[c] Problema apertura file
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: [c] Problema apertura file

Cambio titolo
  1. #1
    Raas
    Ospite

    [c] Problema apertura file

    Allora io dovrei leggere dei dati da un file in modalità lettura (l'ho creato come documento di testo) ma non riesco neanche ad aprirlo...il codice è questo,c'è forse qualche errore?

    Codice:
     FILE *input;
    if((input=fopen("fatt_in.txt","r")==NULL)
    {
     printf("Non riesco ad aprire il file fatt_in.txt\n");
    exit(-1);
    }
     printf("Successo");

  2. #2
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    per i files di testo la modalità di apertura è "rt"
    poi puoi leggerli con fgets e fputs

  3. #3
    Raas
    Ospite
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    per i files di testo la modalità di apertura è "rt"
    poi puoi leggerli con fgets e fputs
    Ho provato e non me lo apre neanche mettendo "rt"..boh,strano.

  4. #4
    Stufo L'avatar di nico402
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    5.779
    Citazione Raas Visualizza Messaggio
    Allora io dovrei leggere dei dati da un file in modalità lettura (l'ho creato come documento di testo) ma non riesco neanche ad aprirlo...il codice è questo,c'è forse qualche errore?

    Codice:
     FILE *input;
    input=fopen("fatt_in.txt","r");
    if(input==NULL)
    {
     printf("Non riesco ad aprire il file fatt_in.txt\n");
    exit(-1);
    }
     printf("Successo");
    così dovrebbe andare


  5. #5
    -Gray Fox-
    Ospite
    Concordo, è sbagliata la if! Non credo si possa inserire una istruzione di assegnamento nell'argomento della if.

  6. #6
    Cazzaro L'avatar di thor82
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    2.743
    Citazione -Gray Fox- Visualizza Messaggio
    Concordo, è sbagliata la if! Non credo si possa inserire una istruzione di assegnamento nell'argomento della if.


    per farlo si può fare...solo che basta mettere le parentesi giuste: li ce ne sono 3 aperte e 2 chiuse


  7. #7
    Raas
    Ospite
    Si vero li ho sbagliato a mettere le parentesi ma nel codice son giuste infatti mi compila ma non riesce cmq ad aprire il file.Ho provato nel modo suggerito da nico402 ma ancora non me lo apre...

  8. #8
    Utente L'avatar di ndakota
    Registrato il
    07-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.253
    provato così e funziona.. ho tolto la exit perchè non ricordo in che header è.. do per scontato che esista quel file..

    Spoiler:

    Codice:
    #include <stdio.h>
    
    int main() 
    {
        int x;
        FILE *input;
        if((input=fopen("fatt_in.txt","r"))==NULL)
           printf("Non riesco ad aprire il file fatt_in.txt\n");
        
        printf("Successo");
        
        scanf("%d", &x);
        return 0;
    }

  9. #9
    Raas
    Ospite
    Cioè cosi' facendo non ti visualizza la scritta "Impossibile aprire il file..." e te lo apre? Ho provato uguale ma non mi funziona.E' strano perchè il codice son sicuro che è giusto,il file l'ho creato come documento di testo e l'ho rinominato eppure non me lo apre.

  10. #10
    Utente L'avatar di ndakota
    Registrato il
    07-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.253
    Citazione Raas Visualizza Messaggio
    Cioè cosi' facendo non ti visualizza la scritta "Impossibile aprire il file..." e te lo apre? Ho provato uguale ma non mi funziona.E' strano perchè il codice son sicuro che è giusto,il file l'ho creato come documento di testo e l'ho rinominato eppure non me lo apre.
    esatto mi scrive solamente successo.. non è che hai nascosto i tipi di file e il tuo quindi sarebbe fatt_in.txt.txt??? è assurdo ma è strano che lo stesso codice a me va e a te no..

  11. #11
    Raas
    Ospite
    Citazione ndakota Visualizza Messaggio
    esatto mi scrive solamente successo.. non è che hai nascosto i tipi di file e il tuo quindi sarebbe fatt_in.txt.txt??? è assurdo ma è strano che lo stesso codice a me va e a te no..
    Che pirla che sono,hai ragione! Non ci avevo fatto caso,grazie mille

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113
    forse c'è una soluzione, cioè quando create un file di testo, fatelo .bin e apritelo in modalità readerbinary cioè "file.bin","rb" in questo modo cmq il file sarà visibile, ma non apribile col txt e quindi nessuno capirebbe cosa c'è scritto
    naturalmente se qualcuno lo modifica, il contenuto non verrà letto, però su questo non sono sicuro xk non ho fatto prove...
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

  13. #13
    java is forever
    Ospite
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    per i files di testo la modalità di apertura è "rt"
    poi puoi leggerli con fgets e fputs
    ma la "t" non funziona solo su win? Sul mio libr(acci)o c'era scritto questo

    Citazione ndakota Visualizza Messaggio
    provato così e funziona.. ho tolto la exit perchè non ricordo in che header è.. do per scontato che esista quel file..

    Spoiler:

    Codice:
    #include <stdio.h>
    
    int main() 
    {
        int x;
        FILE *input;
        if((input=fopen("fatt_in.txt","r"))==NULL)
           printf("Non riesco ad aprire il file fatt_in.txt\n");
        
        printf("Successo");
        
        scanf("%d", &x);
        return 0;
    }
    La exit dovrebbe essere in stdlib.h

  14. #14
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione java is forever Visualizza Messaggio
    ma la "t" non funziona solo su win? Sul mio libr(acci)o c'era scritto questo
    dubito. la libreria standard c funziona ovunque allo stesso modo

  15. #15
    java is forever
    Ospite
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    dubito. la libreria standard c funziona ovunque allo stesso modo


    Ok, allora quello che avevo era proprio un libraccio

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •