effettuare test sulle acque
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: effettuare test sulle acque

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124

    Occhiolino effettuare test sulle acque

    esiste un modo x analizzare il grado di inquinamento di una falda acquatica senza ricorrere alle analisi chimiche, cmq quelle fatte in laboratorio? è solo uno sfizio personale, quindi serietà e consigli utili(sempre che ne esistano)

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046

    Freccia

    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    esiste un modo x analizzare il grado di inquinamento di una falda acquatica senza ricorrere alle analisi chimiche, cmq quelle fatte in laboratorio?
    No.

  3. #3
    Dāleth
    Ospite
    Direi di sì, per esempio rilevando la presenza di organismi sensibili a determinati agenti inquinanti.

  4. #4
    Amico Fritz L'avatar di Scudrera
    Registrato il
    08-05
    Località
    Hippocratica Civitas
    Messaggi
    8.917
    Citazione Dāleth Visualizza Messaggio
    Direi di sì, per esempio rilevando la presenza di organismi sensibili a determinati agenti inquinanti.
    Ci vorrebbe comunque un esperto per farlo.
    "O FORTUNA, COME PERDO QUESTO REGNO SENZA AVER ROTTO UNA LANCIA!" Ferrandino

  5. #5
    Udente L'avatar di LaK-o-OnE
    Registrato il
    04-05
    Località
    Assago (MI)
    Messaggi
    15.103
    assaggiala e vedi che ti succede

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione Dāleth Visualizza Messaggio
    Direi di sì, per esempio rilevando la presenza di organismi sensibili a determinati agenti inquinanti.
    No.
    I metodi biologici non sono sensibili a tutti gli agenti inquinanti.

    Tanto per chiarire: il test della "domanda biochimica di ossigeno" fatto con metodi biologici (BOD) è insensibile ad alcuni inquinanti che invece la "domanda chimica di ossigeno" (COD) rileva.
    Ultima modifica di Gargoyle; 27-11-2007 alle 20:49:42

  7. #7
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124
    quindi evito scemenze. o vado alla federico II o kiamo csi.ok!

  8. #8
    Dāleth
    Ospite
    Citazione Gargoyle Visualizza Messaggio
    No.
    I metodi biologici non sono sensibili a tutti gli agenti inquinanti.

    Tanto per chiarire: il test della "domanda biochimica di ossigeno" fatto con metodi biologici (BOD) è insensibile ad alcuni inquinanti che invece la "domanda chimica di ossigeno" (COD) rileva.
    Sigh, chimica-biologia 1-0

    edit: Adesso lo vado a rinfacciare al prof di ecologia.

  9. #9
    Dāleth
    Ospite
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    quindi evito scemenze. o vado alla federico II o kiamo csi.ok!
    Posso chiederti a che ti serviva?

  10. #10
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124
    c'è una fabbrica ke scarica rifiuti in un ruscello ke arriga tutte le zone circostanti. e in vena di e.brokovic volevo analizzare quell'acqua...

  11. #11
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    c'è una fabbrica ke scarica rifiuti in un ruscello ke arriga tutte le zone circostanti. e in vena di e.brokovic volevo analizzare quell'acqua...
    senza analisi chimiche fai ben poco
    al massimo la annusi (non assaggiarla), ne misuri il pH approssimativo con una cartina al tornasole e poco altro


  12. #12
    Chissà L'avatar di edosav
    Registrato il
    12-05
    Località
    genova
    Messaggi
    604
    puoi calcolare la durezza con l'edta e la presenza di cloruri con il nitrato di argento... con un contagocce graduato dovresti avere un'approssimazione abbastanza accettabile... devi comunque sapere cosa fare

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    01-06
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    1.533
    Citazione edosav Visualizza Messaggio
    puoi calcolare la durezza con l'edta e la presenza di cloruri con il nitrato di argento... con un contagocce graduato dovresti avere un'approssimazione abbastanza accettabile... devi comunque sapere cosa fare
    dubito che la quantità di cloruri sia così rilevante da essere visibile...
    Ma err... era uno scherzo questo?

  14. #14
    Chissà L'avatar di edosav
    Registrato il
    12-05
    Località
    genova
    Messaggi
    604
    Citazione whiles Visualizza Messaggio
    dubito che la quantità di cloruri sia così rilevante da essere visibile...
    dipende da che industria è...

  15. #15
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124
    un'industia di carta, ma dubito di trovare il nitrato di argento!

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •