Esiste un "interprete di comandi" Linux per Windows XP?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Esiste un "interprete di comandi" Linux per Windows XP?

Cambio titolo
  1. #1
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130

    Esiste un "interprete di comandi" Linux per Windows XP?

    Avrei la necessità (legata ad alcune questioni di programmazione Java) di utilizzare alcuni comandi Linux...d'altro canto vorrei evitare di dover partizionare il disco ed installare il SO Open Source solo per il fatto che mi serve in questa occasione. Allora mi sono detto: esisterà un interprete di comandi Linux da utilizzare sotto Windows xp? Un software che emuli la console di Linux e traduca i comandi per adattarli a Windows ^^ Grazie

  2. #2
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345

  3. #3
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130
    l'ho installato, ma sn un po' niubbo in materia ^^ ad esempio, al momento sono nella cartella SuperPuccio@q6600~ e se do il comando "ls" non mi visualizza nulla...dove trovo roba tipo "documenti", "risorse del computer" o altre directory di questo tipo? Scusa l'ignoranza e grazie!

    EDIT: mi sa che forse ho capito...cioè, correggimi se sbaglio: in pratica questo programma simula un HD con linux dentro...ho notato che all'interno della cartella di origine ci sono tt i vari bin, home, dev ecc ecc...cioè, se io voglio sfruttare un documento di testo con questo software non lo posso cercare "nel mio HD", devo metterlo nella home di questo programma?
    Ultima modifica di superpuccio; 6-04-2008 alle 02:10:20

  4. #4
    Semibbrudal L'avatar di theory
    Registrato il
    07-06
    Località
    Provincia di Rimini
    Messaggi
    2.428
    Citazione superpuccio Visualizza Messaggio
    l'ho installato, ma sn un po' niubbo in materia ^^ ad esempio, al momento sono nella cartella SuperPuccio@q6600~ e se do il comando "ls" non mi visualizza nulla...dove trovo roba tipo "documenti", "risorse del computer" o altre directory di questo tipo? Scusa l'ignoranza e grazie!

    EDIT: mi sa che forse ho capito...cioè, correggimi se sbaglio: in pratica questo programma simula un HD con linux dentro...ho notato che all'interno della cartella di origine ci sono tt i vari bin, home, dev ecc ecc...cioè, se io voglio sfruttare un documento di testo con questo software non lo posso cercare "nel mio HD", devo metterlo nella home di questo programma?
    fai
    Codice:
    cd /cygdrive/
    e ti ritrovi tutte cartelle del tipo "c", "d", ecc. ognuna delle quali corrisponde ad un'unità (hd, cdrom, ecc.) facendo poi ad esempio
    Codice:
    cd c
    ti ritrovi nella root del tuo hd principale

  5. #5
    gommosgol
    Ospite
    Citazione superpuccio Visualizza Messaggio
    l'ho installato, ma sn un po' niubbo in materia ^^ ad esempio, al momento sono nella cartella SuperPuccio@q6600~ e se do il comando "ls" non mi visualizza nulla...dove trovo roba tipo "documenti", "risorse del computer" o altre directory di questo tipo? Scusa l'ignoranza e grazie!

    EDIT: mi sa che forse ho capito...cioè, correggimi se sbaglio: in pratica questo programma simula un HD con linux dentro...ho notato che all'interno della cartella di origine ci sono tt i vari bin, home, dev ecc ecc...cioè, se io voglio sfruttare un documento di testo con questo software non lo posso cercare "nel mio HD", devo metterlo nella home di questo programma?
    Assolutamente no. Cygwin è un porting di GNU su il kernel NT. Tutti i file che vengono compilati su Cygwin sono eseguibili Win32, eseguiti in maniera nativa. Cygwin non emula nulla; non è come wine per gli exe: non puoi eseguire ELF su Cygwin, ma puoi compilare i software UNIX in maniera nativa su Windows. Ad esempio, Firefox per windows viene compilato su Cygwin, perchè è l'unico modo decente per avere GNU Make su Windows.
    Su il sito della Cygnus ci sono molte documentazioni riguardo a Cygwin.

  6. #6
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130
    Citazione theory Visualizza Messaggio
    fai
    Codice:
    cd /cygdrive/
    e ti ritrovi tutte cartelle del tipo "c", "d", ecc. ognuna delle quali corrisponde ad un'unità (hd, cdrom, ecc.) facendo poi ad esempio
    Codice:
    cd c
    ti ritrovi nella root del tuo hd principale
    Vi ringrazio per aver fatto un po' di chiarezza a questo povero inesperto ^^ ora provo a fare qualcosa, se tro difficoltà in alcune occasioni vi faccio sapere (o spulcio sul sito ufficiale)
    Ultima modifica di superpuccio; 6-04-2008 alle 13:46:13

  7. #7
    swisstux
    Ospite
    a questo punto ti accorgerai quanto sono scomodi i nomi delle cartelle in windows, con tanto di spazio fra i vari nomi

  8. #8
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130
    Citazione swisstux Visualizza Messaggio
    a questo punto ti accorgerai quanto sono scomodi i nomi delle cartelle in windows, con tanto di spazio fra i vari nomi
    Esatto, stavo giusto per postare sto facendo un po' di pratica con i comandi...ma con questo software si possono utilizzare tt i comandi della console Linux? Oppure ci sono alcune limitazioni o roba che nn funziona? A me, in particolare, servirebbero quelli per compilare in Java: javac "nome programma".java e java "nomeprogramma" per eseguirlo...

  9. #9
    gommosgol
    Ospite
    Citazione superpuccio Visualizza Messaggio
    Esatto, stavo giusto per postare sto facendo un po' di pratica con i comandi...ma con questo software si possono utilizzare tt i comandi della console Linux? Oppure ci sono alcune limitazioni o roba che nn funziona? A me, in particolare, servirebbero quelli per compilare in Java: javac "nome programma".java e java "nomeprogramma" per eseguirlo...
    si, tutti i programmi windows. Dovresti compilarti la JRE per averla POSIX compatibile però.

  10. #10
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130
    Citazione gommosgol Visualizza Messaggio
    si, tutti i programmi windows. Dovresti compilarti la JRE per averla POSIX compatibile però.
    ehm...potresti spiegarti meglio? Mi disp, ma non ho grandi conoscenze in questo campo...cmq grazie

  11. #11
    gommosgol
    Ospite
    Citazione superpuccio Visualizza Messaggio
    ehm...potresti spiegarti meglio? Mi disp, ma non ho grandi conoscenze in questo campo...cmq grazie
    credo che la normale jre vada lo stesso, ma una jre compilata su Cygwin servirebbe per far andare le applicazioni java su Cygwin.

  12. #12
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    java e javac puoi anche usarli dal prompt dei comandi di windows. che altri comandi devi usare?
    puoi anche prendere in considerazione l'idea di lavorare con una distribuzione live

  13. #13
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    java e javac puoi anche usarli dal prompt dei comandi di windows. che altri comandi devi usare?
    puoi anche prendere in considerazione l'idea di lavorare con una distribuzione live
    Si, a questo non avevo pensato...bè, diciamo che mi servono diversi comandi, al momento non saprei elencarli tutti...poi saltano fuori man mano che lavori. Cmq in generale i comandi javac e java sicuramente, poi i comandi di reindirizzamento output su un file (output di un prog java) e anche l'inverso (avviare un prog java con una batteria di Input per testare i possibili bug). Sono cose che con Linux fai in un volo...

  14. #14
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    anche la shell testuale di xp supporta il reindirizzamento con < e > esattamente come linux

  15. #15
    Arsenio L'avatar di superpuccio
    Registrato il
    07-06
    Località
    Lucca
    Messaggi
    4.130
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    anche la shell testuale di xp supporta il reindirizzamento con < e > esattamente come linux
    lol...buono a sapersi ^^ ora guardo di cosa ho bisogno, semmai se vedo che devo usare comandi supportabili anche su Windows faccio con quello

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •