Inuyasha89
L'interattività c'è. Per esempio quasi tutti i canali hanno delle applicazione mhp che si possono eseguire.
Tampo fa, si poteva giocare al Milionario col telecomando ed il decoder su Canale 5, ma l'interattività non è solo questa.
Poi su un altro canale si può accedere al proprio conto in banca avendo il pin o altri codici legati al proprio conto corrente. Tutto ciò ovviamente collegando il decoder alla linea telefonica.
Non so se anche tu ce l'hai, ma se mi chiedi dove sta, forse il tuo decoder non supporta le applicazioni mhp? Sarà per questo, se non si avviano le applicazioni.
Cmq a parte la resa visiva, il digitale è qualcosa che può cambiare il modo di vedere la TV. Con la semplice antenna di casa (più una smart card con credito prepagato) si può accedere a contenuti pay per view senza sottoscrivere un contratto per riceve canali con la parabola.
Poi in futuro si potranno ricevere con lo stesso digitale anche canali in HD, ed in alcune zone ne stanno facendo di esperimenti, vedesi il topic di Rete4 HD.
Insomma è una buona tecnologia, purtroppo però in Italia le cose vengono fatte alla cazzo di cane. E' una buona tecnologia, ma per ora nessuno ci crede, perchè nessuno spinge le aziende a migrare ad esso, e non solo, il termine per lo spegnimento dell'analogico è stato anche rimandato, doveva essere il 2008, ma l'hanno rimandato al 2012!
Siamo stati i primi in Europa credo ad adoperare tale tecnologia, solo perchè si doveva creare un pretesto per far rimanere Rete4 sul terrestre, contro la sentenza della corte di cassazione. Però potevamo svilupparlo meglio ed arrivare al completo uso di tutte le frequenze in digitale prima degli altri stati, con una conseguente innovazione della visione della TV rispetto alle altre nazioni, ma così non è stato.
Eppure questo digitale servirebbe proprio alla TV moderna, siccome darebbe un po di più pluralismo che attualmente non abbiamo, perchè vi sarà spazio per nuovi canali.