Attualmente vivo al pari dell'indecenza riguardo a computer, ma verso settembre le cose dovrebbero cambiare in meglio con un budget sui 600 euro.
Attualmente ho un HardDisk da 61 Gb e dopo la recente partizione sono diventati 30 e 20. In poche parole non c'entra più una sega
Pensavo di rinnovare il pc totalmente a settembre ma vista la situazione sono costretto a prendermi un nuovo HD. Il mio PC supporta solo ATA però io volevo prenderne uno buono che possa essere pienamente compatibile con il prossimo computer e quindi SATA. Cosa mi consigliate? Un HD sia ATA che SATA oppure uno solo SATA collegabile come HD esterno magari via usb e poi utilizzabile come HD interno nel prossimo PC?
Quanta differenza di prezzo c'è? Vorrei prendermene uno sui 300 Gb...
Vi prego possenti entità dell'informatica aiutate un povero ignorante come me![]()