Risoluzione del Cubo di Rubik in 99 secondi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Risoluzione del Cubo di Rubik in 99 secondi

Cambio titolo
  1. #1

    Lampadina Risoluzione del Cubo di Rubik in 99 secondi

    IL CUBO DI RUBIK

    Il Cubo di Rubik, noto anche come “Cubo Magico”, è probabilmente il gioco di logica più famoso della storia.
    Avere l’onore di avere trovato la soluzione con il solo ragionamento è un privilegio che possono vantare veramente in pochi.
    Grazie a loro, tuttavia, anche noi profani possiamo risolvere il Cubo.
    Questa tecnica di risoluzione è denominata “a strati”.

    PARTE 1
    Non ho trovato buone regole per risolvere il primo strato.
    Si fa tutto con la logica.
    Il nostro primo scopo è quello di far figurare nove tasselli dello stesso colore posizionando correttamente i quattro angoli e i quattro spigoli di cui è composto il primo strato.

    PARTE 2
    Qui inizia la parte difficile.
    Ciò che c'è di più arduo in questa fase è quella di non rovinare ciò che abbiamo fatto sistemando le altre parti.
    Per questo motivo ci vengono in aiuto alcune mosse fondamentali.
    In questa Parte vedremo solamente come si fa il secondo strato, cioè metteremo a posto quattro spigoli.

    TERMINOLOGIA
    Qui di seguito si farà riferimento al movimento che dovranno avere gli spigoli del cubo con la faccia interessata verso l'altro. Che vuol dire...
    Immaginiamo di aver completato la faccia bianca.
    Ora rivolgiamola verso il basso ed avremo tre tasselli colorati in ordine che formano una T capovolta con il tassello centrale dello stesso colore.
    Visualizzando il cubo in questa maniera...
    sopra, sotto, sinistra, destra -> si riferiranno ai quattro spigoli.
    orario, antiorario -> si riferiranno alla faccia che sta davanti a noi.

    1 – Portare uno spigolo dall’apice a sinistra.
    sopra verso destra
    sinistra verso su
    sopra verso sinistra
    sinistra verso sotto.
    Sopra verso sinistra
    Orario
    Sopra verso destra
    Antiorario

    La stessa cosa se si tratta di portare uno spigolo a destra: le mosse sono praticamente speculari.

    PARTE 3
    Immaginando di aver completato la seconda parte, avremo due strati completi.
    Siamo solo a metà. Ora ci resta l'ultimo strato e quindi l'ultima faccia.


    2 – La croce
    In basso a destra cosa non va cambiato

    Sinistra verso su
    Antiorario
    Sopra verso destra
    Orario
    Sopra verso sinistra
    Sinistra verso giù

    Eseguendo più volte questa mossa, avremo la croce del colore interessato sulla faccia a noi di fronte. Ora dobbiamo mettere in ordine gli spigoli.

    3 – Cambio spigoli
    in basso ciò che non va cambiato

    destra verso su
    orario
    destra verso giù
    orario
    destra verso su
    orario
    orario
    destra verso giù


    A questo punto dobbiamo mettere in ordine gli angoli.

    4 – Cambio angoli
    in basso a destra quello che non va cambiato.

    Orario
    Destra verso su
    Antiorario
    Sinistra verso su
    Orario
    Destra verso giù
    Antiorario
    Sinistra verso giù.

    Ora ci resta solo una cosa: orientare in modo corretto gli angoli.

    5 – Al posto giusto
    in basso a destra quello che va cambiato

    Destra verso giù
    Orario Sotto
    Destra verso su
    Antiorario Sotto
    PIù VOLTE FIN QUANDO NON SI E' POSIZIONATO


    Una volta sistemato il primo angolo, passiamo alla 6 e poi ripetiamo la 5.

    6 – Disposizione
    Tenendo i due strati inferiori ben fermi,
    Orario fin quando si ha 5.

    Abbiamo fatto il cubo.
    Ci siete riusciti?
    No?
    Aspetto le domande per chiarimenti.
    Purtroppo spiegare a parole qualcosa come il Cubo è difficile.
    Credetemi: è più facile a farlo che a dirlo.
    C'è chi vede le cose che esistono e si chiede perché...
    io vedo le cose che non esistono e mi chiedo perché no...
    http://affittasiagosto.forumattivo.com
    Creativi della rete

    dado bax

  2. #2
    Wardevil
    Ospite
    Ora lo compro, ci provo, e poi lo faccio a scuola

    XD

    Cmq sia la parte 1 non l'ho mica capita

  3. #3
    Suyerdna L'avatar di andreyus
    Registrato il
    07-04
    Località
    Domodossola / Milano
    Messaggi
    1.180
    Spiegarlo a parole è già difficile, scritto poi..

    io avevo trovato questa guida/video su you-tube:
    parte1
    parte2

    solo che ancora non mi sono cimentato ^^'
    Dissero che era stato un incidente. Cosi una sera lo ho aspettato, 167 metri con un mirino. Anche lui ebbe un incidente...[Leon]



  4. #4
    Mostly Harmless L'avatar di Lastet
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    1.030
    io lo risolvo in 2 minuti con il metodo a piani....non è il più veloce ma è il più semplice da imparare u.u

  5. #5
    ciao a tutti
    Ospite
    mi ricordo quel cinese che l'aveva risolto in qualcosa come 20 secondi si potrebbero fare delle battute allusive sulla sua buona capacità d'usare le mani.

  6. #6
    Mostly Harmless L'avatar di Lastet
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    1.030
    penso che il record sia meno di 10 secondi e sia svedese o giù di li u.u

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    03-08
    Messaggi
    271
    io uso il metodo a piani, mi ricordo che il primo cubo che avevo mi si è aperto in mano nel tentativo di abbassare il mio record xD

  8. #8
    Anakin_Kyl3"48
    Ospite
    Ci proverò, giuro che per la prima volta nella mia vita riuscirò a risolvere questo ca**o di cubo...

    Costi quel che costi!!!

  9. #9
    Utente L'avatar di Scarl3t
    Registrato il
    03-07
    Località
    SR20DET
    Messaggi
    2.216
    sarebbe il metodo a piani ?

  10. #10
    Mostly Harmless L'avatar di Lastet
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    1.030
    Citazione Scarl3t Visualizza Messaggio
    sarebbe il metodo a piani ?
    il metodo a piani funziona in questo modo

    1)metti a posto la faccia in alto (posizionata e orientata)
    2)metti a posto gli spigoli della faccia in mezzo (posizionati e orientati)
    3)posiziona gli angoli della faccia in basso
    4)orienta gli angoli della faccia in basso
    5)orienta gli spigoli della faccia in basso
    6)posiziona gli spigoli della faccia in basso

  11. #11
    Utente L'avatar di Scarl3t
    Registrato il
    03-07
    Località
    SR20DET
    Messaggi
    2.216
    Citazione Lastet Visualizza Messaggio
    il metodo a piani funziona in questo modo

    1)metti a posto la faccia in alto (posizionata e orientata)
    2)metti a posto gli spigoli della faccia in mezzo (posizionati e orientati)
    3)posiziona gli angoli della faccia in basso
    4)orienta gli angoli della faccia in basso
    5)orienta gli spigoli della faccia in basso
    6)posiziona gli spigoli della faccia in basso
    Non ho capito una mazza

  12. #12
    Mostly Harmless L'avatar di Lastet
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    1.030
    Citazione Scarl3t Visualizza Messaggio
    Non ho capito una mazza
    era solo per far capire qual'era, se te la devo spiegare in modo da risolverlo c'impiego na vita, e non sono manco certo di riuscirci xD

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •