Fine del petrolio, e poi?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 101

Discussione: Fine del petrolio, e poi?

Cambio titolo
  1. #1
    δώρο επουράνιος L'avatar di gardos
    Registrato il
    11-02
    Località
    Milano
    Messaggi
    9.867

    Fine del petrolio, e poi?

    Se ne è parlato qualche volta,in modo trasversale,in qualche topic sull'inquinamento o sul petrolio ma vorrei qualche opinione in più.
    Secondo voi,come si comporterà il mondo dopo la fine del petrolio?
    Credete sia una cosa già prevista e studiata?Perché è ovvio che anche i petrolieri sanno che sta finendo..
    Immaginate scenari apocalittici o piuttosto il passaggio ad una delle tante tecnologie che si conoscono da anni in modo tutto sommato tranquillo?
    Credete che le persone che avranno in mano l'energia saranno le stesse di oggi?
    The best lack all conviction, while the worst
    Are full of passionate intensity
    .





  2. #2
    aka Mister_Birra L'avatar di aleword
    Registrato il
    03-03
    Località
    Nella birra
    Messaggi
    6.752
    La mancanza di benzina causata dallo scorso sciopero dei camionisti è solo un niente in confronto a ciò che succederà quando verrà a mancare la maggior parte del petrolio mondiale.

  3. #3
    Master Willem was right. L'avatar di Servo di Miyamoto
    Registrato il
    02-05
    Località
    Kyoto
    Messaggi
    20.442
    Alla fine del petrolio tireranno fuori motori elettrici e\o a idrogeno. Sicuro.

    Neither of us want to see you go Hollow

  4. #4
    Gaseous Snake
    Ospite
    Ci sarà un bel casino, e in ogni caso penso che passeremo per una piccola fase in cui i veicoli che useranno il nuovo sistema di alimentazione avranno un costo altissimo

  5. #5
    TheDarkness
    Ospite
    Guerra
    Ci sarà una guerra in qualche paese dove c'è ancora qualche goccia
    E poi, quando finirà quel petrolio, un'altra guerra dove si pensa ce ne sia ancora

  6. #6
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Bella domanda, credo di essermela posta più volte. Francamente non so se la nostra generazione arriverà a vedere la fine dei combustibili fossili o se saranno i nostri figli, comunque sicuramente non andremo oltre i cent'anni. Credo che saremo ricordati come l'era dei combustibili fossili e che, in futuro, rideranno di noi.

    Ovvio che sarà necessario spendere ingenti risorse per cambiare la fonte di energia principale per il mercato ma la risposta è dietro l'angolo, se tutti investissero *per esempio* sull'idrogeno avremmo macchine all'idrogeno e stazioni di rifornimento dappertutto.

    Quello di cui mi preoccupo io, però, è quel che sarà dell'equilibrio economico e geopolitico intorno al passaggio di testimone. Prevedo tempi duri per quei paesi del medioriente che hanno la loro economia basata quasi esclusivamente sull'esportazione del petrolio e dei loro rapporti con l'estero. Comunque l'analisi è molto difficile e molto più profonda.

  7. #7
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Bicicletta rulez :P
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  8. #8
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Il petrolio sta finendo? Io ci credo sempre di meno.
    Mi sembra un modo per tenere alti i prezzi... il petrolio non doveva finire nel 1999?
    Comunque eventualmente credo che ci saremo già organizzati con fonti di energia alternative, mi sembra ovvio...

  9. #9
    Gaseous Snake
    Ospite
    Citazione gfonseca Visualizza Messaggio
    Il petrolio sta finendo? Io ci credo sempre di meno.
    Mi sembra un modo per tenere alti i prezzi... il petrolio non doveva finire nel 1999?
    Comunque eventualmente credo che ci saremo già organizzati con fonti di energia alternative, mi sembra ovvio...
    no, ti assicuro che non è tanto ovvio

  10. #10
    FrankSpaghetti
    Ospite
    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Bicicletta rulez :P
    magari.

  11. #11
    Utente L'avatar di Outlander999
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near Rome
    Messaggi
    15.317
    Secondo me dovremmo (a livello mondiale, non solo in Italia) puntare molto di più su ricerca e sviluppo.

    Impegnando grandi risorse nella ricerca, potremmo arrivare a scoprire nuove efficienti tecniche di produzione dell'energia, o ad affinare quelle attuali (fissione e fusione nucleare, con relativo smaltimento scorie, o potenziamento dell'eolica, o del solare, ecc.)

    Se finisse il petrolio trovandoci impreparati, si scatenerebbero davvero guerre e sconvolgimenti sociali.
    Bisogna pensarci PRIMA, per non soffrire POI.

    Il FanSite della miglior Thrash-Metal Band Italiana!
    www.INSIDIAonline.tk

  12. #12
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Citazione gfonseca Visualizza Messaggio
    Il petrolio sta finendo? Io ci credo sempre di meno.
    Mi sembra un modo per tenere alti i prezzi... il petrolio non doveva finire nel 1999?
    Comunque eventualmente credo che ci saremo già organizzati con fonti di energia alternative, mi sembra ovvio...
    Sì, hai parzialmente ragione. Nel senso che si tiene alto il prezzo giustificandolo con un potenziale esaurimento che è tutto fuorché imminente. Da questo punto di vista esistono tante teorie, c'è chi parla di dieci, chi di trenta, chi di cinquant'anni e chi *azzardando un po' il tiro* parla di secoli. Fatto sta che il petrolio è una risorse finita e non rinnovabile e che presto o tardi finirà. Probabilmente più presto che tardi.

  13. #13
    |Rubino| vs. Bassnature L'avatar di |Rubino|
    Registrato il
    02-06
    Località
    San Marino
    Messaggi
    6.675
    Facile delegare tutto alla ricerca (ricerca = uomini, voi siete uomini, gli ingegneri sono uomini, non divinit&#224.

    Se io, laureando in ingegneria energetica, non voglio pretendere di essere ritenuto abbastanza autorevole, posso altresì portare le mie conoscenze dettate dalla curiosità in capo ai massimi esponenti mondiali della ricerca del campo: NULLA potrà sostituire le caratteristiche del petrolio nel medio-termine, questo lo dice la scienza.

    Che poi esistano alternative non esaustive è fuori discussione, tuttavia il mercato dei paesi altamente industrilizzati è molto fragile, anche una minima variazione dei consumi porta a sconvolgimenti, figuriamoci una drastica riduzione degli stessi (la produzione di cibo ad esempio).

    Le fuel cells, da sole, hanno grossi limiti (inquinamento o, senza inquinamento, esplosioni, deterioramento rapido e delicatezza architetturale), se poi ci aggiungiamo i costi di stoccaggio dell'indrogeno, i costi legati alla sua produzione e il fatto che la fusione termonucleare NON è ancora pronta, anzi in piena fase di sperimentazione avanzata........

    P.s. Le riserve di petrolio sono state sovrastimate di ALMENO 300 miliardi di barili, non è una barzelletta, lo hanno annunciato in sordina durante un vertice mondiale tematico svoltosi a Londra non tanto tempo fa, il fatto che sia trapelato poco e nulla la dice lunga.......

    Ne parlai qua

    http://forumgamesradar.futuregamer.i...3&postcount=59

    Un'ulteriore precisazone: quando si parla di "petrolio", e più nel dettaglio dei costi, si parla automaticamente di economia, citare la ricerca è disonesto.
    Una fonte energetica viene abbandonata quando gli effetti collaterali (inquinamento e condizioni di lavoro durante l'approvvigionamento) e i costi ambientali di estrazione e raffinazione diventano inagibili. Come si nota chiaramente dal grafico, nel 2012, ipotizzando ritmi grossomodo simili a quelli del 2007, il petrolio NON finirà ma cesserà di essere conveniente, non ha senso dire "quando il petrolio sarà finito", perchè smetteremo di utilizzarlo molto prima per i motivi sopracitati.
    Ultima modifica di |Rubino|; 18-01-2008 alle 14:12:17

  14. #14
    DAMIANO THE BESTia
    Ospite
    come ho già detto in precedenti 3d il petrolio nn finirà
    di colpo.
    le tecnologie per macchine pulite ce le abbiamo già ora,
    quando il petrolio sarà VERAMENTE vicino all'esaurimento
    le tecnologie che abbiamo già verranno semplicemente
    prodotte in maniera più seria e quindi accessibile a tutti.

    l'unica cosa che può destare preoccupazione è l'conomia di paesi
    medio-orientali, che sono già ora inguaiati,
    figuriamoci se il petrolio finisce.

  15. #15
    Utente L'avatar di Outlander999
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near Rome
    Messaggi
    15.317
    Citazione |Rubino| Visualizza Messaggio
    Facile delegare tutto alla ricerca (ricerca = uomini, voi siete uomini, gli ingegneri sono uomini, non divinità).

    Se io, laureando in ingegneria energetica, non voglio pretendere di essere ritenuto abbastanza autorevole, posso altresì portare le mie conoscenze dettate dalla curiosità in capo ai massimi esponenti mondiali della ricerca del campo: NULLA potrà sostituire le caratteristiche del petrolio nel medio-termine, questo lo dice la scienza.

    Che poi esistano alternative non esaustive è fuori discussione, tuttavia il mercato dei paesi altamente industrilizzati è molto fragile, anche una minima variazione dei consumi porta a sconvolgimenti, figuriamoci una drastica riduzione degli stessi (la produzione di cibo ad esempio).

    Le fuel cells, da sole, hanno grossi limiti (inquinamento o, senza inquinamento, esplosioni, deterioramento rapido e delicatezza architetturale), se poi ci aggiungiamo i costi di stoccaggio dell'indrogeno, i costi legati alla sua produzione e il fatto che la fusione termonucleare NON è ancora pronta, anzi in piena fase di sperimentazione avanzata........

    P.s. Le riserve di petrolio sono state sovrastimate di ALMENO 300 miliardi di barili, non è una barzelletta, lo hanno annunciato in sordina durante un vertice mondiale tematico svoltosi a Londra non tanto tempo fa, il fatto che sia trapelato poco e nulla la dice lunga.......

    Ne parlai qua

    http://forumgamesradar.futuregamer.i...3&postcount=59

    Un'ulteriore precisazone: quando si parla di "petrolio", e più nel dettaglio dei costi, si parla automaticamente di economia, citare la ricerca è disonesto.
    Una fonte energetica viene abbandonata quando gli effetti collaterali (inquinamento e condizioni di lavoro durante l'approvvigionamento) e i costi ambientali di estrazione e raffinazione diventano inagibili. Come si nota chiaramente dal grafico, nel 2012, ipotizzando ritmi grossomodo simili a quelli del 2007, il petrolio NON finirà ma cesserà di essere conveniente, non ha senso dire "quando il petrolio sarà finito", perchè smetteremo di utilizzarlo molto prima per i motivi sopracitati.
    Molto interessante il tuo post linkato... interessante, ma anche molto preoccupante...
    ...mi chiedo se i leader delle potenze mondiali si rendano conto di questo 'cataclisma imminente', o se invece pensino solo a cosa mangeranno domani a cena....

    Il FanSite della miglior Thrash-Metal Band Italiana!
    www.INSIDIAonline.tk

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •