Piccolo grande problema. Ho un hard disk da 300 GB e un altro, a mò di salvagente, da 20 GB.
Il problema è che quest'ultimo è l'unità C, e ogni salvataggio che faccio viene indirizzato lì di default. Certo, posso cambiare destinazione, ma oltre ad essere un artificio insopportabile mi ritrovo che salvando sull'unità da 300 GB (che vorrei fosse quella di default) non ho più i percorsi fatti in automatico.
Non so se mi sono spiegato, capisco che è una cazzata per voi esperti, ma anche sui documenti, stando su C (20 GB) è un casino.
Mi direte: copia tutto C su E (300 GB): sì, ma ogni volta il pc tende a salvare sul disco più piccolo, e spero che tutte queste manovre non creino problemi uff.![]()