Salve raga, volevo solo sapere 1 cosa (x quanto niubba sia)
come si chiama quel aggeggio x la pulizia al pc?presicamente..
Salve raga, volevo solo sapere 1 cosa (x quanto niubba sia)
come si chiama quel aggeggio x la pulizia al pc?presicamente..
Ciurma Dinamica: Traxxas E-Revo BL \ Thunder Tiger MT4 G3 \ Hpi Apache SC \ Hpi Apache C1 \ Warthox Quadrocopter - 2 - Dji F330 Fpv
Maverick Blackout 1:5!
ecco.. non mi veniva + il nome
x l'aspirapolvere skerzi vero?.-.
se prendo la bomboletta ad aria compressa e appunto x evitare di danneggiare qualche componente.-.
Ciurma Dinamica: Traxxas E-Revo BL \ Thunder Tiger MT4 G3 \ Hpi Apache SC \ Hpi Apache C1 \ Warthox Quadrocopter - 2 - Dji F330 Fpv
Maverick Blackout 1:5!
lupo1978
io avevo in mente una turbina del boing!!
.........
a parte gli scherzi, quel che ti ha detto prima basta????
no l'aspirapolvere è perfetto... anche se quello piccolo
Se hai un aspirapolvere che soffia oltre ad aspirare puoi usarlo al posto della bomboletta, io faccio sempre così per togliere la polvere, una bella soffiata in balcone e via (ricordati di tenere le ventole bloccate o rischi di rovinarle)
Avrei anche il compressore ma è troppo viulento imho
| CM 690 II Advanced | Seasonic M12 600W | Intel Core I5 4670K | Noctua NH-U12P | Asus Maximus VI Hero | 2x4GB G.Skill Ripjaws Z 2400MHz
| Gainward GTX 970 Phantom | Samsung 840 Pro 128GB | WD Caviar Black 1TB | Samsung T23A350 | Netgear DGN2200 V1 | Asus N56JR
Occhio che il campo magnetico degli asporapolveri piccoli danneggia i circuiti a lungo andare... per fare una pulizia veloce basta aprirlo, girarlo con la parte aperta verso il basso e sofiiarci dentro da sotto con la bomboletta ma anche con la bocca, se invece vuoi fare una pulizia apporofondita smonti tutto (compresi cavi, dissipatore della Cpu, dissipatore della Gpu, alimentatore, e togli anche la Cpu dal suo slot) e con un pennello di quelli tipo per dare la cipria (ovviamente che sia praticamente pulito) togli la polvere da tutte le parti, e il case senza niente dentro lo puoi lavare anche con un panno morbido e qualcosa tipo mangia polvere che è anche antistatico. L'alimentatore io non l'ho mai pulitoma penso che si possa smontare lo chassis e pulirlo dentro. Finito tutto metti un po' di pasta termoconduttiva sulla Cpu e sulla Gpu (ci sono varie filosofie: chi ne mette una goccia al centro, chi ne mette un po' e la spalma con un dito, chi la spalma con un cotton fiocc, insomma vedi solo di fare uno strato uniforme e senza pelucchi) e rimonta il tutto....
il compressore va benissimo,soprattutto per i dissi e gli ali
il compressore va benissimo *tenendo con un dito
ferme le ventole* se no --> 20.000 rpm ---> addio ventola
ehm, @autore, veramente di tutte le cose nominate la bomboletta d'aria compressa è la più dannosa potenzialmente, specie se la spruzzi da vvicino e si crea condensa,. specie se sta condensa si crea su componenti elettrici e non - che so - sulle paratie del case.
occhio....
a lavoro, compressore.
a casa, pennello duro e olio di gomito![]()
sarà una cacchiata ma sai le pompe da mare???
Io uso una di quelle col beccuccio fino, butta molta aria forzata e non crea problemi.
Imtanto non rischio nulla
Io l'aspirapolvere non lo userei, qualcuno ha avuto prutte esperienze col la batteria del bios![]()
ci vuole coraggio a dire che basti la potenza dell'aspirapolvere a staccare una batteria, se non fosse che sporadicamente su un socket 7 era cosa facile (era danneggiata la mamma, ovvero il vano "portabatteria")... Ormai però ci vuole la chiave inglese, in genere..
Preferisco il pennellino a setole morbide...
Penso che lui intendesse quello che ho detto io nel post prima: l'aspirapolvere è sotanzialmente un grosso motore elettrico, anche se è progettato con le dovute schermature, crea comunque un campo magnetico (o elettromagnetico, dipende dal tipo di motore) che, per induzione, fa scorrere correnti nei circuiti e li rovina...![]()
In tal caso si, anche se è un pò allargato il discorso penso, ma posso non avere le dovute competenze a riguardo, posso quindi sbagliarmi.. Però penso si riferisca proprio a ciò che pensavo, poi sarà lui a chiarire... Mi scuso se ho capito male, ma consiglio a tutti a scrivere da principio in modo da rendere certo ciò che si vuole dire, magari con degli esempi..
Secondo me è utile, secondo me... ^^ ciao..