mi servirebbe la formula per calcolare il volume di un solido. questo per la precisione :
ha tutti i lati diversi e due altezze differenti. se potete ditemi la formula che utilizzate.
grazie mille.
mi servirebbe la formula per calcolare il volume di un solido. questo per la precisione :
ha tutti i lati diversi e due altezze differenti. se potete ditemi la formula che utilizzate.
grazie mille.
quando hai un solido che non conosci cerca di scomporlo in solidi più semplici e poi fai la somma dei volumi, il disegno è fatto male lascia fraintendere. comunque non si possono chiedere cose di compiti su otr
quello è decisamente un Accazzoparallelepipede
la formula sono lettere prese a cazzo moltiplicate per il numero di nuvole in cielo in questo momento, essendo variabile questo fa dedurre che il volume è meteropatico
![]()
beh...potresti calcolarlo con un integralino facile facile
hic
costruiscilo tu stesso e calcolalo con la formula di archimede immergendolo nell'acqua.
mmmh....allora:
(215 x 370 x 166)3 / 250 x 150
----------
ma no, devi dividerlo in diversi solidi regolari e fare la somma dei volumi
(oppure tenta la fortuna con la formula sopra)
''Ma chi è quel mona che apre la porta e esce.... urlandòòò!!''
''Se venite avanti ancora vi do un punio!!
Il buon vecchio Germano Mosconi
Servirebbero le coordinate cartesiane di ogni spigolo magari col sistema di riferimento centrato nello spigolo in basso a sinistra per farlo.
EDIT: anzi no, te lo calcoli te, ma ti spiego come fare... considera il trapezio di base un parallelepipedo alto l' altezza massima, togli al volume che ottieni il volume della parte inesistente ( ovvero fai 370 - 165 per aver il lato invisibile ) e avrai il volume del parallelepipedo. Ora, seguendo questa logica dovresti calcolare anche la parte eccessiva di altezza... insomma, basta dividere in solidi semplici come ti hanno detto sopra !
Ultima modifica di panzone; 9-01-2008 alle 17:40:16