[MI CONSIGLI UN FILM?] I film consigliati da voi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: [MI CONSIGLI UN FILM?] I film consigliati da voi

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Il Morandini
    Registrato il
    10-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    14.298

    [MI CONSIGLI UN FILM?] I film consigliati da voi

    No, non è un topic fotocopia di quello al TOP
    L'intento del topic è quello di dare la possibilità a tutti gli utenti (considerati tutti gli MP che ricevo) di partecipare al topic "[1][TOPIC UFFICIALE CONSIGLI] I migliori film dalla A alla Z" consigliando i "propri" film

    E':
    -Un topic per consigliare dei film fornendo delle motivazioni

    Non è:

    -Un topic in cui discutere i gusti dei vari utenti e i film consigliati
    -Un topic in cui postare una lista di film senza alcuna motivazione
    -Un topic in cui chiedere consigli




    Ogni post differente da quanto sopra verrà cancellato (resta inteso che in caso di prolungato OT si viene segnalati per flood).


    Ripeto

    NON E' UN TOPIC IN CUI CHIEDERE CONSIGLI
    Ultima modifica di Il Morandini; 17-02-2008 alle 11:36:17
    Have you ever seen a one trick pony in the field so happy and free?
    If you've ever seen a one trick pony then you've seen me
    Have you ever seen a one-legged dog making its way down the street?
    If you've ever seen a one-legged dog then you've seen me

  2. #2
    Utente L'avatar di The Ice Dragon
    Registrato il
    07-03
    Località
    Terra di mezzo
    Messaggi
    5.302
    Un giorno di Ordinaria Follia con Micheal Douglas e Robert Duvall

    Bellissimo e ancora attualissimo film (è del '93): violenta critica ad una società ipocrita interpretata dal bravissimo Micheal Douglas: passa da momenti di pura violenza a momenti in cui sembra non rendersi neppure conto delle sue azioni. Robert Duvall, poliziotto all'ultimo giorno di lavoro, è l'unico che riesce a collegare episodi apparentemente isolati di violenza, arrivando anche a comprendere la follia di un semplice cittadino. Regia di Joel Schumacher e con questo chiudo ^^

    2GB di spazio online disponibili su PC / iPhone / Android? DROPBOX
    (registrati qui e avrai altri 250mb gratis!)

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    09-07
    Messaggi
    7.347
    Al di là dei sogni con Robin Williams ..
    il film porta l'utente a visionare un film ispirato al libro di dante . molto commovente e che ti porta a liberare i pensieri dell'aldilà .. una critica che lo ha votato 2 / 5 e che il pubblico ha rivalutato con un secco 4,6/5 .dovrebbe entrare nei 100 film piu belli del mondo.. al box office ha incassato 55 milioni di dollari la prima settimana mentre in italia in totale 6 milioni.

  4. #4
    ҳ̸Ҳ̸ҳ Sokar ҳ̸Ҳ̸ҳ L'avatar di Jack-raz
    Registrato il
    12-06
    Località
    Stargate SGC
    Messaggi
    38.618
    Invasion, mi è piaciuto molto come film
    attori bravi ( kidman e Craig )
    film recente, buonissima trama.

  5. #5
    21 Century Schizoid Matt L'avatar di Matt '92
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    8.712
    Across the Universe
    Film molto recente ( tra poco uscirà in DVD ) con una buona trama, colonna sonora bellissima ( i Beatles ), attori nella media, ospiti d'eccezione ( Bono, Joe Cocker ) e una regia raffinata e "visionaria". consigliato a tutti gli appassionati dei musical

    Slevin - Patto Criminale
    Film recente anche questo, con ottimi attori ( Morgan Freeman, Ben Kingsley, Bruce Willis, Josh Hartnett, Lucy Liu, Stanley Tucci ), una trama bellissima con ultra colpo di scena finale e ritmo sostenuto. Un bel thriller-commedia ( perchè qualche risatina ci scappa ) consigliatissimo

    Now on both PS3 and 360! Favoloso! W GMT!

  6. #6
    Adepto di M. Wallace L'avatar di TestaDiCuoio
    Registrato il
    09-05
    Località
    Venezia
    Messaggi
    20.479
    L'ultimo samurai (2003)

    L'ho rivisto pochi giorni fa e il giudizio rimane tale e quale a quando lo vidi la prima volta al cinema.
    Il film narra la storia di un uomo che viene mandato a combattere contro i Samurai, ma finisce loro prigioniero e viene portato in un accampamento dove si innamora delle loro tradizioni e costumi, impara ad analizzare maggiormente se stesso, scopre virtù essenziali come il coraggio e l'onore con le quali cambierà il suo futuro.

    Ci si trova di fronte a un capolavoro...poetico,bellissimo,emozionante, fantastici paesaggi e stupende musiche, ogni volta che lo si guarda è come se fosse la prima volta.

  7. #7
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Moulin Rouge! di Baz Luhrmann...
    Sfavillante film musical, con interpretazioni sorprendenti e una Kidman che spadroneggia la scena con la sua voce che si intona alla perfezione, assieme agli altri attori che comunque se la cavano benissimo. Anche se molte delle canzoni usate per il film sono di cantanti famosi quali Madonna, Bowie e Freddy Mercury, nn stonano affatto col resto del film, lasciando anche lo spazio a melodie toccanti quali One Day I'll Fly Away e Come What May.


  8. #8
    Infrantumi L'avatar di NeoII
    Registrato il
    07-03
    Località
    Köln
    Messaggi
    7.964
    Arancia Meccanica
    Capolavoro del 1972 diretto dal maestro Kubrk. Un viaggio allucinante negli impulsi piu remoti che fanno scattare la VIOLENZA. Riuscirà il nostro Alex a guarire da essa? Fu candidato all'oscar per miglior film dell'anno... Ma non si aggiudicò la statuetta!

    Quei bravi ragazzi
    Superbo ritratto di una cosca mafiosa nell'America degli anni 50... Tradimento, fedeltà e rispetto si alternano in una magnifica epica diretta dal maestro Scorsese...

    Il silenzio degli innocenti
    "Ho un amico per cena.." Angosciante e disturbante ritratto di una mente malata. Cosa spinge il cannibale Lecter a cibarsi dei suoi pazienti? Interrogativo non ancora risolto...

    e altri che pubblicherò successivamente...

    Grande Morandini per il topic...
    "The madness of an autumn prairie cold front coming through. You could feel it: something terrible was going to happen. The sun low in the sky, a minor light, a cooling star. Gust after gust of disorder. Trees restless, temperatures falling, the whole northern religion of things coming to an end. No children in the yards here. Shadows lenghthened on yellowing yoysia . Red oaks and pin oaks and swamp white oaks rained acorns on houses with no mortgage. Strorm windows shuddered in the empty bedrooms. And the drone and hiccup of a clothes dryer, the nasal contention of a leafblower, the ripening of local apples in a paper bag, the smell of the gasoline with wich Aldred Lambert had cleaned the paintbrush from his morning painting of the wicker love seat." The Corrections - Jonathan Franzen

  9. #9
    Utente L'avatar di Outlander999
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near Rome
    Messaggi
    15.317
    Hmmm.... 10 film... è dura fare una selezione...


    LA VITA E' BELLA - incredibile come Benigni sia riuscito a 'tirar fuori dal cilindro' un film simile. Capolavoro assoluto.

    LEON di Luc Besson - Una miscela perfetta di romanticismo, violenza, azione, vita e morte. Grandissimo.

    I SOLITI SOSPETTI - Un giallo ultraintrippante, TROPPO bello.

    ESSI VIVONO di John Carpenter - Capolavoro fanta-horror dai retroscena inquietanti. Imperdibile

    ZOMBI (Dawn Of The Dead) di Romero - Che dire... il miglior zombesco di sempre, con una sublime e ironica critica sociale permeante tutta la pellicola.

    L'ESERCITO DELLE 12 SCIMMIE - Fantascientifico di ottima fattura

    BRAZIL - Il film che vi farà odiare la burocrazia e vi renderà guardinghi nei confronti del 'sistema'

    THE DARK CRYSTAL - Una semplice 'fiaba', ma dal fascino immenso

    PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO, INVERNO... E ANCORA PRIMAVERA! - Un film che è poesia pura.


    ...sicuramente ne ho dimenticati molti, e non ne ho visti altrettanti che avrebbero meritato di comparire.
    Ma per ora sono questi.

    Il FanSite della miglior Thrash-Metal Band Italiana!
    www.INSIDIAonline.tk

  10. #10
    Utente L'avatar di .:Ethan_Hunt:.
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze, Italy
    Messaggi
    12.746
    Io consiglierei anzitutto i miei 10 film preferiti (l'ordine è puramente casuale)

    Big Fish (Tim Burton): La vita come la favola più bella di tutte. Semplicemente incredibile. Dal conto mio piango ogni santa volta che lo vedo . L'unico film capace di farmi questo effetto.

    Fight Club (David Fincher):
    Un viaggio nelle realtà irrimediabilmente alienate dall'azione della società. Un film cattivo, schizzato e irresistibile, fondamentalmente
    2001 a Space Odissey (Castellano&Pipolo): Ci sarebbe davero da spiegarlo? Diretto magistralmente (e senza suoni nello spazio, per una volta ) e incredibilmente immaginifico. Da dove siamo venuti e, più importante, dove siamo destinati ad arrivare?
    The Matrix (Wachowski BB): Penso sia difficile che qualcuno non l'abbia visto. Una ventata d'aria fresca nel cyberpunk con risvolti anarco-Nietzschiani. Unico.
    Memento (Christopher Nolan): Uno dei pochissimi film pensati per essere girati al contrario. Probabilmente il migliore (se la giocherebbe con Irreversible ma quest'ultimo è un po' troppo orribile nei contenuti. La fruizione è estremamente consigliata con qualcuno che vi tenga la manina). Non vi chiederete "cosa succederà dopo", ma "cosa sarà successo prima?" Brillante.
    Equilibrium (Kurt Wimmer): un action movie semisconosciuto, ma con delle scene di azione davvero uniche (sopratutto contando il budget infimo con il quale le hanno girate). E sopratutto una celata ma accorta analisi (implicita, perlopiù) della domanda fondamentale: "perchè viviamo?" E vi pare poco?
    Eternal Sunshine of the Spotless Mind (Michel Gondry): Michel Gondry fa centro. Ambientato in larga parte nei ricordi in decomposizione del protagonista le scene assurde e visionarie si sprecheranno. Ottima "morale". Dedicato a chi si lascia.
    Children of Men (Alfonso Cuaròn): Un film d'azione suis generis. Camera quasi sempre a mano, riprese al limite dell'assurdo (la scena in macchina e quella alla fine hanno praticamente fatto scuola. Atonement anyone?)
    The Royal Tenenbaums (Wes Anderson): La commedia secondo Anderson. Umorismo sottile e brillante. Il padre del (sopravvalutato) Little Miss Sunshine
    Bis ans Ende der Welt (Wim Wenders): Una vera perla. Cercate di recuperare la versione integrale da 4 ore e mezza. Un misto fra thriller, road movie, fantascientifico catastrofico con qualche spruzzata cyberpunk e love story. Un film sui sogni, sull'amore, sulla vita. Bellissimo.


  11. #11
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Kill Bill (Quentin Tarantino): forse i migliori film di Tarantino dopo Pulp Fiction, questo capolavoro diviso in due parti (Volume 1 e 2) miscela azione, humour, sangue e sentimentalismo (poco per&#242 corredati con una colonna sonora adatta al contesto! Uma Thurman è perfetta nella parte della Sposa vendicativa, senza pietà e dal carattere calmo (apparente).


  12. #12
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    STALKER
    1979 - directed by Andrei Tarkovskij

    Più che un film, Stalker si può definire come vera opera d'arte, che lascia senza fiato e ci scuote emotivamente fino in fondo all'anima.

  13. #13
    Chitarrista Hyppie L'avatar di D. Devil
    Registrato il
    03-04
    Località
    In un posto
    Messaggi
    1.351
    L'attimo fuggente: Okay, okay, non proprio recente, è del 1989, però è un film veramente bello, riesce a coinvolgerti in maniera impressionante, ha una trama avvincente, e riesce a riprodurre l'essenza (non so se è il termine giusto) della poesia in modo impressionante; ciliegina sulla torta, una grande interpretazione di Robin Williams e un giovane James Wilson (v. Dottor House) nei panni di un giovane studente.

    The Blues Brothers: Avrete capito che non sono un assiduo frequentatore di cinema visto che anche questo film non è proprio recente (1980). Che dire? E' un film che sprigiona energia con la sua colonna sonora unica e con una demenzialità che ti piega in due dalle risate! Da vedere!

    Il Miglio Verde:Che film. E' uno dei pochi film drammatici che veramente mi abbia fatto emozionare!

    Per ora non me ne vengono in mente altri, quando accadrà editerò .
    p.s.:e magari miglioro anche il commento che fa un pò cagare
    Ultima modifica di D. Devil; 14-02-2008 alle 19:18:51
    La storia della vita è più veloce di un batter d'occhio,
    La storia dell'amore è ciao e arrivederci al prossimo incontro
    .
    Jimi Hendrix, 18 settembre 1970




  14. #14
    magnetron 91
    Ospite
    Il libro segreto delle streghe: Blair Witch 2
    Sequel di The Blair Witch project. E' un bellissimo Horror pieno di tensione e paura, che consiglio a tutte quelle persone che vogliono avvere terrore . Ottimo per le notti a casa di amici


    Edit : NON è GIRATO DA UNA TELECAMERA AMATORIALE COME IL PRIMO.
    Ultima modifica di magnetron 91; 15-02-2008 alle 15:46:39

  15. #15
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    The Shining (Stanley Kubrick): Un film che è diventato quasi una leggenda tra i film horror. Jack Nicholson fa paura nei panni di Jack Torrance, con quel suo ghigno minaccioso e i suoi modi violenti, fra le sue migliori performance. Kubrick ci regala un capolavoro terrorizzante, inquietante e spaventoso.


Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •