Come faccio a mettere le impostazioni predefinite?mi sono un pó incasinato e vorrei "resettarle" principalmente quelle dovute alle schede video...e come disinstallo compiz?
Come faccio a mettere le impostazioni predefinite?mi sono un pó incasinato e vorrei "resettarle" principalmente quelle dovute alle schede video...e come disinstallo compiz?
sulla scheda video dovresti tocare xorg.conf... ma cos'è che non funziona nella tua scheda video?
Allora mo spigo, avevo scaricato compiz, emerald e qualche altro desk mod, al che vado a fare i settaggi generali seguendo le guide per attivare l xgl sulla mia scheda video, ma al momento non ricordo,, ma mi diceva che céra qualche errore, ok é lo stesso, continuo con la guida e tutto va liscio riavvio e un messaggio mi appare,il sistema ha provato a riavviare molte colte lo gnome deamon ma qualche applicazione potrebbe non funzionare, fottendomene vado avanti, mi accorgo subito che il tema di linux é diverso, al che vado su internet stampo 1 pagina e mi si blocca il pc. dico azzo, riavvio faccio la stessa roba e mi si blocca ancora, al che provo a trovare una soluzione e che faccio vado in monitor e schede (mi sembra si chiami cosí é in accessori) al che penso sia colpadella mia scheda video, e provo a cambiarla, io ho usa quella integrata nel portatile, una Mobile intel 965 Express chipset family, provo a cercarla e la seleziono, non l avessi mai fatto il pc, mi va a risluzione 600X800 e mi esce del disturbo e delle strisce verdi , al che resetto , e all avvio mi dice ubuntu avviato a modalitá bassi effetti visivi o robva delgenere, la schede che cé impostata é vesa generic card , ma se voglio aggiornare i driver della mia scheda su linux come faccio? P.s. non posso mettere gli effetti del desktop su normaleo su extra ma solo su basso, ho cancellato anche lo script che avviava le "xgl" all avvia di gnome, cosi or non le avvia +...
a cosa serve xorg.conf? dove lo dovrei trovare?