Come scrivere un buon Curriculum Vitae
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Come scrivere un buon Curriculum Vitae

Cambio titolo
  1. #1
    Reno Style L'avatar di tizionakamura
    Registrato il
    05-03
    Località
    bergamo
    Messaggi
    1.828

    Come scrivere un buon Curriculum Vitae

    Sto cercando lavoro e e devo farmi un buon curriculum ma oltre ai modelli che trovo su internet volevo anche altri pareri...
    come si fa un buon curriculum?
    c'è da dire una cosa...bah..

  2. #2
    A 4200 m dalla fine L'avatar di Alkast1
    Registrato il
    03-05
    Località
    Anulpha Pass
    Messaggi
    3.225
    ci sono modelli di curriculum su word se nn sbglio...

  3. #3
    MaleDUCATI L'avatar di Enrichman
    Registrato il
    09-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    10.539
    Non scrivere stronzate tanto per dirtene una... tipo: mi piace sciare, fare le passeggiate o cose così. Te lo dico perchè molti lo fanno. Scrvi tutte le tue esperienze lavorative e vari corsi che hai seguito, magari accompagnati da diplomi di partecipazine o simili..



  4. #4
    Big Pimpin'! L'avatar di Diablo
    Registrato il
    04-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    10.508
    cerca Curriculum Europeo su google.. IMHO è il migliore cancella tutte le parti che lascieresti vuote però

  5. #5
    Utente L'avatar di odino8555
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    4.564
    Basta che compili ed è già fatto

    http://europass.cedefop.europa.eu/eu...avigate.action

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione tizionakamura Visualizza Messaggio
    Sto cercando lavoro e e devo farmi un buon curriculum ma oltre ai modelli che trovo su internet volevo anche altri pareri...
    come si fa un buon curriculum?
    La prima domanda è: seguire il curriculum europeo o no?
    Sono stato a varie conferenze di selezionatori in occasioni di incontri Università/azienda, e la risposta che danno loro è: il CV europeo fa cagare, evitatelo come la peste a meno che non sia esplicitamente richiesto.
    Ma loro si riferivano a laureati che cercavano mansioni da laureato: può darsi che, allo scendere dei titoli del candidato, i selezionatori di personale si accontentino anche del CV europeo.

    Il CV di un ragazzo che cerca lavoro dovrebbe essere sintetico (massimo una pagina), completo ed impostato in modo gradevole alla vista.

    Gli hobby personali hanno senso solo se un minimo attinenti alla mansione per cui ci si propone o se servono a dimostrare capacità di relazione con gli altri (per cui il golf è male, la pallavolo è bene).

    Quel che conta davvero per un diciannovenne è: l'esperienza scolastica (riportare il voto di maturità a meno che non sia sotto 70), l'esperienza lavorativa, gli stage fatti.

    Allegare al CV una lettera di accompagnamento in cui si spiega all'azienda perché, tra le migliaia di neodiplomati che sforna la scuola ogni anno, è bene scegliere proprio noi.
    Il difficile è fare questo senza arroganza (perché diciamocelo, a 19 anni col solo diploma in tasca non si può millantare chissà quali doti lavorative) e risultando al contempo convincenti.

    Infine, prepararsi a ricevere come proposta non una offerta di lavoro ma una offerta di stage a 200€ al mese: specie se non si è mai andati a lavorare prima, questa è una tappa (sebbene schiavistica) che purtroppo sembra sempre più inevitabile.
    Ultima modifica di Gargoyle; 28-01-2008 alle 08:20:16

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •