Inter pecora nera dell'Azienda calcio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 10 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 137

Discussione: Inter pecora nera dell'Azienda calcio

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di hnh90
    Registrato il
    02-07
    Località
    ROMA
    Messaggi
    851

    Inter pecora nera dell'Azienda calcio

    Inter pecora nera dell'Azienda calcio
    con un "rosso" di 206 milioni


    Le altre big migliorano i conti e ridimensionano il monte-stipendi dei giocatori
    di ETTORE LIVINI





    MILANO - L'Inter dei grandi numeri conferma anche nella Serie A dei bilanci la sua incapacità di essere normale. Schiacciasassi sul campo - dove nel 2007 hanno raccolto una media di 2,48 punti a partita, il massimo degli ultimi tre quarti di secolo - i nerazzurri sono riusciti a polverizzare un record decisamente meno glorioso anche sul fronte finanziario: quello delle perdite. Il bilancio 2006-2007 della squadra di Massimo Moratti si è chiuso con un passivo monstre di 206 milioni, obbligando il presidente a staccare l'ennesimo assegno da 105 milioni per tenere in piedi il club e interrompendo dopo tre anni di progressi il virtuoso recupero di redditività dei big del nostro campionato. I conti dei top team (Inter, Milan, Juventus, Roma e Lazio) sono andati infatti in archivio nell'ultimo esercizio con un passivo di 192 milioni, quasi il triplo dell'anno precedente. Senza il buco dei nerazzurri - gonfiato dai 146 milioni di ammortamenti contabilizzati per l'addio allo spalma-perdite - quest'anno le grandi del calcio tricolore avrebbero potuto festeggiare il loro primo risultato positivo (14 milioni di utili al netto dell'Inter) dagli anni bui delle plusvalenze gonfiate.

    I conti un po' abnormi della squadra allenata da Roberto Mancini nascondono però una realtà complessivamente meno grigia di quanto appaia. Con tutti i suoi difetti genetici - come l'abissale differenza tra i conti dei grandi e quelli dei piccoli e la dipendenza ormai totale dal piccolo schermo - il calcio di casa nostra sta lentamente viaggiando verso una pseudo-normalità finanziaria. Cinque anni fa il mondo del pallone spendeva 1,8 euro per ogni euro che incassava. Oggi il rapporto per le cinque big si è ridimensionato a un più equilibrato uno a uno. Non solo. Il monte-stipendi, un passo alla volta, continua a ridursi. Nel 2003 le buste paga dei calciatori erano pari al 73,1% delle entrate. Oggi per le grandi della Serie A siamo scesi al 51%, valore che ci avvicina alla media del calcio europeo. E su questo fronte l'Inter, con i 151 milioni pagati alla sua rosa nel 2006-2007, ha strappato l'Oscar della generosità al Milan, sceso a 125 milioni.


    La radiografia dei conti del calcio tricolore conferma in cifre lo strapotere della tv negli stadi. I diritti per il piccolo schermo - Uefa più campionato - rappresentano ormai più della metà delle entrate (il 53,2%) dei big. Il fatturato garantito da Mediaset, Sky & C. è il quintuplo di quello generato vendendo i biglietti per le partite, un'attività ormai marginale per i club visto che rappresenta "solo" il 12% dei loro ricavi.
    Sparite le plusvalenze farlocche e ammortizzato l'addio allo spalma-perdite con la partita di giro delle vendite dei marchi - operazione che ha portato nelle casse dei big (Juve a suo onore esclusa) 597 milioni di guadagni "fittizi" - le cinque stelle del nostro campionato hanno imparato a usare la testa anche sul fronte del calciomercato. Qualcuno - leggi la Juventus, costretta a un anno di austerity per la retrocessione targata Calciopoli - l'ha dovuto fare per forza. Le entrate dei bianconeri si sono contratte l'anno scorso del 18% e il bilancio è stato fatto quadrare con le cessioni di Zlatan Ibrahimovic (15 milioni di guadagno) e Zambrotta (11). Ma persino Moratti - dopo gli anni da mangia-allenatori e da collezionista di campioni inutili - ha imparato a muoversi con più oculatezza (l'addio a Oba-Oba Martins ha garantito 14 milioni di guadagno) mentre il parsimonioso Claudio Lotito, costretto dai numeri un po' "bonsai" della Lazio a far le nozze con i fichi secchi, ha portato a casa 10,7 milioni girando Massimo Oddo al Milan.

    Questa volta però, contrariamente a quello che succedeva solo pochi anni fa, si tratta di soldi veri. E queste oculate campagne acquisti sommate ai milioni delle tv stanno riportando in linea di galleggiamento i bilanci dei top team della Serie A. La Roma, sostenuta pure dai 3 milioni di plusvalenze per la vendita dell'egiziano Mido, ha guadagnato nel 2006-2007 oltre 10 milioni. L'inedita "austerity" di Silvio Berlusconi - da qualche tempo più attento alle spese anche sul fronte rossonero - ha regalato un piccolo profitto persino al Milan, che in perenne attesa del (costosissimo) sogno di Ronaldinho ha archiviato i conti 2006 in nero grazie ai 42 milioni di plusvalenze incassati girando al Chelsea Andriy Shevchenko. E anche la Juve del dopo Moggi - malgrado la Cayenna della serie B - è riuscita a far quadrare il bilancio.

    All'appello del buon senso finanziario, insomma, manca solo l'Inter. Ma con la squadra in cima alla classifica, il primo derby della stagione in cassaforte e in attesa della sfida stellare con il Liverpool in Champions League, i 206 milioni di perdite, per Massimo Moratti e a maggior ragione per i tifosi nerazzurri, sono un particolare secondario. "Il presidente - riporta l'ultimo bilancio in profondo rosso - ha espresso la sua volontà di supportare anche in futuro, in caso di necessità, la società".

    (28 dicembre 2007)

    http://www.repubblica.it/2007/12/sez...ti-seriea.html


  2. #2
    FnewcastleC
    Ospite
    e sticazzi

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    SBT
    Messaggi
    8.684
    e con ciò?

  4. #4
    Edmond Dantes L'avatar di Kane Connor
    Registrato il
    01-03
    Località
    Rizembul
    Messaggi
    31.022
    Ok, ha il bilancio in rosso, e Moratti ha apparato sborsando di tasca sua; magaari è moralmente discutibile, però quantomeno non fa sparire i debiti come hanno fatto in passato Lazio e Parma.

  5. #5
    ciao a tutti
    Ospite
    Citazione FnewcastleC Visualizza Messaggio
    e sticazzi

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    SBT
    Messaggi
    8.684
    Citazione Kane Connor Visualizza Messaggio
    Ok, ha il bilancio in rosso, e Moratti ha apparato sborsando di tasca sua; magaari è moralmente discutibile, però quantomeno non fa sparire i debiti come hanno fatto in passato Lazio e Parma.
    rateizzandoli in 3000 rate in 450000 anni

  7. #7
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione hnh90 Visualizza Messaggio
    cut

    Embè? Moratti i soldi li ha e ce li mette di tasca sua.

    Qual'è la discussione? E' inutile che cerchiate di gettare merda sull'Inter, non si può.

  8. #8
    Edmond Dantes L'avatar di Kane Connor
    Registrato il
    01-03
    Località
    Rizembul
    Messaggi
    31.022
    Citazione Aspettando Godot Visualizza Messaggio
    rateizzandoli in 3000 rate in 450000 anni
    E la cosa pù bella, che a rimetterci è il fisco, cioè, in buona sostanza, noi comuni cittadini.
    Se pensoche il lodo Petrucci ti fa perdere una categoria, e ti costringe ugualmente a pagare sull'unghia tutti i debiti con l'erario...

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.622
    Citazione Kane Connor Visualizza Messaggio
    Ok, ha il bilancio in rosso, e Moratti ha apparato sborsando di tasca sua; magaari è moralmente discutibile, però quantomeno non fa sparire i debiti come hanno fatto in passato Lazio e Parma.
    *

  10. #10
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.419
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Embè? Moratti i soldi li ha e ce li mette di tasca sua.

    Qual'è la discussione? E' inutile che cerchiate di gettare merda sull'Inter, non si può.

    ma che cazz

  11. #11
    bah L'avatar di vamp
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    21.696
    Moralmente discutibile. Gia'. Solo quello pero'.

  12. #12
    Utente L'avatar di bLaCkAnGeL23
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    6.832
    e con ciò??i soldi non penso mancano a papà Moratti...




  13. #13
    Utente basculante L'avatar di Moio
    Registrato il
    01-03
    Località
    Varés
    Messaggi
    3.561
    A prescindere dal fatto che la squadra in questione sia la rivale della mia......se il debito era di 206 milioni e Moratti ce ne ha messi 105....che razza di sistema è quello che consente ad una squadra sotto di 101 milioni di partecipare al campionato?
    Ribadisco che il discorso vale per qualsiasi squadra....

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    01-03
    Località
    boh
    Messaggi
    7.714
    Lo vorrei anch'io un presidente bambacione come Moratti, è il sogno di ogni tifoso. Non lo dico per scherzo, quello ti fa sognare sul serio.

    EDIT

    Detto questo, appare ovvio che la gestione finanziara attuata dai dirigenti dell'Inter è semplicemente ridicola. Ma questo non c'entra con il campo da gioco, è un discorso economico.

  15. #15
    Tanto non capireste L'avatar di For$aken
    Registrato il
    10-02
    Località
    PacMan's 256 lev
    Messaggi
    25.695
    ma se paga moratti di tasca sua qual è il problema?
    Citazione For$aken
    so già che segneranno Eder e il mitico Mattia Destro sta giornata
    oltre a Pozzi ovviamente
    11.09.2010 ... Link al post ... Eder-Destro-Pozzi

Pag 1 di 10 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •