Hideo Kojima lo immaginiamo così, a fissare il calendario, guardando con trepidazione al prossimo 12 giugno. Quel giorno la sua ultima creatura affronterà la prova più grande: il giudizio della critica e del pubblico. L'attesa, dall'altra parte della barricata, cresce; si segue con attenzione ogni dichiarazione, si attendono filmati, rivelazioni, nuovi dettagli sul quarto episodio della serie Konami. In Giappone, intanto, qualcuno ha avuto la fortuna di provarlo con mano questo Metal Gear Solid 4. Un onore che spetta a pochi, indubbiamente. I nostri colleghi di GamePro sono volati nella terra del Sol Levante, senza pensarci due volte, per testare una versione quasi completa del gioco. Una prova estesa e approfondita delle meraviglie che attendono i giocatori tra qualche mese.Solid Snake inizia a mostrare i segni del tempo. In un futuro prossimo dominato da compagnie militari private e da nanotecnologie, il vecchio Snake ha un fascino d'altri tempi. Eppure è ancora un duro, un soldato determinato, anche se non è più invincibile come una volta. Metal Gear Solid 4 abbraccia un'atmosfera più matura e sofisticata rispetto ai vecchi episodi, e per certi versi più cupa. Una scelta che sembra azzeccata, e che i fan della serie non potranno che apprezzare una volta visto il risultato. Lungi da noi l'intenzione di rivelare qualche dettaglio sulla trama: da che mondo è mondo la serie di Metal Gear si poggia su vicende intricate che non disdegnano costanti colpi di scena. Sarebbe un delitto anche solo accennare agli avvenimenti che faranno da sfondo a questo nuovo capitolo.
Tuttavia i nostri colleghi di GamePro qualcosa l'hanno voluto rivelare. Il colonnello Roy Campbell e il dottor Hal Emmerich (Otacon) insistono perché Solid Snake affronti un'ultima missione. L'obiettivo? Assassinare il fratello gemello di Snake, Liquid Snake, e salvare il mondo dalla minaccia di alcuni gruppi militari privati. Chi ha giocato al primo episodio ricorderà sicuramente Liquid Snake; la sua personalità era stata trasferita nel corpo del crudele Revolver Ocelot.Il primo atto si svolge in una zona sconosciuta del Medio Oriente: la compagnia militare di cui fa parte Snake è alle prese con le forze militari locali. Nei panni di Snake dovete infiltrarvi tra le file nemiche, distruggere carri armati e aiutare i ribelli locali quando necessario. Dopo qualche ora di gioco Snake incontra Drebin, un trafficante d'armi. Per quanto spinto da obiettivi misteriosi, l'uomo diventa presto uno dei più validi alleati di Snake; Drebin può infatti accedere a un vasto arsenale bellico. Raccogliere le armi dei nemici eliminati consente a Snake di collezionare "Drebin Points" che possono essere spesi per sbloccare nuove armi, modifiche e munizioni extra, persino durante gli stessi combattimenti. La formula è semplice: più armi si raccolgono, più se ne possono acquistare.
Restando in tema di arsenale quello presente in Metal Gear Solid 4 promette di settare nuovi standard. Il gioco include 70 diverse tipologie di armi, dalle classiche pistole alle mitragliatrici, ai fucili e così via. La possibilità di modificare le armi è un altro fiore all'occhiello di questo nuovo capitolo. Per esempio, tramite una comoda interfaccia 3D, i colleghi di GamePro hanno modificato un fucile M4 aggiungendovi un mirino laser a infrarossi, una torcia, un lanciagranate e un silenziatore. È inoltre possibile impostare le armi automatiche su colpo singolo, raffica controllata di tre colpi e raffica. Naturalmente Snake ha conservato le sue tattiche "ravvicinate", a partire dai semplici scontri corpo a corpo fino ai silenziosi strangolamenti già visti in Metal Gear Solid 3. Il risultato è un sistema di combattimento molto versatile che consente di affrontare l'avventura secondo la strategia d'assalto preferita.Altro punto di forza di Metal Gear Solid 4 è l'interfaccia, semplice e intuitiva. Snake starà pure diventando vecchio ma le sue abilità sono rimaste intatte. Molti conosceranno già la sua Octocam Suit, indossata per mimetizzarsi con lo scenario. Utilissima la nuova tuta che gli permette di strisciare fingendosi morto per evitare di essere scoperto, e che si attiva premendo lo stick analogico mentre Snake è sdraiato. Snake può inoltre puntare e sparare mentre è steso a terra, oppure girarsi assumendo una posizione "a pancia in su" utile per lanciare granate sui nemici ignari mediante la semplice pressione del trasto triangolo.
Stando a quanto riportato dai nostri colleghi di GamePro la realizzazione tecnica di Metal Gear Solid 4 ha dell'incredibile. La grafica si dimostra all'altezza delle aspettative, eccezionale come dimostrano i numerosi video che sono stati distribuiti fino a oggi. Anche gli effetti sonori e le musiche sono di alta qualità, giustamente epiche come ci si aspetta da un'avventura di Solid Snake.
Non c'è dubbio che Metal Gear Solid 4, già da ora, sembri il gioco che tutti i possessori di PlayStation 3 stavano aspettando; salvo sorprese ci troveremo probabilmente di fronte a uno dei migliori titoli del 2008. Ancora pochi mesi e lo scopriremo.
![]()