Omohide Poro Poro-Isao Takahata
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Omohide Poro Poro-Isao Takahata

Cambio titolo
  1. #1
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787

    Omohide Poro Poro-Isao Takahata

    * Only Yesterday - Memories Like Falling Teardrops (1991)

    Il film di Takahata del 1991 è un opera struggente, intima e totalmente melanconica. Una regia straordinaria fa collidere le due vicende in modo brillante e fresco. Le ampie digressioni (tema portante della prima parte del film) sono realizzate con una più acuta riflessione rispetto a quelle della Taeko ventisettenne: i temi sono tutt'altro che stereotipate e l'atmosfera intima ed ingenua del sistema scolastico elementare strappa sorrisi e sovente anche lacrime. Un opera malinconica, supportata da una regia di grande caratura cinematografica (i piccoli accorgimenti di montaggio elevano l'opera ancora di pi&#249, un comparto tecnico etereo e sfumato brilla nelle sezioni infantili, mentre uno più realistico contorna le fasi ambientate nel "presente" (per certi versi assomiglia a Tonari no Totoro). Merita una menzione particolare la parte musicale, che sebbene non propone pezzi storici e d'impatto, riesce a sfruttare un campionario molto particolare, che spazia da temi classici a giapponesi, senza disdegnare il folk italiano (un suggerimento di mastro Hayao?) e melodie ungheresi.
    La parte che vede una Taeko matura non riesce a tenere il passo con la visione onirica del mondo infantile: l'amore , l'amicizia, i voti a scuola, il ciclo mestruale (raccontato con una maestria ed una delicatezza semplicemente perfetta, lontana dalle visioni volgari che ci propinano gli occidentali) e il rapporto con i parenti(emozionante la scena dello schiaffo paterno). Del comparto tecnico non vanno dimenticate le animazioni e le espressioni dei volti: semplicemente curate al massimo e volutamente esagerate come da tradizione nipponica.

    La seconda parte del film purtroppo scade un pò e non riesce a mantenere lo stesso standard di inizio film, anche se l'ottimo finale risolleva la situazione. Ci troviamo di fronte ad un ottimo film: graficamente è degno dello Studio Ghibli, il character design è estremamente naturale, le musiche ricercate con grande sapienza ed i temi affrontati sono interessanti ed espressi con grande maestria. Sicuramente un film da vedere.

    PS Si tratta di una storia di formazione, uno dei temi cinematografici, letterari e videoludici che preferisco. In particolare l'eco ai Beatles e ai mutamenti sociali giovanili degli anni '60 ha riportato alla mente Tokyo Blues Norwegian Wood di Haruki Murakami (libro) e Mother 2 di Shigesato Itoi (videogame) dove compaiono i ragazzi di Liverpool. Il tema narrativo di formazione nipponico passa ordunque dalla musica dei Beatles, icona di una generazione di giovani...

    Qualcuno di voi ha visto questo film stupendo realizzato dallo Studio Ghibli?
    Ultima modifica di Cocò90; 24-03-2008 alle 14:28:28


  2. #2
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Non l'ho mai visto e mi strappo le vesti dallo sdegno, chiedendomi "PERCHE'"???

    Ma in Italia e' mai stato distribuito??

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  3. #3
    The Age of Mikorinity L'avatar di Dk86
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    21.625
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Ma in Italia e' mai stato distribuito??
    Credo solo sottotitolato nei cofanetti della Studio Ghibli Collection.

  4. #4
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione Dk86 Visualizza Messaggio
    Credo solo sottotitolato nei cofanetti della Studio Ghibli Collection.
    Piccolo momento di scazzo: con tutte le puttanate commerciali che distribuiscono in DVD che i boccaloni qua in Italia si comprano non si trova un distributore pronto a doppiare ed adattare quello che magari e' un gioiellino di poesia come di solito lo sono i film Ghibli la cui unica colpa e' di non avere chara design demmerda e animazioni scandenti e di non narrare di carte e sfide fra animaletti improbabili?

    E che cavolo, oh...

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  5. #5
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Non l'ho mai visto e mi strappo le vesti dallo sdegno, chiedendomi "PERCHE'"???

    Ma in Italia e' mai stato distribuito??
    In Italia del buon Takahata abbiamo solo "Una tomba per le lucciole". Gli altri suoi film purtroppo sono arrivati solo negli Stati Uniti...


  6. #6
    The Age of Mikorinity L'avatar di Dk86
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    21.625
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Piccolo momento di scazzo: con tutte le puttanate commerciali che distribuiscono in DVD che i boccaloni qua in Italia si comprano non si trova un distributore pronto a doppiare ed adattare quello che magari e' un gioiellino di poesia come di solito lo sono i film Ghibli la cui unica colpa e' di non avere chara design demmerda e animazioni scandenti e di non narrare di carte e sfide fra animaletti improbabili?

    E che cavolo, oh...
    Sarebbe già stato distribuito da anni... Se non ci fossero tutte quelle gabole sui diritti della Ghibli. Non è colpa di nessuno, se non della Disney e della Buena Vista.
    Lo sai che Porco Rosso è già bello che doppiato? E che c'è anche il ridoppiaggio di Nausicaa? Il doppiaggio di Totoro? Di Mimi wo Sumaseba? E che si stava preparando quello di Pom Poko?
    Per fortuna ora sembra che le cose possano mettersi a posto durante quest'anno, incrociamo le dita...

  7. #7
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.383
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Piccolo momento di scazzo: con tutte le puttanate commerciali che distribuiscono in DVD che i boccaloni qua in Italia si comprano non si trova un distributore pronto a doppiare ed adattare quello che magari e' un gioiellino di poesia come di solito lo sono i film Ghibli la cui unica colpa e' di non avere chara design demmerda e animazioni scandenti e di non narrare di carte e sfide fra animaletti improbabili?

    E che cavolo, oh...
    mah, poi si va anche a gusti eh

  8. #8
    Moderatore Pornocratico L'avatar di Saverione
    Registrato il
    10-02
    Località
    Deep Space 9
    Messaggi
    14.949
    Citazione Benza Visualizza Messaggio
    mah, poi si va anche a gusti eh
    Per carita', pero' certe commercialate tipo Yu Gi Oh non e' che abbiano un chara design dei piu' ricercati. Vabbe', si alla fine so gusti.

    Citazione DK86
    Sarebbe già stato distribuito da anni... Se non ci fossero tutte quelle gabole sui diritti della Ghibli. Non è colpa di nessuno, se non della Disney e della Buena Vista.
    Lo sai che Porco Rosso è già bello che doppiato? E che c'è anche il ridoppiaggio di Nausicaa? Il doppiaggio di Totoro? Di Mimi wo Sumaseba? E che si stava preparando quello di Pom Poko?
    Per fortuna ora sembra che le cose possano mettersi a posto durante quest'anno, incrociamo le dita...
    Eh, speriamo.... Speriamo davvero, cazzarola

    Moderazione balorda in Rosso e Grassetto

  9. #9
    Bannato L'avatar di Rafiky
    Registrato il
    07-05
    Località
    Laputa
    Messaggi
    11.022
    Ma secondo te cosa ho in firma?

    Un capolavoro di proporzioni epiche,MASTERPIECE

  10. #10
    Radical Dreamer L'avatar di Akiyuyake
    Registrato il
    01-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.082
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Per carita', pero' certe commercialate tipo Yu Gi Oh non e' che abbiano un chara design dei piu' ricercati. Vabbe', si alla fine so gusti.
    Non azzardo giudizi non avendo visionato l'opera ma lo stile dell'immagine postata proprio non fa per me, come il 90% dei disegni dei grandi capolavori cinematografici animati. E sì, me ne dolgo perché spesso fatico a convincermi a guardarli ugualmente per scoprirne la bellezza della trama, ma davvero li trovo troppo spesso esteticamente brutti (ovviamente non parlo di caratterizzazione, parlo proprio di stile di disegno). Gusti, purtroppo.



  11. #11
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Citazione Rafiky Visualizza Messaggio
    Ma secondo te cosa ho in firma?

    Un capolavoro di proporzioni epiche,MASTERPIECE
    Grandissimo...
    Se devo essere sincero però non ho apprezzato molto le parti con Taeko ventisettenne, mentre quelle in quinta elementare sono idilliache...


  12. #12
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Citazione Akiyuyake Visualizza Messaggio
    Non azzardo giudizi non avendo visionato l'opera ma lo stile dell'immagine postata proprio non fa per me, come il 90% dei disegni dei grandi capolavori cinematografici animati. E sì, me ne dolgo perché spesso fatico a convincermi a guardarli ugualmente per scoprirne la bellezza della trama, ma davvero li trovo troppo spesso esteticamente brutti (ovviamente non parlo di caratterizzazione, parlo proprio di stile di disegno). Gusti, purtroppo.






    [youtube]<object width="425" height="355"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/QpekvYoOcW8&hl=it"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/QpekvYoOcW8&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>[/youtube]

    In questo modo puoi farti una idea migliore...


  13. #13
    Gesuita curioso L'avatar di Cocò90
    Registrato il
    10-04
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    7.787
    Ho visto "Una tomba per le lucciole" sempre di Takahata: un film malsano, che ho fatto fatica a guardarlo. Una produzione troppo cruda anche per i miei gusti...
    Fortuna che poi ha potuto riscattarsi immediatamente con questo Omohide Poro Poro


  14. #14
    Ecchi no Kuma-chan
    Ospite
    Citazione Cocò90 Visualizza Messaggio
    Ho visto "Una tomba per le lucciole" sempre di Takahata: un film malsano, che ho fatto fatica a guardarlo. Una produzione troppo cruda anche per i miei gusti...
    Fortuna che poi ha potuto riscattarsi immediatamente con questo Omohide Poro Poro
    Penso sia il film più crudo ed esplicito della produzione Ghibli, nonché il più straziante a livello di contenuti
    Spoiler:
    Non so voi, ma non sono abituato a vedere bambine di 7-8 morire poco a poco davanti ai miei occhi :P

  15. #15
    Cavaliere del Tramonto L'avatar di AxelKnoldge
    Registrato il
    03-04
    Località
    HiddenForbiddenHolyGround
    Messaggi
    12.970
    Citazione Saverione Visualizza Messaggio
    Piccolo momento di scazzo: con tutte le puttanate commerciali che distribuiscono in DVD che i boccaloni qua in Italia si comprano non si trova un distributore pronto a doppiare ed adattare quello che magari e' un gioiellino di poesia come di solito lo sono i film Ghibli la cui unica colpa e' di non avere chara design demmerda e animazioni scandenti e di non narrare di carte e sfide fra animaletti improbabili?

    E che cavolo, oh...
    Almeno "il castello errante di Howl" e "una tomba per le lucciole" sono arrivati... Ma si sa com'è fatta l'Italia per ste cose, se non è commerciale non vale la pena di importare

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •