mi pare che ci vogliono anni(+/- 15 se non vado errato) prima che una pila di uranio si esaurisca(se ho detto una stronzata scusatemi ma ho il cervello in panne per colpa di questo sciopero del cazzo)
    Credo di si

    Ma non sono un esperto. La pila di uranio per far funzionare il telecomando della tv durera' 15 anni,ma per far funzionare un trattore, o un macchinario per la macellazione credo che i valori siano completamente diversi

  14. #14
    Bokassa
    Ospite
    Sono ragionevolmente tenuto a pensare che noi ventenni odierni non assisteremo al crollo definitivo, saremo già belli che morti. Il problema sorge qualora desiderassimo continuare a riproporre parte del nostro patrimonio genetico in quei poveracci dei nostri eventuali figli: cosa affronteranno loro? E i nostri eventuali nipoti?
    Io non so se posso permettermi di far loro un danno così grande.

  15. #15
    mic-j
    Ospite
    c'è da preoccuparsi della crescita dei beni di consumo ,della crescita degli stipendi (che non c'è),l'aumento dei prezzi dei metalli si st facendo abbastanza preoccupante,il fabisogno interno dei paesi in crescita sta aumentando paurosamente,buon per loro forse , ma da noi aumentano i prezzi......
    se il petrolio finisse domani non ci sarebbero cosi tanti problemi come vorrebbero farci credere,ci sono paesi come il brasile che utilizzano automobili alimentate da derivati vegetali(alcool)con le prestazioni di automobili "normali" ,piccola parentesi le famigerate automobili vengono prodotte da fiat e gruppo pca,e una ricercatrice italiana un anno fa ,o giu di li, è stata premiata per aver creato un ottimo tipo di plastica con del normalissimo mais,per non parlare di quello che si puo fare con la canapa....tutto questo per dire che lavorandoci un pò potremmo non finire nella merda, ma dato che ci siamo già...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •