[Rai Tre, h.21:05, Stasera 2/01] Neverland
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: [Rai Tre, h.21:05, Stasera 2/01] Neverland

Cambio titolo
  1. #1
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004

    [Rai Tre, h.21:05, Stasera 2/01] Neverland




    Un film di: Marc Forster.
    Con: Johnny Depp, Kate Winslet, Julie Christie, Dustin Hoffman, Nick Roud, Radha Mitchell, Freddie Highmore, Joe Prospero, Kate Maberly, Luke Spill, Kelly MacDonald.
    Genere: Drammatico
    Durata: 101 minuti.
    Produzione: Gran Bretagna, USA 2004.

    Recensione:
    James Barrie, se potesse parlare del film di cui è protagonista, parafrasando una citazione dalla sceneggiatura,direbbe con leggerezza e convinzione: "in fondo questa storia è solo la storia della mia vita, e questo film è solo uno dei tanti. SOLO. Cosa vuol dire solo... ". Solo per un sognatore non ha alcun significato, perché è un termine limitato, che non lascia spazio alle idee, alla fantasia. I sogni sono l'essenza della vita per Barrie e lo sono per buona parte di noi. La premessa che è necessario fare per vedere un film come Neverland è proprio questa. La divisione fra ragione e sentimento, creatività e razionalità, genio e regolatezza. Alla rappresentazione di una commedia teatrale, il successo non sembra sorridere a Barrie (Johnny Depp). Le sue pièce non riscuotono riscontri positivi e la creatività sembra venire meno. Il suo impresario (un divertente e compiaciuto Dustin Hoffmann) è disposto amorevolmente a dargli un'altra possibilità, ma lo scrittore, in un momento in cui anche la relazione matrimoniale non gode di buona salute, si rifugia in una amicizia particolare con una vedova con quattro figli, per i quali diventa come un padre. E' la sua fantasia che fa volare la sua mente e quella della numerosa famiglia. Nei momenti di felicità e in quelli drammatici. Per James Barrie tornare a sognare è come rinascere.
    Neverland è semplicemente la vita di un uomo che non ha mai perso il desiderio di rimanere bambino. La sceneggiatura, adattata da David Magee sulla base di una commedia teatrale di successo, The who was Peter Pan, di Allan Knee, è la vera forza del film. La regia di Marc Forster, infatti, non è mai convincente (a volte è imbarazzante), e non riesce a trasporre i momenti fantastici. Per nostra fortuna rimane dietro le quinte e lascia scorrere le parole e le emozioni. Le stesse vissute da Johnny Depp che vive il suo personaggio allo stesso modo con cui sceglie gli script da interpretare.Barrie E' un personaggio dei suoi, con lo sguardo perso nel cielo e un'infinita sensibilità (per molti sono interpretazioni tutte uguali, ma quanti si possono permettere di scegliere ruoli coerenti con se stessi?).
    Siete sognatori? Andate a vederlo.
    Siete razionali e poco amanti delle favole? Forse questo film non fa per voi, sebbene volare ogni tanto sia un piacere per tutti
    fonte

    visto una volta e mi era piaciuto. probabilmente oggi lo registrero
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  2. #2
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Ho adorato questo film, sia per le interpretazioni ottime sia per i momenti in cui ho pianto... Bellissimo e consigliato, ma perchè proprio su RaiTre??


  3. #3
    Big
    Ospite
    Pellicola commovente e ben interpretata da entrambi i protagonisti. Ottimo poi il lavoro svolto per quanto riguarda le scenografie. Non lo vedo da parecchio ma, visto il mio stato d'animo attuale, non credo lo faro' stasera.

  4. #4
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Ho adorato questo film, sia per le interpretazioni ottime sia per i momenti in cui ho pianto... Bellissimo e consigliato, ma perchè proprio su RaiTre??
    è quello che mi sono chiesto anche io, l'altro giorno poi hanno fatto un gran bel film di 4-5 anni fa e l'hanno messo alle 2 di notte

  5. #5
    Ex videogiocattolaio L'avatar di Mao-t
    Registrato il
    10-05
    Località
    Ngulu
    Messaggi
    17.804
    Grande Depp, una interpretazione fantastica
    Il film mi è piaciuto, finalmente ho colmato la mia lacuna, volevo vederlo da tempo

  6. #6
    Λεωνίδας
    Ospite
    Finito di vedere e lo ho trovato bellissimo, ottime le interpretazioni di tutti i protagonisti. Unica pecca è il doppiaggio.

  7. #7
    lato oscuro della forza L'avatar di the darkness
    Registrato il
    07-05
    Località
    Mordor
    Messaggi
    5.295
    Citazione Λεωνίδας Visualizza Messaggio
    Finito di vedere e lo ho trovato bellissimo, ottime le interpretazioni di tutti i protagonisti. Unica pecca è il doppiaggio.
    l'hai visto anche in inglese? la differenza è veramente sensibile?

  8. #8
    Ku Nuk Mak Sauro Tuk Tuk L'avatar di chinook
    Registrato il
    11-02
    Località
    Micio Camping!!
    Messaggi
    13.396
    Ottimo film-biografia con dei momenti toccanti, ma senza la pesantezza o l'esasperazione da telenovela... Bravi gli attori e le scelte del regista...

  9. #9
    Storia di un mod L'avatar di Falco Bianco
    Registrato il
    11-02
    Località
    Palermo
    Messaggi
    17.262
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Ho adorato questo film, sia per le interpretazioni ottime sia per i momenti in cui ho pianto... Bellissimo e consigliato, ma perchè proprio su RaiTre??
    Bho... intanto hanno fatto pubblicità tipo solo due volte in tutto il film...

    Bello comunque... toccante ma mai banale...

    Certo che il bambino che interpretava Peter era proprio brutto
    Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.

  10. #10
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Falco Bianco Visualizza Messaggio
    Certo che il bambino che interpretava Peter era proprio brutto
    Freddie Highmore, futuro Charlie della Fabbrica di cioccolato di Tim Burton e con Johnny Depp...


  11. #11
    Are you afraid of God? L'avatar di T.r.E_c.0.0.l
    Registrato il
    09-05
    Località
    Rivoli, Italy
    Messaggi
    10.732
    Splendido veramente...Ieri sera non ho avuto occasione di vederlo, ma qualche mese fa l'avevo visto in dvd...Veramente splendido.

  12. #12
    Λεωνίδας
    Ospite
    Citazione the darkness Visualizza Messaggio
    l'hai visto anche in inglese? la differenza è veramente sensibile?
    Non non lo ho ancora veduto, devo prima procurarmi il dvd.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •