Ragazzi, finendo Assassin's Creed, meraviglioso titolo, peraltro, mi sono stupito che i vari moralizzatori e/o politici italiani non si siano accaniti contro questo gioco. Ci ho pensato grazie a una discussione avuta con Bluforce via MP. Il finale, praticamente, dice che
Spoiler:
Ovviamente viene detto in un modo molto meno radicale, ma il concetto è quello. Ecco, questa secondo me, è un'ulteriore prova, non che ce ne fosse bisogno, che i vari "censuratori" hanno come modello di videogioco Super Mario per N64, con tutto il rispetto per il titolo in questione, e non sappiano assolutamente di cosa loro stessi stiano parlando. Vorrei sottolineare che qui non è proprio il caso di fare CW, dobbiamo stare tutti vicini, non sonari o boxari o nintendari, ma videogiocatori.
E, tornando al discorso, i suddetti moralizzatori, attacchino i videogiochi solo per avere qualche voto in più alle elezioni da quella gente superficiale, come loro, che li vota, appunto. Perchè sono capaci tutti di criticare una cosa che non si conosce, vero? Fino a che ci sarà la frase "Vince chi seppellisce viva la bambina", siamo tutti bravi, è uno scandalo e tutto ciò che volete. Mentre invece, che caso, quando lo scandalo potrebbe provenire da un gioco a cui non basta dedicarcisi superficialmente, ma con una certa curiosità e intelligenza, nessuno sa niente, perchè ovviamente le critiche vengono da chi sa a malapena cosa è Tekken o chi possa essere Sonic o Crash. Notare che AC è uno di quei titoli che sono stati più pubblicizzati della storia, e invece Rule of Rose è, al contrario, uno dei titoli più mediocri, della storia. E poi continuiamo, gente, a vedere i VG come roba per bambini, si, non capiamo che anche per voi, che fate schifo come persone, ma avete il potere, vi converrebbe dare fondi ad esempio a Milestone, chesso, o ad Artemartica, perchè sarebbero una grande fonte di guadagno, ma no, tanto la situazione economica italiana va da Dio, e poi sarebbe solo una perdita di tempo investire nel settore videoludico o più in generale tecnologico, guardiamo il Giappone, infatti, che praticamente potrebbe vivere solo delle esportazioni che fa in questo campo...
Però chissà, magari Panorama, copiando il thread da me aperto, ci farà la copertina del prossimo mese, e nel caso, sappiate, caro direttore di Panorama, che mi deve un favore... Perchè non escludo nemmeno che stia leggendo quello che ho scritto visti i precedenti ben noti, dove, siccome il giornalista che ha fatto l'articolo su RoR era ignorante in materia videoludica, l'ha dovuto copiare da una recensione di GR...
ma ora, a voi la parola, se no mi incaxxo troppo, cosa ne pensate?