Ma ragazzi io sono del 1992 e tutti dicono che io assolvo l'obbligo di studio a 16 anni ma è vero??Non è a 18 per me.....o sbaglio????
Ma ragazzi io sono del 1992 e tutti dicono che io assolvo l'obbligo di studio a 16 anni ma è vero??Non è a 18 per me.....o sbaglio????
a bhè questo credo di si tanto non ho intenzione di smettere pero voglio essere sicuro se è 16 o 18 per me....
Attualmente l'obbligo è fino ai 16 anni.
Problemi a scuola,eh?
per ora no
Anche secondo me.Anche se con questa decisione molti più ragazzi abbandoneranno le scuole prima del tempo,almeno potranno essere loro a scegliere se continuare o meno gli studi.Se un ragazzo invece viene forzato a stare a scuola fino a 18 anni può comunque rimanere un fancazzista pur avendo fatto 2 anni in più di quanti ne avrebbe fatti se avrebbe avuto la scelta di fermarsi.
Non si deve guardare alla quantità degli anni di studio, ma alla qualità dello studio!
A che serve fare 5 anni anziché 3 se comunque non si impara più come usare le H e gli accenti (giusto per fare un esempio) o, come c'è scritto sul post precedente, si scalda il banco?
I ragazzini che credono di scamparla frequentando la scuola al minimo consentito, cosa credono di trovare, nella vita? Subito un lavoro, subito i soldi, e subito il motorino nuovo di zecca? Ma dai....
Mi piace incontrare gente... e tirarla sotto!
mi pare sia 16, cmq come han detto, alzandolo sarebbe solo meglio![]()
Io proporrei l'obbligo di diplomarsi. E' un bene ed una necessità per ognuno di noi essere almeno diplomati. Anche perchè, in molti casi, il non essere diplomati non permette di andare oltre certe soglie di stipendio.
è 16ma caro studia studia
Stronzata, se uno non ha voglia di studiare non vedo perchè non possa andare a lavorare fino a 18 anni e sia obbligato ad andare a scuola dove ovviamente non imparerà niente visto che ci va solo perchè non può fare altro.
E inoltre significa solo riempire le classi di gente che va lì solo per far casino.
Questo è vero solo per quelli che sono proprio irriducibili, ma l'aumento degli anni obbligatori potrebbe "tirare in qua" quelli che un pochino di sale in zucca ce l'hanno e magari sono solo un po' pigri, ma appunto con una spintarella in più a studiare possono ottenere un diploma completo.
Perché quindi precludere loro questa possibilità?
Mi piace incontrare gente... e tirarla sotto!