WikiPedia
Darren Aronofsky ( Brooklyn , 12 febbraio 1969 ) è un regista e
sceneggiatore statunitense .
Nella sua maturazione, Darren è sempre stato creativo ed incline all'arte: ama
i film classici e si è dedicato, adolescente, all'arte dei graffiti. Dopo la
scuola superiore, frequenta la Harvard University per studiare cinematografia
sia tradizionale che animazione. Ha presentato la tesi con il film Supermarket
Sweep , in cui ha recitato Sean Gullette il quale è stato in seguito
finalista della National Student Academy Award .
Nel 1996 Aronofsky inizia a plasmare le idee originarie per il film Pi - Il
teorema del delirio , la cui sceneggiatura è ultimata per il 1998, anno in cui
ne inizia la produzione. A tale scopo viene scritturato nuovamente Sean Gullette
in qualità di protagonista. Il film partecipa al Sundance Film Festival con
un buon successo di critica e di pubblico. Dopo l'apprezzamento nei confronti di
Pi, Aronofsky si dedica all'adattamento del romanzo di Hubert Selby Jr. Requiem
for a Dream .
Dopo innumerevoli vicissitudini, defezioni nel cast e riduzione del budget,
finalmente Aronofsky porta a completamento The Fountain , il suo film più
ambizioso e tribolato, derivante da un soggetto originale del regista e
incentrato su una storia d'amore che attaversa i secoli fino ad abbracciare i
misteri dell'immortalità.
Recentemente il nome di Aronofsky viene accostato all'imminente adattamento
americano del film giapponese Lone Wolf and Cub , in uscita prevista per il
2008 .