Secondo voi?? per qualsiasi tipo di strumento qual'è la cosa migliore?
Secondo voi?? per qualsiasi tipo di strumento qual'è la cosa migliore?
Con il maestro fino ad un certo punto, e poi autodidatti, quando si sono imparate le basi.
Così ho fatto io con la chitarra.
Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali. Socrate
Se resistiamo alle nostre passioni, è merito più della loro debolezza che della nostra forza. La Rochefoucauld
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Isaac Asimov
Imho il meglio è una via di mezzo ... iniziare con il maestro per ottenere una certa impostazione, ma poi andare avanti da solo in modo da sviluppare tutto quello che è il tuo stile personale ... questo perchè chi parte da autodidatta solitamente fa errori banali ma che si porta dietro tutta la vita ... mentre chi sta troppo incollato al maestro solitamente finisce per badare troppo alla tecnica "da conservatorio" e poco allo stile personale ...
Bhe avere un buon maestro è importantissimo agli inizi, ti corregge errori di impostazione o comunque, in generale, di inesperienza.
Poi giunti ad un certo livello si può anche abbandonare (dipende però da strumento a strumento, se si suona il violino ci vorrà più tempo che con la chitarra)
è sempre meglio imparare con un maestro, altrimenti ti porti dietro errori per una vita ed è difficile eliminarli una volta che ci hai fatto l'abitudine. poi imparare scale e simile per quanto seccante è di grande aiuto. Riassumendo, un maestro è sempre una valida guida per un giovane musicista![]()
Da autodidatta dico con il maestro![]()
e che io vorrei andare dal maestro..ma non so...li vedo stupidi la gente che và dal maestro...cioè solfeggio e cazzate varie xD
a scuola di musica ti insegnano tante roba,imho,inutili...ma anche tante cose veramente molto importanti che ad impararle da solo ci vuol ben più tempo
per me è meglio per un paio d'anni andare con un maestro,poi uno fa quel che vuole...
ah,io sono totalmente autodidatta