Petrolio: Tutto tace
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Petrolio: Tutto tace

Cambio titolo
  1. #1
    Sono Pazzo, Non Matto L'avatar di (__AleX22__)
    Registrato il
    10-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.281

    Petrolio: Tutto tace

    Vorrei sapere come mai e' cosi' scarsa l'informazione riguardo il caro Petrolio.
    Vorrei sapere perche' la gente non sa nulla del picco di Hubbert e della grave crisi in cui si rischia di imbattersi fra pochi anni,crisi che gia si fa sentire.
    Il petrolio e' arrivato a 100 dollari al barile.Il prezzo e' raddoppiato in 3 anni. Si stima che per la fine dell'anno arrivi a 150 dollari al barile.
    Si vive con la convinzione che la tecnologia fara' sempre progressi e che i problemi non ci toccheranno tanto saranno sempre gli altri a risolverli.
    India e Cina stanno crescendo in modo veloce e non c'e' da meravigliarsi se anche loro vogliono il benessere raggiunto dall'occidente.
    Un benessere che pero' non e' possibile per tutti.
    Il problema energia fra pochi anni si fara' sentire sempre piu' forte e nessuno ne parla, nessuno fa niente.Il petrolio e' una risorsa non rinnovabile, giacimenti non se ne trovano piu', piu' a fondo non riusciamo ad estrarre. Le fonti alternative sembrano prender piede lentamente.
    E Intanto alla pubblicita' passa il video sul nuovo gippone Wolsvagen Mentre l'America cerca in tutti i modi di metter le mani sui pozzi del medio oriente.

    Falso Allarmismo o forse e' il caso di iniziare a preoccuparsi .

    Un testo, uno dei tanti :

    adad Al-Husseini, ex responsabile della produzione petrolifera presso la saudita Aramco. Un pezzo grosso, detentore di chissà quali segreti come spesso accade quando si tratta di petrolio arabo.Ora, in pensione, Al-Husseini ha deciso di "cantare", e lo sta facendo da qualche giorno. Quel che dice è molto interessante, specialmente alla luce di ciò che sosteneva nel 2004 quando ancora era al lavoro. In un articolo firmato da lui in persona, ad esempio, provvedeva a smentire tutte le "voci" riguardanti il declino della produzione saudita, sostenendo che l'Arabia non ha nulla da preoccuparsi almeno fino al 2020 se non oltre. Dichiarava inoltre di aver personalmente sovrainteso a esplorazioni e sondaggi vòlti a confermare l'entità delle riserve dichiarate.
    Oggi la dice del tutto diversa. Riporta la Reuters che Al-Husseini, ad una conferenza a Londra, sostiene che siamo già nel plateau del picco, perchè "ci troviamo già da tre anni in produzione piatta". Non solo: dice anche che le riserve stimate sono troppo alte e che il prezzo del petrolio potrà solo continuare a crescere.
    Le riserve provate sono gonfiate con 300 miliardi di barili di risorse puramente speculative, principalmente nei Paesi OPEC.
    EnergyBulletin racconta la vicenda molto più dettagliatamente della prudente Reuters. Dice ancora Husseini:
    (Il petrolio) ci sta dicendo qualcosa. Dovremmo ascoltare quello che ci dicono i numeri, non quello che dicono i politici... Non si tratta solo di economia, puoi aumentare i prezzi ma non necessariamente alzare la produzione.
    Le riserve sono confuse e di fatto gonfiate. Molte delle cosidddette riserve sono solo risorse. Non sono state delineate, non sono accessibili, non sono insomma disponibili per la produzione.
    Husseini nota inoltre che i 38 giacimenti giganti del Golfo con riserve superiori al miliardi di barili sono già in depletion del 41%.E quelli sarebbero i giacimenti che secondo molte analisi dovrebbero risorgere e raddoppiare la produzione del Golfo. Molto improbabile.
    Insomma, pare proprio che gli annosi sospetti sul balzo delle riserve OPEC avvenuto a metà degli anni '80 stiano cominciando a mostrarsi fondati.
    Ultima modifica di (__AleX22__); 13-01-2008 alle 23:15:26
    -°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°-
    • Non crediate che Io sia venuto a portare la Pace,Non sono venuto a portare la pace ma la Spada,Io sono colui che separera' il padre dal figlio,La madre dalla figlia,la Suocera dalla Nuora e i nemici dell'uomo saranno i suoi familiari"
    • L'intelligenza e' Invisibile a Chi Non ne Ha
    °(__AleX22__) L'Eclettico°

  2. #2
    swisstux
    Ospite
    diciamo che la soluzione c'è, il biodiesel sta crescendo non poco ma tutto cio mi preoccupa molto in quanto andrà ad aumentare il prezzo del cibo.

  3. #3
    Ave atque Vale L'avatar di Aeternus
    Registrato il
    07-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.416
    il biodiesel non è una soluzione al problema petrolio, bisognerebbe seminare il sudamerica a [qualsiasi cosa sia usato per produrre il biodiesel] per sostituire il consumo mondiale di petrolio. l'unica soluzione è potenziare la ricerca e la produzione nel campo solare/fotovoltaico e continuare a sfruttare l'energia idroelettrica. sarebbe una buona idea cercare anche un nuovo tipo di combustibile, chessò, l'idrogeno, l'elio... i rifiuti e il metano da essi prodotto sono già un inizio.


  4. #4
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    rapportato al costo del denaro attuale il picco del greggio che si tocco all'indomani della guerra del golfo e i danni ai pozzi qwatiani da parte di saddam hussein gli attuali livelli del greggio sono inferiori, allora si raggiunsero i 120-130 $ al barile (ovviamente dollari attuali)
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  5. #5
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    L' alternativa c' è sempre,non si dice nulla semplicemente perchè il business e il controllo dell' energia deve durare fino a quando c' è ne sarà a sufficenza

  6. #6
    Ave atque Vale L'avatar di Aeternus
    Registrato il
    07-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.416
    [quote=odino8555;16393075]L' alternativa c' è sempre,non si dice nulla semplicemente perchè il business e il controllo dell' energia deve durare fino a quando c' è ne sarà a sufficenza[/quote

    un'alternativa decente potrebbe uscire in questo periodo: sarebbe molto più conveniente acquisire un monopolio ora che cercare di vincere la guerra tra le nuove fonti di energia che si verrebbe a creare con l'esaurimento dei combustibili fossili.

    no, se ci fosse un alternativa vantaggiosa sarebbe ormai in commercio.


  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    10-07
    Località
    Valle della disperazione
    Messaggi
    10.445
    [quote=Aeternus;16393272]
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    L' alternativa c' è sempre,non si dice nulla semplicemente perchè il business e il controllo dell' energia deve durare fino a quando c' è ne sarà a sufficenza[/quote

    un'alternativa decente potrebbe uscire in questo periodo: sarebbe molto più conveniente acquisire un monopolio ora che cercare di vincere la guerra tra le nuove fonti di energia che si verrebbe a creare con l'esaurimento dei combustibili fossili.

    no, se ci fosse un alternativa vantaggiosa sarebbe ormai in commercio.

    Nonostante io mi distacchi totalmente dal mondo ics-failiano di Odino i cartelli e le megacorporazioni alla Italpetrolcemetermotessilfarmometalchimica preferiscono sicuramente sfruttare una gallina dalle uova d'oro datata che un prodotto nuovo e vantaggioso per l'individuo

  8. #8
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    [quote=Aeternus;16393272]
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    L' alternativa c' è sempre,non si dice nulla semplicemente perchè il business e il controllo dell' energia deve durare fino a quando c' è ne sarà a sufficenza[/quote

    un'alternativa decente potrebbe uscire in questo periodo: sarebbe molto più conveniente acquisire un monopolio ora che cercare di vincere la guerra tra le nuove fonti di energia che si verrebbe a creare con l'esaurimento dei combustibili fossili.

    no, se ci fosse un alternativa vantaggiosa sarebbe ormai in commercio.
    Non sparirà di colpo,è probabile che ci sarà una grave crisi e si ridurrà il nostro benessere però il passaggio a una nuova fonte di energia sarà graduale e controllato

  9. #9
    Ave atque Vale L'avatar di Aeternus
    Registrato il
    07-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.416
    appunto, questo sarebbe un'ottimo momento per introdurre un nuovo prodotto, ci sarebbe uno slancio enorme su di esso a causa degli aumenti sicuri e continui del prezzo del petrolio. poi, perchè causare un crollo del benessere? un benessere alto implica una buona capacità di spesa, e questo dovrebbe indicare guadagni per tutte le aziende. quello che voglio dire è che lanciare sul mercato un'alternativa adesso vorrebbe dire monopolio sull'energia, non sarebbe semplicemente un vantaggio per il consumatore


  10. #10
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    Citazione Aeternus Visualizza Messaggio
    appunto, questo sarebbe un'ottimo momento per introdurre un nuovo prodotto, ci sarebbe uno slancio enorme su di esso a causa degli aumenti sicuri e continui del prezzo del petrolio. poi, perchè causare un crollo del benessere? un benessere alto implica una buona capacità di spesa, e questo dovrebbe indicare guadagni per tutte le aziende. quello che voglio dire è che lanciare sul mercato un'alternativa adesso vorrebbe dire monopolio sull'energia, non sarebbe semplicemente un vantaggio per il consumatore
    Qual' è il momento giusto lo sanno loro,per quanto riguarda il benessere più è basso più siamo dipendenti dal sistema economico

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    10-07
    Località
    Valle della disperazione
    Messaggi
    10.445
    Citazione odino8555 Visualizza Messaggio
    Qual' è il momento giusto lo sanno loro,per quanto riguarda il benessere più è basso più siamo dipendenti dal sistema economico
    Più è alto e più siamo dipendenti dal sistema economico

    Colossi come Microsoft, Sony, i Suv e tante cose belle e costose che fanno guadagnare tanto alle lobby non esisterebbero se il livello di benessere fosse scarso

  12. #12
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    Citazione shallisettledown Visualizza Messaggio
    Più è alto e più siamo dipendenti dal sistema economico

    Colossi come Microsoft, Sony, i Suv e tante cose belle e costose che fanno guadagnare tanto alle lobby non esisterebbero se il livello di benessere fosse scarso
    Quelli sono i pesci piccoli,poi la microsoft è destinata a scomparire,ma questo è un altro discorso

  13. #13
    phantom lord
    Ospite
    Citazione shallisettledown Visualizza Messaggio
    Più è alto e più siamo dipendenti dal sistema economico

    Colossi come Microsoft, Sony, i Suv e tante cose belle e costose che fanno guadagnare tanto alle lobby non esisterebbero se il livello di benessere fosse scarso
    vivendo nel bel mezzo della società attuale per forza dipendiamo da essa per moltissime cose,più ti leghi e meno libertà hai,triste ma vero(cit.)

    ed essendo legati ad essa,non possiamo sfuggire ad una futura crisi

  14. #14
    Bannato L'avatar di antonio-p
    Registrato il
    04-06
    Località
    tra padova e bologna
    Messaggi
    8.410
    se e quando il petrolio finira', ci sara' una crisi economica spaventosa, questo è inevitabile: si spera pero', che per quel momento, si sia riusciti a convertire almeno tutti i macchinari/ mezzi preposti alla produzione alimentare e al trasporto alimentare , se no oltre alla crisi economica si aggiungerebbe una catastrofe umanitaria...sopratutto nei paesi piu' abbienti e legati alla grande distribuzione alimentare

  15. #15
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Il petrolio non finirà, diventerà talmente costoso che si cambieranno energie come il termoelettrico a favore del nucleare di quarta generazione e il motore delle auto diventerà un ibrido (elettrico/turbodiesel)

    questo almeno in Europa...

    saremo il continente più ricco e con la miglior qualità di vita che nel resto del mondo

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •