1) l'E6750 a fine mese non venderà più. ora vende ancora perchè i negozi non sono ancora provvisti dei nuovi Penryn (secondo me scelta commerciale della mamma Intel) quindi ti direi di pazientare e prendere un bel E8200 oppure con pochi € in più un ottimo E8400 che consuma meno, scalda meno, va più veloce già a default e costa praticamente lo stesso di un E6750 (qualche euro di differenza). l'E6850 è un vero furto e solo uno sciocco andrebbe a prenderselo per quello che costa così come la storia si ripeterà anche per l'E8500 che verrà a costare più di 50€ in più per avere 160Mhz in più rispetto all'E8400
Ma quando dovrebbe uscire l'E8400? E quanto dovrebbe venire a costare? Te dici qualche euro in più, ma confrontandolo su qualche sito a me pare che ci sia un bel pò di differenza (anche 40 euro). 
2-3) la P5KC è una delle miglior schede come qualità/prezzo e ha dalla sua parte anche il vantaggio di poter montare entrambi i tipi di memoria (DDR2 e 3). è un'ottima alternativa alla costosissima versione sempre della ASUS solo con DDR3 (ora mi sfugge il nome). ora come ora a parte la poca differenza prestazionale tra i due formati di memoria, i moduli DDR3 costano uno sproposito quindi meglio optare per delle buone DDR2
La scheda madre e l'hdd sono forse gli unici componenti che richiedono il format obbligatorio; con tutti gli altri ci si può tranquillamente aggiustare soltanto pulendo per bene il PC dei driver e utility ecc ecc
Grazie del chiarimento.
Solo una cosa: il format lo devo fare io, o si autoformatta?
Quindi il backup va fatto a tempo debito, vero?
