Quand'è che gli sviluppatori metteranno giudizio e realizzeranno telecamere DAVVERO dinamiche?
In un gioco, specialmente in prima persona, la telecamera è TUTTO.
La grafica, pur non essendo bellissima, acquista un sacco di punti.
Per telecamera dinamica non intendo Killzone, il gioco in cui è forte, dicono, la sensazione di "esserci". Forte un cavolo. Io vorrei questo:
- quando ci si ripara dietro una parete, la telecamera si volta, proprio come se fosse i nostri occhi, lasciandosi il muretto alle spalle
- vorrei che ci fosse più interazione tra telecamera e gioco.
- In generale con le telecamere di adesso vediamo molto di più di quanto potremmo vedere coi nostri occhi: dietro ai muri, per esempio...
Domanda: perché i trailer in computer grafica li fanno sempre con una telecamera dinamica e i giochi invece li fanno con telecamere rigide?
Aumentare la dinamicità della ripresa Non è possibile?
Alcuni(pochi) raggi di sole provengono dagli studi di Monolith, Condemned 2:
Non sarà il massimo come grafica, diciamolo, ma la telecamera, e SOLO la telecamera, rende tutto più bello. Poi il gioco più piacere o no, quello è un altro discorso.
Il problema è che la telecamera si tiene dinamica nelle scene di intermezzo giocato, ma appena si riprende in mano la pistola finisce inevitabilmente col diventare di nuovo abbastanza "rigida".
voi che ne pensate? Gli sviluppatori dovrebbero curare di più questo aspetto o no?
Ultima modifica di Marco Zuccaro; 21-02-2008 alle 09:21:53
Ecco guardate killzone 2: Ad un minuto e dieci secondi, ci si ripara dietro quella cosa lì, stando praticamente con la "faccia incollata sopra la superficie".
Normalmente, dovrebbe esserci una rotazione della telecamera verso sinistra, compresa tra i 90 e i 180 gradi. Tutto ciò che è alla nostra sinistra dovremmo vederlo, lasciandoci il nemico parzialmente alle spalle. Dovremmo poi guardare più in basso di come si fa lì