amule si chiude da solo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: amule si chiude da solo

Cambio titolo
  1. #1
    [JOE]
    Ospite

    amule si chiude da solo

    Dopo un 20 minuti di non utilizzo del pc, amule si chiude da solo. Il pc non va in standbay, rimane la sessione aperta, ma amule si chiude

    che succede?

  2. #2
    neoex
    Ospite
    Guarda se alla chiusura da qualche messaggio nel terminale.

  3. #3
    [JOE]
    Ospite
    Citazione neoex Visualizza Messaggio
    Guarda se alla chiusura da qualche messaggio nel terminale.
    ehm ma il terminale nn si apre quando emule si chiude...

    che devo fare per vedere se il terminale mi da qualche messaggio

    caspita quanto sono nubbio XD

  4. #4
    neoex
    Ospite
    Citazione [JOE] Visualizza Messaggio
    ehm ma il terminale nn si apre quando emule si chiude...

    che devo fare per vedere se il terminale mi da qualche messaggio

    caspita quanto sono nubbio XD
    Avvia amule da terminale e attendi.

  5. #5
    [JOE]
    Ospite
    Citazione neoex Visualizza Messaggio
    Avvia amule da terminale e attendi.
    ahhh devo tenere il terminale aperto

    sono un deficiente

  6. #6
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Anche a me delle volte amule si chiude da solo... è molto instabile... ho risolto utilizzando emule con wine

  7. #7
    [JOE]
    Ospite
    Citazione saruman1987 Visualizza Messaggio
    Anche a me delle volte amule si chiude da solo... è molto instabile... ho risolto utilizzando emule con wine
    boh a me sembra andasse in conflitto con compiz

    cmq alltro problema: ho installato gparted, e ora nn monta piu le partizioni nfts

  8. #8
    neoex
    Ospite
    Citazione [JOE] Visualizza Messaggio
    boh a me sembra andasse in conflitto con compiz

    cmq alltro problema: ho installato gparted, e ora nn monta piu le partizioni nfts
    Dovresti darci il comando che hai utilizzato e l'errore che viene restituito.

  9. #9
    [JOE]
    Ospite
    Citazione neoex Visualizza Messaggio
    Dovresti darci il comando che hai utilizzato e l'errore che viene restituito.
    joe@joe-laptop:~$ sudo mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1
    [sudo] password for joe:
    $LogFile indicates unclean shutdown (0, 0)
    Failed to mount '/dev/sda1': Operation not supported
    Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action:

    Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by
    clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows
    taskbar then shutdown Windows cleanly.

    Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for
    your own responsibility. For example type on the command line:

    mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1 -o force

    Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:

    /dev/sda1 /media/sda1 ntfs-3g defaults,force 0 0

  10. #10
    neoex
    Ospite
    Citazione [JOE] Visualizza Messaggio
    joe@joe-laptop:~$ sudo mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1
    [sudo] password for joe:
    $LogFile indicates unclean shutdown (0, 0)
    Failed to mount '/dev/sda1': Operation not supported
    Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action:

    Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by
    clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows
    taskbar then shutdown Windows cleanly.

    Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for
    your own responsibility. For example type on the command line:

    mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /media/sda1 -o force

    Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:

    /dev/sda1 /media/sda1 ntfs-3g defaults,force 0 0
    Pare che la partizione non sia stata smontata correttamente, quindi sembra ancora in uso.
    Viene spiegato chiaramente come procedere:
    - se hai Windows, effettua la rimozione sicura con la funzione apposita (ammesso che sia un device esterno; se è interno, forse, basta spegnere correttamente il pc);
    - se non hai Windows, puoi forzare il mount con il comando che ti viene fornito.

  11. #11
    [JOE]
    Ospite
    ho windows sputtanato su hd interno

  12. #12
    neoex
    Ospite
    Citazione [JOE] Visualizza Messaggio
    ho windows sputtanato su hd interno

    Allora prova con la seconda opzione; dopo smonta e rimonta la partizione, per verificare che il problema sia stato risolto.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •