CASUAL: questo nuovo?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 75

Discussione: CASUAL: questo nuovo?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Ampelio
    Registrato il
    10-03
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.030

    CASUAL: questo nuovo?

    In seguito della chiusura del topic " in USA il Wii vende più che altro agli hardcore gamer? Così dice Reggie" seguo il consiglio del mod per aprire una (imho) interessante discussione sui parametri che deve avere una console o un gioco per essere definito casual.

    Cerchiamo di non cadere nella classica CW (anche se ne dubito ).

    Imho attualmente la massima espressione di casual games è rappresentata da WII SPORTS/PLAY che tramite la loro facilità di approccio li rendono accessibili veramente a tutti e attirano diverse fasce di utenti (me compreso ).
    THE BEST OF GR:
    SAGGE PAROLE
    BAN DA GUINNESS
    NON SAPERE UNA SEGA!!
    BEST BAN OF EVER (consigliata la lettura in sequenza della cronostoria; sconsigliata a un pubblico maturo):
    1-2-3-4-5-6-7

  2. #2
    Utente L'avatar di nickcv
    Registrato il
    07-07
    Località
    Tomahna
    Messaggi
    1.432
    un gioco è casual secondo me se rispetta i seguenti parametri:

    - è intuitivo giocarci
    - permette partite brevi e veloci

    un esempio perfetto? Tetris.


    tuttavia non credo che basti non avere queste caratteristiche per ritenere un gioco Hardcore. Non possiamo limitarci a dividere tutto tra nero e bianco, ci sono anche molte vie di mezzo.
    cerco per Wii:
    Super Monkey Ball: Banana Blitz
    Kororinpa
    cerco per GameCube:
    Eternal Darkness

  3. #3
    have a little Faith L'avatar di Circio
    Registrato il
    09-05
    Località
    Helvetia
    Messaggi
    31.889
    Lo dice la parola stessa: chi gioca casualmente, senza prenderla come passione, come impegno.

    I giochi idem: giochi di facile richiamo, che non richiedono particolari capacità/conoscenze.

    Non confondiamoli con i titoli con molto hype. Anch'essi sono di grande richiamo, ma talvolta non adatti ai casual, per il semplice motivo che ne potrebbero rimanere delusi attendendosi altro.

    Esempi? Need for Speed (attuali e molto recenti incarnazioni), i vecchi Fifa, GTA, i già citati Wii Sports/Play.

    Ovviamente casual o meno non è necessariamente una considerazione negativa sul gioco. È semplicemente una caratterstica. Come dire rosso o giallo, per intenderci.

  4. #4
    FrankCastle L'avatar di fear_the_spear[ITA]
    Registrato il
    03-05
    Località
    Modena
    Messaggi
    12.876
    Sì, il Wii ha una forte componente casual, non lo è interamente. Chi lo nega farebbe meglio a togliersi le fette di lardo di colonnata dagli occhi. La prova? Mia madre ha voluto comprare il Wii per Natale in seguito alla pubblicità con Panariello e Wii Sports. Pagato lei. Io volevo semplicemente un paio di Cuffie con effetto 5.1. Meglio così. Io ho sganciato per SMG, Cavo Component e LAN Adaptator (comprerò domani anche il router). Non ci ha ancora giocato, ieri aveva da lavorare. Non vedo l'ora di vederla con il Wii remote in mano, dovrà essere uno spettacolo. Magari faccio pure un video.
    E mia madre non è certo una giocatrice, anzi. Non le piacciono i videogiochi, anche se lo camuffa abilmente. Non vedo l'ora di vederla giocare oggi.

    Circio, ci sono modi e modi di giocare a GTA e PES: ci sono quelli che li affrontano con la modalità giocazzeggio attivato (e chi, dopo una pessima giornata, non vorrebbe tornare a casa e rilassarsi un po' con qualcosa di affrontato in maniera poco impegnativa?) e chi si impegnano per finirli al 100% (e, finire i GTA al 100%, non è facile). Io a PES faccio schifo, però ci gioco lo stesso saltuariamente solo per usare la mia Inter, preferisco altri giochi. Ho un amico che gioca solo a PES. Solo. L'ha spolpato, sviscerato ed analizzato mossa per mossa. E' un mostro. Sputa sangue e sudore su quel gioco. Solo su quello.
    Eppure, solo perché non ha una grande conoscenza della storia del videogioco (anche se parlare di storia è alquanto ridicolo) e non conosce i millemilia giochi sul mercato, viene inesorabilmente bollato come casual.
    Eppure, quando viene a casa mia, vuole provare Halo, Dead Rising o Medieval Total War. Però preferisce sempre e solo PES. Non si fa problemi di piattaforme, di console war. Gioca solo a PES. E si diverte, buon per lui!
    Io, quindi, concordo con Game Pro quando vuole introdurre la figura del conscious gamer: persona che gioca a svariati generi (optional, è per, secondo me, il conscious gamer +), che conosce la storia del videogioco, che conosce la situazione sul mercato, che sa come difendersi in un dibattito senza scadere nella console war o nelle offese, che sa che nessuna console è perfetta, che sa ammettere i propri errori e, infine, che sa comunicare e diffondere il videogioco fra i non giocatori.
    Io, quindi, credo che hardcore gamer si possa riferire a chi si impegna nel mondo dei videogiochi per portare a termine o migliorare notevolmente le sue abilità in uno o più giochi.

  5. #5
    .MVA. L'avatar di elettrodado
    Registrato il
    02-07
    Località
    non dove vorrei.
    Messaggi
    2.082
    E' vero che non dovremmo cadere nella CW. Però in questa gen sono del parere che ci sia una console nettamente preparata per i casual game e che con i casual ha trovato la sua fortuna. Ne sono un esempio soprattutto gli spot pubblicitari (e non solo quelli panariellati italiani) che sono incentrati sul classico casual, su un target familiare e su giochi a basso profilo impegnativo o con curve di apprendimento piatte ma di grande appeal per le masse.
    Ciò non vuol dire che il Wii sia solo per casual ma è preponderantemente per i casual. All'opposto invece PC e 360 che sono pure troppo incentrate sugli hardcore e che mancano di appeal (e qui ci si mette molto anche la cataena di distribuzione ed il marketing) per le famiglie. PS3 è un po' una via di mezzo, con titoli, controller e target che non sono gli stessi ne di 360 ne di Wii ma che attingono da 360 e da Wii. Poi si potrebbe discutere se l'apertura ai casual faccia bene o male alla industria dei VG.

    I miei giochi
    FORZA SPAL!

  6. #6
    Cazzaro L'avatar di thor82
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    2.743
    mah, non cambierà nulla dalla discussione, chi tifa per ps3 e xbox ha già bollato il wii come una "non console", e pertanto la esclude dal panorama videoludico....

    comoda come scorciatoia per togliere il primo posto dal podio -.-

    Il wii è talmente diverso che si è creato un mercato nuovo da solo, le altre console non hanno introdotto innovazioni di sorta (Tranne forse il live).
    Io ho sia xbox che wii, e gioco tranquillamente con ambedue, semplicemente perchè le cose che offre il wii non le offre la 360, e viceversa.
    Mi ritengo casual parzialmente, poiché non mi ci metto decenni a finire un gioco se non mi piace, eppure non mi ritengo un boccalone da gta-pes.

    Io penso che difficilmente si arriverà ad una conclusiva definizione di casual, sia che sia riferito a console, che giocatori, e questo è difficile secondo me perchè la miriade di persone che esistono sono troppo diverse, non c'è l'hardcore e il casual, ci sono miliardi di vie di mezzo (come ha già detto qualcuno in precedenza), e per varie ragioni chi magari potrebbe rientrare nella "categoria" dei casual ,potrebbe non rientrarlo per alcuni giochi...

    Il wii si è creato un mercato dal quale NON esclude i giocatori non habituè.
    E per questo è definito casual....

    io scommetto il mio prossimo stipendio che pure sony e m$ si apriranno verso quella direzione, ma quando lo faranno nessuno dirà che sono console per casual...

  7. #7
    ¿Bomber? L'avatar di Kratosso
    Registrato il
    08-05
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    16.451
    Tutti giochi possono essere affrontatio con una mentalità casual.
    Forse l'unica tipoogia "protetta" sono i GDR.
    Ma con i PKM è saltata ance quella.

  8. #8
    FrankCastle L'avatar di fear_the_spear[ITA]
    Registrato il
    03-05
    Località
    Modena
    Messaggi
    12.876
    Citazione Kratos90 Visualizza Messaggio
    Tutti giochi possono essere affrontatio con una mentalità casual.
    Forse l'unica tipoogia "protetta" sono i GDR.
    Ma con i PKM è saltata ance quella.
    Dimentichi i Wargame, i TBS ed i simulatori di volo

  9. #9
    Regrets L'avatar di squall92
    Registrato il
    04-06
    Località
    Teramo
    Messaggi
    13.155
    Oblvion.
    Dal 08 in memorabilia. 1

  10. #10
    koroexmod L'avatar di nightside
    Registrato il
    10-03
    Località
    como, l'uggiosa
    Messaggi
    37.531
    Citazione Circio Visualizza Messaggio
    Lo dice la parola stessa: chi gioca casualmente, senza prenderla come passione, come impegno.

    I giochi idem: giochi di facile richiamo, che non richiedono particolari capacità/conoscenze.

    Non confondiamoli con i titoli con molto hype. Anch'essi sono di grande richiamo, ma talvolta non adatti ai casual, per il semplice motivo che ne potrebbero rimanere delusi attendendosi altro.

    Esempi? Need for Speed (attuali e molto recenti incarnazioni), i vecchi Fifa, GTA, i già citati Wii Sports/Play.

    Ovviamente casual o meno non è necessariamente una considerazione negativa sul gioco. È semplicemente una caratterstica. Come dire rosso o giallo, per intenderci.


    ma converrai che adesso la definizione di casual gamer e casual game è stata cambiata forse un pò arbitrariamente.

    fifa, gta, madden e need for speed (è solo un caso che siano quasi tutti titoli EA eh ) sono sempre stati definiti "da casual" proprio perchè erano titoli di grande appeal per le masse (e lo sono tutt'ora). semplicemente però con "masse" s'intendevano quelli che hanno iniziato a giocare con playstation.

    fino a 3 anni fa NESSUNO sarebbe venuto a dire che mario party (esempio facile facile) era "da casual". ora non è più così e la cosa non so se mi lascia spiazzato o divertito..o entrambe.

    il punto è che a mio avviso non sempre si possono tracciare vere e proprie distinzioni tra "hardcore game" e "casual game" (tenendo ben presente che per me sono termini che hanno perso il poco significato che avevano).

    del resto possiamo vedere come titoli come the sims (che non è certo accessibile come un tetris o un wii sports) o WOW (peggio che peggio) hanno una diffusione tra le masse clamorosa...tutti "hardcore" o "giocatori navigati"? non credo proprio.

    del resto, cosa rende un gioco "hardcore" un gioco "hardcore"? una trama? una meccanica di gioco complessa e profonda? la difficoltà? la rigiocabilità?

    molti titoli (anche famosissimi tra gli "harcore")mancano totalmente (o in parte) di questi elementi.

    per non parlare poi di tetris...a seconda da che punto di vista lo si guardi diventa il titolo casual per definizione o un titolo 100% hardcore

  11. #11
    ヴァレンス L'avatar di >V@len$<
    Registrato il
    04-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.584
    Citazione nightside Visualizza Messaggio
    *
    quoto.

  12. #12
    Utente L'avatar di Furious Angel
    Registrato il
    07-03
    Località
    Udine
    Messaggi
    13.794
    Trovo inutile e infiitamente stupida la distinzione tra "hardocre" e "casual", tanto per i videogiochi quanto per i loro fruitori

  13. #13
    Incappucciato accaldato. L'avatar di Il Matte
    Registrato il
    05-06
    Località
    Mat-Caverna
    Messaggi
    7.303
    Citazione Circio Visualizza Messaggio
    Lo dice la parola stessa: chi gioca casualmente, senza prenderla come passione, come impegno.

    I giochi idem: giochi di facile richiamo, che non richiedono particolari capacit&#224;/conoscenze.

    Non confondiamoli con i titoli con molto hype. Anch'essi sono di grande richiamo, ma talvolta non adatti ai casual, per il semplice motivo che ne potrebbero rimanere delusi attendendosi altro.

    Esempi? Need for Speed (attuali e molto recenti incarnazioni), i vecchi Fifa, GTA, i gi&#224; citati Wii Sports/Play.

    Ovviamente casual o meno non &#232; necessariamente una considerazione negativa sul gioco. &#200; semplicemente una caratterstica. Come dire rosso o giallo, per intenderci.
    quoto. direi che per quanto riguarda i giocatori questa &#232; la definizione perfetta. sono un po' meno d'accordo sui giochi, stando a ci&#242; che dici ("giochi di facile richiamo, che non richiedono particolari capacit&#224;/conoscenze.") anche il + duro degli shump's pu&#242; essere considerato casual (anche se in effetti oramai al contrario di gta o pes non sono + di grande richiamo)

    Citazione fear_the_spear
    Circio, ci sono modi e modi di giocare a GTA e PES: ci sono quelli che li affrontano con la modalit&#224; giocazzeggio attivato (e chi, dopo una pessima giornata, non vorrebbe tornare a casa e rilassarsi un po' con qualcosa di affrontato in maniera poco impegnativa?) e chi si impegnano per finirli al 100&#37; (e, finire i GTA al 100%, non &#232; facile). Io a PES faccio schifo, per&#242; ci gioco lo stesso saltuariamente solo per usare la mia Inter, preferisco altri giochi. Ho un amico che gioca solo a PES. Solo. L'ha spolpato, sviscerato ed analizzato mossa per mossa. E' un mostro. Sputa sangue e sudore su quel gioco. Solo su quello.
    ecco, concordo. imho casual lo pu&#242; essere un giocatore e non il gioco (anche se magari alcuni giochi possono essere + portati ad accogliere anche i giocatori casual) perch&#232; qualsiasi gioco pu&#242; essere affrontato con spirito da casual o da hardcore.
    esempio: prendiamo il tetris. c'&#232; mia mamma che ci fa una partita quando pu&#242; alla sera per passarsi un po' di tempo quando &#232; stanca e poi c'&#232; il pazzo ultra hardcore che macina record da paura in modalit&#224; infinita. stesso discorso per un brain training e quello che ci gioca quei 5 minuti per farsi il suo test e l'altro che invece ci perde ore per fare il record di "calcolo 100", senza scordare quello che vuole prendere tutti i platini in wiiplay! E lo stesso discorso &#232; applicabile in linea generale a tutti i giochi. perci&#242; imho, la differenza tra casual e hardcore risiede solo nella mentalit&#224; con cui si affronta un gioco e non &#232; detto che una stessa persona non resti sempre in "hardcore/casual mode" e che magari dopo una partita online con qualche fps ultratattico non si rilassi un po' con qualche puzzle game o simulatore di cuoco.

    edit: ecco, mentre mi dilungavo nello scivere 'sto pappardellone night se ne arriva tranquillo e mi frege pure l'esempio!
    Ultima modifica di Il Matte; 16-12-2007 alle 11:50:16
    BRAWL:3652-1988-7481 MKWII:0731-4921-3702 3DS:5069-4163-7291


  14. #14
    [Zephir]
    Ospite
    Casual



  15. #15
    a lonely, modern man L'avatar di spacciatore
    Registrato il
    09-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    14.994
    mi hai tolto le parole di bocca

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •