Hola
Ieri preso da una furia omicida a causa degli innumerevoli conflitti che affliggevano il mio povero Windows XP ho deciso di formattare.
Ovviamente Windows e i vari programmi stanno su due partizioni C: e D: mentre giochi e soprattutto multimedia su altre due partizioni E: ed F:
Deciso di formattare solo Windows eseguo il fatidico Format C: e noto che ci mette un casino. Li' cominciano a nascere i primi terribili dubbi... non è che lo stronzo stia formattando tutto ? Beh finito il format noto che nell'installazione basilare di Windows mi rileva solo C: con spazio disponibile 133 GB ( il massimo leggibile ) e qua comincio ad imprecare.... m'ha veramente formattato tutto ? Ma perchè zio caneeeeeAlmeno ho fatto un backup di alcune cose, per il resto c'ho perso 200GB di roba che cmq mi interessavano...vabbè
Ma non è finita...
Infatti ci sta un altro dramma, ovvero dopo l'installazione basilare rimetto il Boot primario sull'HDD così da far partire il completamento dell'installazione, ma tutto quello che succede è un loop infinito di rilevamento hardware e reset automatici.
Ammettendo che ho perso molto della mia nerdaggine ora non ci capsico più molto di computer, come mai mi fa sta roba ?
Questo è stato il mio primo format con le nuove componenti hardware, mentre quando avevo una scheda madre ASUS e un HDD maxtor partizionato, tra format e reinstallazione avevo il pc pronto e scattante in meno di 2 ore con le altre partizioni lasciate intatte.. ovviamente..... Ma ora no![]()
La scheda madre è una ASrock ConRoe945G-DVI mentre l'hdd è un Werstern Digital SATA 400GB preso da Computer Discount ()
Avrei bisogno d'aiuto, se qualcuno sa come risolvere gliene sarei veramente grato.
Ora sto postando sul pc di mio padre e già questo è un segnale di sconfitta![]()