ho notato che esiste gente che(conto solo media superiore dal 3 anno in poi)studia la sera
possibilità che non avevo mai considerato
sono l'unico?
la sera lo sempre considerata periodo di attività rilassanti...
ho notato che esiste gente che(conto solo media superiore dal 3 anno in poi)studia la sera
possibilità che non avevo mai considerato
sono l'unico?
la sera lo sempre considerata periodo di attività rilassanti...
Io prima di addormentarmi ripassavo, e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
Da quando sono alle superiori non ho mai studiato alla sera né ho intenzione di farlo.
certo.. spesso ripasso la sera e finisco quello che non avevo voglia di fare il giorno
Se studio, lo faccio solo la sera oltre le 10-11. Solo l'orale ovviamente.
Ultima modifica di whiles; 14-03-2008 alle 17:04:15
Ma err... era uno scherzo questo?
preferisco non aprire libro se possibile dalle 7 in poi
se poi ho compito vabbè
mai fatto e mai lo farò...
oltre le 8 di sera non riesco a fare nulla solo ozio più totale :°D
Solitamente studio il tardo pomeriggio e la sera, ma ultimamente mi capita di studiare di rado.
Studio SOLO la sera, dopo cena, fra un post e l'altro su gr.
Poi finisco il giorno dopo in autobus...
E nelle interrogazioni orali ho la media del 7 e mezzo/8 (liceo scientifico), quindi è ok![]()
Io alla sera guardo quasi sempre la tv.... da quando ho l'adsl sto al pc e qualche volta alla tv... ripasso nelle pubblicità..
a me secca studiare di pomeriggio e quindi studio la sera o la mattina presto alle 5
sono un pazzo lo so![]()
Ammalarsi per un wurstel, oltre ad esser scocciante, è anche poco onorevole
[cit. Conte Wolfers]
Cose da fare con una ragazza