Hosting siti internet [domande inside]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Hosting siti internet [domande inside]

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113

    Freccia Hosting siti internet [domande inside]

    ciao ragazzi, volevo sapere da voi, esperti nel campo, qualche domanda che mi procura non pochi dubbi!
    Se volessi, io ragazzi studente, fare un sito internet ad un negozietto che so di dolciumi, so che devo avere un hosting che mi ospita giusto? prendiamo per esempio aruba. Ho letto le sue offerte, 50euro l'anno per i servizi base (contando che il sito non contiene sql database ecc ecc...).
    Quindi mettiamo che il mio sito sarà www.dolciumi.com.
    Vorrei sapere, il dominio .com lo posso usare x un negozietto del genere?o devo preferire il .it? o qualcos'altro? Poi ho letto che per il .it bisognerebbe mandare un fax all'autority dicendo nome e cognome dell'intestatario del sito.
    In questo caso, l'intestatario sono io o il padrone del negozio? Giusto?Perchè alla fine chi compra il dominio e chi paga l'hosting aruba sono io, mettendo i miei dati da loro (naturalmente il negozio mi ridà indietro le spese).
    Poi ancora, ripeto sono studente, quindi questo sito è un "lavoro" di amicizia, e volevo sapere posso ricorrere a sanzioni penali? legali? se il negozio mi chiede se può scaricare il sito dalle tasse, io devo possedere la partita iva? (ho una mezza intenzione di dirgli: non ti ca**re la faccia per 150euro nel primo anno...100 euro il sito!)...
    Grazie per le risposte...
    ah se avete qualcosa da dire vi prego fatemi sapere. Nel caso vi aggiungo altri dubbi, grazie ciao!!
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113
    nessuno?vi prego è urgente!
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

  3. #3
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    Hmm, simpatica questione legale... Se tu lo fai per amcizia senza scopo di lucro va bene anche così, se invece ci guadagni devi emettere regolare scontrino fiscale (non serve partita IVA) e dare il 20% del guadagno allo stato, altrimenti è un simpatico lavoro in nero (ma a dirla tutta, nessuno se ne accorge mai). Se il proprietario vuole scalre l'iva devi emettere una regolare fattura (e anche lì tasse su tasse, altro che 20%) e per quella ti serve partita IVA. Per la questione del dominio non CREDO ci siano problemi se lo fai a tuo nome. Come estensione ti consiglio di andare sui classici .it, .com, .net, massimo .org

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113
    uhm beh si, ti ripeto sono studente, quindi non ho partita iva e non saprei nemmeno a chi chiederla (in "prestito"). Quindi penso che farò un semplice lavoro di amicizia dove guadagnerò solo un pò, tipo sui 100euro per il progetto. Mi serve più che altro come esperienza personale. Comunque io avevo pensato il .com, dato che il .it è sottoposto a controlli dell'autority da quanto ho capito, e non mi va di mettere il mio nome ecc, dato che si andrebbe a finire per vie legali se un giorno dovessero hackerarmi il sito e mettere immagini porno o offese o altro ancora!!! Quindi il .com è più semplice e "sicuro". Comunque mi sapresti dire che differenza c'è fra .it, com, org ecc? e in che campi dovrei usarli? Io ripeto, per un sito di un negozio andrei sul classico .com o al massimo .net ....
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

  5. #5
      L'avatar di Teo
    Registrato il
    11-02
    Località
    PU
    Messaggi
    12.832
    Per me ti stai facendo troppe seghe mentali.

    Prendi un dominio .it, visto che il sito è italiano (o .com net org quello che vuoi, non cambia nulla), registrato a nome del proprietario del negozio.
    Perchè mai dovresti registrarlo a nome tuo? Il sito è il loro.

    Uppi tutto nello spazio web e ti fai dare i soldi. Perchè devi complicare tutto con scontrini fiscali, partite iva, hackeraggi, vie legali.... Ma dai

    Poi ti consiglio tophost.com, che costa molto meno di aruba.

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113
    Citazione Teo Visualizza Messaggio
    Per me ti stai facendo troppe seghe mentali.

    Prendi un dominio .it, visto che il sito è italiano (o .com net org quello che vuoi, non cambia nulla), registrato a nome del proprietario del negozio.
    Perchè mai dovresti registrarlo a nome tuo? Il sito è il loro.

    Uppi tutto nello spazio web e ti fai dare i soldi. Perchè devi complicare tutto con scontrini fiscali, partite iva, hackeraggi, vie legali.... Ma dai

    Poi ti consiglio tophost.com, che costa molto meno di aruba.
    non è troppe seghe mentali, teo, purtroppo è la prima volta che mi avvicino a questo genere di cose e quindi...prevenire è meglio che curare no?cmq controllerò tophost. Il fatto del .it è perchè ho letto che bisogna scaricare un modulo, compilarlo e mandarlo via fax a non so chi dello stato..boh!!

    edito: ho controllato tophost. Buon servizio a quanto vedo! ma qui http://www.tophost.it/th/index.php che differenza c'è fra la prima e la terza offerta?Potreste spiegarmi bene perchè non sono tanto ferrato??
    e poi, altra domanda, ok il sito lo metto a nome di questo negozio, ma poi alla scadenza annuale del sito, chi paga?cioè sono io che devo tenere ordine nei pagamenti, o lascio i dati al negoziante e fa tutto lui?
    Ultima modifica di AntonioS19; 27-01-2008 alle 15:25:48
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

  7. #7
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    Citazione AntonioS19 Visualizza Messaggio
    uhm beh si, ti ripeto sono studente, quindi non ho partita iva e non saprei nemmeno a chi chiederla (in "prestito&quot. Quindi penso che farò un semplice lavoro di amicizia dove guadagnerò solo un pò, tipo sui 100euro per il progetto. Mi serve più che altro come esperienza personale. Comunque io avevo pensato il .com, dato che il .it è sottoposto a controlli dell'autority da quanto ho capito, e non mi va di mettere il mio nome ecc, dato che si andrebbe a finire per vie legali se un giorno dovessero hackerarmi il sito e mettere immagini porno o offese o altro ancora!!! Quindi il .com è più semplice e "sicuro". Comunque mi sapresti dire che differenza c'è fra .it, com, org ecc? e in che campi dovrei usarli? Io ripeto, per un sito di un negozio andrei sul classico .com o al massimo .net ....
    Il più grosso problema dei .it è che devi mandare il fax LAR per completare l'attivazione, fax che una volta arriva e una volta no, e quando arriva una volta su due non ti viene convalidato perché secondo loro illeggibile, corrotto o robe varie. Insomma, una brutta esperienza. Se non vuoi prendere .it il "consiglio dell'esperto" se il sito è commerciale è quello di mettere un .net, sembra che un'estensione del genere induca nel cliente italiano a comprare con più facilità, per qualche motivo.
    Citazione Teo
    Poi ti consiglio tophost.com, che costa molto meno di aruba.
    Caspita quanto ti quoto! Hanno un sevizio ottimo, dei server discreti, mysql incluso, apache/linux, e-mail con filtro... Gli unici problemi riguardano il poco spazio per un sito di medie dimensioni (200MB) e una banda che può essere saturata se il sito si fa conoscere molto in giro e ci sono tanti visitatori, dovresti cambiare host. Ma a parte questo, Topweb è una soluzione perfetta per chi non ha un sito con grandissime pretese.
    E fra l'altro con 11€ iva inclusa all'anno ti trovi anche con 50€ (cinquanta euro!) di bonus per adwords, perfetto per iniziare a far conoscere il sito se è a scopo commerciale.

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.113
    Citazione Bucciamarcia Visualizza Messaggio
    Il più grosso problema dei .it è che devi mandare il fax LAR per completare l'attivazione, fax che una volta arriva e una volta no, e quando arriva una volta su due non ti viene convalidato perché secondo loro illeggibile, corrotto o robe varie. Insomma, una brutta esperienza. Se non vuoi prendere .it il "consiglio dell'esperto" se il sito è commerciale è quello di mettere un .net, sembra che un'estensione del genere induca nel cliente italiano a comprare con più facilità, per qualche motivo.
    Caspita quanto ti quoto! Hanno un sevizio ottimo, dei server discreti, mysql incluso, apache/linux, e-mail con filtro... Gli unici problemi riguardano il poco spazio per un sito di medie dimensioni (200MB) e una banda che può essere saturata se il sito si fa conoscere molto in giro e ci sono tanti visitatori, dovresti cambiare host. Ma a parte questo, Topweb è una soluzione perfetta per chi non ha un sito con grandissime pretese.
    E fra l'altro con 11€ iva inclusa all'anno ti trovi anche con 50€ (cinquanta euro!) di bonus per adwords, perfetto per iniziare a far conoscere il sito se è a scopo commerciale.
    wè scusami ma nel tuo intervento ci sono degli errori, mi riscrivi quella parte del tuo pensier?
    cmq beh per un negozietto, un sito con 200mb, contando che ci sarà da mettere che so, un 5-6 foto, e poi il resto solo scritte e sfondo..non penso proprio di sforare,anche se con le foto già perdo qui 15mega... Cmq il fatto di adwords come funziona? devo rinnovare per forza poi quel contratto con google? oppure fatto per una volta quell'offerta posso anche abbandonare senza farmi sentire più da google?
    The King Fighter
    Le piu dolorose sono quelle che sforzi come un pazzo quando hai le chiappe serrate seduto su qualcosa di duro, come una sedia di legno, oltre a fare un rumore simile ad mitragliatore fanno un male tremendo.

  9. #9
    Togo L'avatar di Bucciamarcia
    Registrato il
    09-04
    Località
    Salò
    Messaggi
    9.319
    Citazione AntonioS19 Visualizza Messaggio
    wè scusami ma nel tuo intervento ci sono degli errori, mi riscrivi quella parte del tuo pensier?
    cmq beh per un negozietto, un sito con 200mb, contando che ci sarà da mettere che so, un 5-6 foto, e poi il resto solo scritte e sfondo..non penso proprio di sforare,anche se con le foto già perdo qui 15mega... Cmq il fatto di adwords come funziona? devo rinnovare per forza poi quel contratto con google? oppure fatto per una volta quell'offerta posso anche abbandonare senza farmi sentire più da google?
    Per qualche strana ragione questo forum fa degli scherzetti quando invio il post, quegli &quote; sarebbero delle virgolette.
    Quando fai Adwords e usi il bonus, una volta finito puoi semplicemente non accreditare più soldi sul conto, non devi pagare assolutamente nulla.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •