HEAVENLY SWORD
Video in HD:Sito ufficiale ---> http://www.heavenlysword.com/
- http://www.gametrailers.com/player/23901.html
- http://www.gametrailers.com/player/23361.html
- http://www.gametrailers.com/player/24351.html
GENERE: Action / Adventure
NUMERO GIOCATORI: 1
MODALITA RETE: No
DATA DI USCITA: 14 Settembre
PREZZO: 59.90€
SVILUPPATORE: Ninja Theory
PRODUTTORE: Sony Computer Entertainment
ONLINE:
Heavenly Sword godrà di un'aggiunta particolarmente gradita al gameplay: attraverso un add-on da scaricare dopo l'uscita del gioco, alle normali modalità presenti inizialmente si aggiungerà un consistente multiplayer online.
A novembre 2007, così sta scritto, sarà reso disponibile questo aggiornamento attraverso il PlayStation Store, sarà gratuito, e comporterà una notevole estensione delle possibilità ludiche del titolo Ninja Theory per PlayStation 3. Si potrà creare un proprio personaggio e personalizzarlo con una serie di abiti e accessori diversi, quindi utilizzarlo nelle seguenti modalità multiplayer online:L'update aggiungerà inoltre anche le modalità multiplayer con schermo condiviso sia offline che online.
- Deathmatch (fino ad un massimo di 8 giocatori)
- Player vs Player (tipo picchiaduro uno contro uno)
- Capture the Flag (per un massimo di 16 giocatori)
- Control (una modalità che consiste nel prendere possesso di varie zone all'interno di una mappa, per un massimo di 16 giocatori)
- Altre 2 modalità ancora da rivelare
Attendiamo, in ogni caso, conferme da parte di Sony o Ninja Theory.
SCREENSHOT E ALTRO:La protagonista, Nariko:
Spoiler:
![]()
Immagini: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Video: Qui
Wallpapers: Qui
L'anteprima di Eurogamer
CARATTERISTICHE DEL GIOCO:
La Storia:Heavenly Sword è un racconto di vendetta, coraggio ma anche un viaggio interiore. Sin dall'antichità le profezie del clan hanno annunciato l'arrivo di un figlio, nato dal leader, che avrebbe condotto l'intero clan a occupare il meritato posto in Cielo. Ma quando il leader ha messo al mondo una figlia femmina, Nariko, è sembrato chiaro che la profezia non si sarebbe compiuta.
Dopo l'assassinio di suo padre da parte di un sanguinario rivale, Nariko intravede un'ultima possibilità di cambiare il proprio destino e vendicare la morte del genitore. Per riuscire nella missione deve impugnare la Heavenly Sword, un'arma così potente che ogni colpo inferto porta chi la brandisce sempre più vicino alla morte. Durante la battaglia, Nariko non solo arriva a comprendere che la vendetta è un tentativo vano, ma scopre anche il senso della propria esistenza e il proprio ruolo nel mondo. Solo allora riuscirà a prendere il controllo della spada, diventandone padrona piuttosto che sua schiava, trasformando così la propria vita solitaria e maledetta e compiendo finalmente il proprio destino.
Da gamesradar:
Nariko, la protagonista della vicenda, è impegnata in una guerra personale per difendere il proprio regno dall’esercito invasore di un re malvagio. Ovviamente si trova invischiata nella più classica delle lotte del singolo contro il resto del mondo, una lotta che per via delle sue innate qualità acrobatiche, e soprattutto per la presenza di un’arma devastante, si rivela meno ostica del previsto. La spada divina coincide per l’appunto con la Heavenly Sword del titolo ed è uno strumento alquanto efficiente. Nella sua conformazione standard ha la forma di due gladi, ma basta agire sui pulsanti dorsali del controller per modificarla e adattarla alle esigenze del combattimento. Quando per esempio ci si trova di fronte a nemici lenti e dotati di una guardia molto potente, è sufficiente trasformare il ferro in un’alabarda spropositata, da brandire a due mani e da utilizzare per infrangere le difese, prima di portare a segno dei micidiali affondi al corpo. Al contrario, se gli avversari sono dei tipi agili, basta cambiare pulsante e approfittare delle piccole lame fissate con catene per eseguire dei mulinelli in grado di colpire a notevole distanza. L’alternanza tra le tre diverse conformazioni della spada avviene in tempo reale e ciò consente di eseguire attacchi combinati molto spettacolari. Anzi, diciamo pure così spettacolari che con Heavenly Sword ci si sente dei campioni sin dalla prima partita. Il sistema di controllo non presenta sorprese, fatta eccezione per la funzione della levetta analogica destra che invece della rotazione della visuale gestisce gli spostamenti veloci della ragazza. Questi vanno utilizzati, oltre che per schivare i fendenti dei cattivi, anche per spostarsi con rapidità da un nemico all’altro. A tal proposito merita una menzione la capacità dimostrata da Nariko di agganciare sempre e senza un’eccessiva latenza il bersaglio più vicino e di aggredirlo con una pioggia di colpi. La protagonista ha a disposizione due varianti principali per gli attacchi (r per le mazzate “regolari” e e per quelle “stylish”), più una contromossa immediata da eseguire con il w, mentre il tasto q serve per afferrare oggetti o nemici (eseguendo ovviamente una stilosissima capriola).
A conferire spettacolarità all’azione è la possibilità di combinare i pulsanti appena citati con quelli dorsali dell’arma e di creare così una variazione pressoché infinita di mosse, che tra l’altro si combinano tra loro in un flusso ininterrotto di animazioni impeccabili. Nel demo presentato all’E3 sono state in particolar modo le prese effettuabili con il tasto e a elargire spettacolarità, dato che è risultato molto facile agganciare i nemici con le lame dotate di catene e scagliarli contro i loro simili, oppure contro gli elementi dello scenario (tavoli, sedie, botti), che ovviamente erano completamente distruttibili.
Dopo aver passato una decina di minuti a macellare nemici “comuni” è stata la volta di un boss di fine livello, che comunque non si è rivelato particolarmente ostico ed è semplicemente servito a confermare che nel dopo God of War non si può concepire un gioco d’azione senza pulsanti contestuali. Per sbarazzarsi nel manigoldo è stato infatti necessario indebolirlo a dovere, lanciarlo in aria e arrampicarsi sulle colonne dell’arena premendo a tempo debito i tasti suggeriti sullo schermo per infliggergli il colpo di grazia.
La demo del gioco è disponibile sul PS Store.
Per l'allestimento del thread si ringrazia Gairos
Che ne pensate voi? Io lo considero bellissimo ^^ Ho appena finito il 2° capitolo e devo iniziare il 3° . Non mi sembra per niente corto come ho sentito in molti altri forum =D