Io sin da bambino sognavo di vivere in Jappolandia...
...a Tokyo magari, con i copricessi con sopra i personaggi dei cartoni, con i campi sportivi lunghi kilometri ed i palloni di calcio ovali, con i robot che difendono la Terra dal male, con i cessi con il bidè incorporato (si dice che ti puliscano con un getto d'acqua prima ancora che si ci alzi...spettacolre!), le magliette con i personaggi dei manga e dei videogiochi, a mangiare sushi e riso con le bacchette, a passare le serate in metropolitana (si dice sia uno dei luoghi di ritrovo preferiti dei japponesi...si dice, io non lo so...), a passeggiare per il centro con mille luci e cartelli futuristici che inneggiano alla tecnologia, a godere del panorama sul ponte dell'Arcobaleno o dalla Tokyo Tower, a fare shopping in negozi dove si troverebbe ogni diavoleria hi-tech di ultima generazione mai inventata (roba che arriva da noi dopo anni), a navigare sul web con connessioni velocissime, ad imparare le sacre arti marziali, a visitare i vari studios della Nintendo, Capcom, Konami, Sega ecc, a raccontare le strane usanze italiane a qualche simpatico vecchietto, ad insegnare la nostra cucina a qualche chef di qualche ristorante dichiarato "italiano", ma che di italiano c'ha solo il nome dei piatti...e così via nel mezzo del mondo dei sogni...(ma non mi sarò fatto un'idea troppo fabulesca? Boh...)
Poi oh, sarebbero tutti bassini come me...volete mettere...
...e le japponesine......le japponesine......mmmmmmmmmmmmmmm....
Quanto mi costa un volo sola andata per Tokyo con la Malaysian Airline?
Per quanto riguarda l'Italia, attualmente sembra tutto nero...ma ne usciremo pure stavolta,
sperando in una flebile scintilla di buon senso degli elettori alle prossime elezioni, e dei politici che governeranno, alla luce dello schifo che sta venendo a galla (solo ora ufficialmete, ma stagnava da anni ormai...)...
...in caso contrario, c'è un personaggio già pronto ad intervenire:
