Ultimamente almeno una volta al giorno (ma arriva anche a 3-4) compare la schermata blu di errore sempre con questo errore:
KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR.
Spoiler:
Che errore è?
come posso fare per risolvere il problema?
Ultimamente almeno una volta al giorno (ma arriva anche a 3-4) compare la schermata blu di errore sempre con questo errore:
KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR.
Spoiler:
Che errore è?
come posso fare per risolvere il problema?
Allora e' un problema dell'hd qui trovi maggiori informazioni e ti consiglio di cambiare il cavo dati dell'HD; Dovrebbe risolversi.
Ma dovrebbe essere un virus non un problema dell'hd scnasiona con antispyware tipo Spyware doctor(scaricalo dal sito google pack) e spybot e anche con il tuo antivirus.
Comunque e' una dele due cose.
Ultima modifica di antivirus umano; 4-04-2008 alle 16:48:06
sul sito dicono:
0xC0000185 o STATUS_IO_DEVICE_ERROR: errore di terminazione o cavi o collegamenti difettosi di periferiche SCSI o tentativo di utilizzare lo stesso IRQ da parte di due periferiche.
Poi danno delle soluzioni:
• Esaminare il registro eventi di sistema nel Visualizzatore eventi per verificare l'eventuale presenza di ulteriori messaggi di errore che consentano di determinare la periferica che causa l'errore.
• Blocco danneggiato. L'errore "Stop 0x77" è causato dalla presenza di un blocco danneggiato in un file di paging, da un errore del controller del disco o, in casi estremamente rari, dall'insufficienza di risorse della riserva non di paging.
• Se il primo e il secondo parametro sono uguali a zero, significa che nello stack del kernel non è stato trovato l'identificativo dello stack. Questo problema è causato da hardware difettoso. Se il codice di stato I/O è C0000185 e il file di paging è su un disco rigido SCSI, verificare cavi e collegamenti del disco e la terminazione SCSI.
• Invece, un codice di stato I/O 0xC000009C o 0xC000016A indica, in genere, che non è stato possibile leggere i dati dal disco a causa di un blocco danneggiato.
• Se è possibile riavviare il computer dopo la visualizzazione del messaggio di errore, verrà eseguito automaticamente Autochk per tentare di rilevare i settori danneggiati. Se per qualche motivo non viene eseguita l'analisi Autochk del disco rigido per la rilevazione degli errori, avviare l'analizzatore del disco manualmente. Se il computer è formattato con il file system NTFS, eseguire Chkdsk /f /r sulla partizione di sistema. Riavviare il computer prima di iniziare l'analisi. Se non è possibile avviare il computer a causa del problema stesso, utilizzare la console dei comandi ed eseguire Chkdsk /r.
• Un'altra causa comune di questo problema è lo stato difettoso o inaffidabile della memoria RAM (Random Access Memory).
• Verificare che tutte le schede siano correttamente inserite nel computer.
• Verificare che tutti i contatti delle schede siano puliti.
• Provare a risolvere l'errore disattivando la cache di sistema del BIOS.
• Se il problema persiste, è possibile che la scheda madre del computer sia danneggiata.
Non credo sia un virus, ma il cavo difettoso sarebbe quello IDE?
sono molto nabbo
e cosa intende per "periferiche SCSI"?
e per "tentativo di utilizzare lo stesso IRQ da parte di due periferiche."?
insomma, che stracacchio di errore è?![]()
Si' e' dovuto all'hd come ti ho gia' detto nel post precedente devi farti cambiare il cavo dati dell'HD vai da un tecnico se non te ne intendi dovrebbe cosi' risolversi.
Ta daan!
ho trovato un altro cavo nella scatola della scheda madre e ho messo quello
ora vediamo se compare la schermata blu entro la fine della giornata![]()
l'ha rifatto 8(
mi sa che lo porterò in assistenza8(