[20] Il Clan del Drago
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 35 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 516

Discussione: [20] Il Clan del Drago

Cambio titolo
  1. #1
    ubi Maior, minor cessat
    Registrato il
    11-04
    Località
    h3ll
    Messaggi
    4.641

    [20] Il Clan del Drago

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=624326

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    43

    -------------------------------------------------------------Si ringrazia Wardevil x il logo
    Benvenuto al Clan del Drago!
    Un'associazione ufficiosa pluriennale che si prende il compito di istruire, consigliare e magnificare coloro che si avventurano nel Sentiero del Ninja, ovvero che intraprendono la strada di Ryu Hayabusa. Vi aiuteremo, vi sosterremo quando cadrete e vi sosterremo quando vi alzerete, fino a che sarete diventati i Migliori, anche più bravi di noi. Chi siamo? siamo il Clan del Drago!

    per le notizie su Ninja gaiden 2 guardate in fondo alla Pagina Iniziale

    Sappiamo che è un'impresa documentarsi su quello che è il trascorso della nostra "famiglia", ma per chi volesse ecco qui tutte le riaperture del nostro famoso quanto storico Clan:

    [0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13][14][15][16][17][18][19]


    Per chi avesse l'onore ed il piacere di giocare la storia di Ryu in versione Nintendo DS: NINJA GAIDEN DRAGON SWORD ecco il link della filiale del Clan del Drago appositamente aperta da mkgroundon91 che ringraziamo per la realizzazione.


    recensione di - The Player -

    Recensione di Baddo (pubblicata sul numero 70 di XMU)
    Spoiler:

    Ninja gaiden black non è un videogioco. E non è neanche IL videogioco. NGB è NGB. Niente di più niente di meno. Il difetto di NGB è di essere relegato in un dvd, e di poter prendere vita solo tramite una console. L'hanno catturato in un videogioco.
    Quando prendi in mano il joypad e cominci a giocare, lo odi. Quando lo finisci la settima volta, la reazione di solito è "stupendo". Come farebbe un semplice videogioco a offrire sempre qualcosa di nuovo? Come hanno mischiato insieme un gameplay mai noioso, sempre adrenalinico, una grafica da fare invidia alla maggior parte dei giochi next-gen, e uno stile unico e inimitabile? Giuro che a volta mi viene voglia di spaccare il dvd per liberarlo. Come gia detto, è un gioco difficile. E' un gioco che chiede il massimo, devi raggiungere uno stato di tutt’ uno con il protagonista, Ryu, devi... sconfiggere Alma. La varietà di mosse e armi gli dona una longevità elevata, se ci aggiungiamo gli sbloccabili, i costumi, le missioni, i classici... se tutti i videogiochi somigliassero a NGB, ne compreremmo uno all'anno. Non mi sono dilungato a descrivere il gioco perchè lo trovo banale e inutile. Ho buttato qualche caratteristica principale, il resto sono sentimenti, emozioni. Che è quello che trasmette. Tutti: rabbia, odio, soddisfazione, sete di vendetta, amore, eccitazione, onnipotenza, impotenza, epicità, micidiale vulnerabilità. Ti fa sentire un insetto che abbatte giganti. Ti fa sentire... Ryu Hayabusa.


    Incipit del Clan del Drago by Ric74
    Spoiler:

    PUBBLICITA' PROGRESSO
    Ricorda:

    Vuoi comprare NG e non hai i soldi? Il Clan del Drago viene in Tuo aiuto e te ne manda una Copia Gratis *!!!

    Non riesci a superare il boss più potente del mondo? Il Clan del Drago manda direttamente a casa tua un affiliato che te lo uccide **!!!

    Vuoi conoscere tutte le tecniche utili per finire con tranquillità NG! Nel Clan del Drago trovi chi ti può aiutare.



    Ergo: "Il Clan del Drago" nessun altro come NOI !!!!



    * facci solo avere una bella gnocca che paghi in natura!!!

    ** paga il biglietto del viaggio a fai trovare a casa la solita gnocca


    Il Clan del Drago conquista la carta stampata:

    Citazione:

    Barbich
    siete stati citati nel mio speciale su ninja Gaiden II su XMU
    [...] è che siete forti, e mostrate una dedizione a Ninja Gaiden che farebbe felice Itagaki in persona!

    OSU!

    B.


    Trailer e filmati in-game


    Indice:
    1.Graduatoria: userbars e affini
    2. La Bottega di Muramasa: firme e avatar
    3. I Maestri del Clan: conoscerli e comprenderli
    4. "Ma è meglio Ninja Gaiden o Ninja Gaiden Black?"
    5.Oggetti: Scarabei, vite degli dei, amuleti, essenze e quant'altro
    6.Mosse utili
    7.La Guida del Clan del Drago: Boss e FAQ
    8.Ninja Gaiden 2



    Graduatoria
    prendete l'userbar del vostro grado
    chi non ha ancora finito NGB a normale è consoderato Ninja Adepto
    chi ha finito NGB a Ninja Dog è considerato Cane Ninja
    chi l'ha finito è considerato Ninja Semplice
    chi l'ha finito a Difficile e a Molto difficile è nominato Ninja Esperto
    Chi ha finito le missioni Leggenda Eterna è detto Maestro Ninja
    chi ha finito le missioni Leggenda Eterna e lo story a Molto Difficile è detto Maestro Superiore Ninja
    chi ha finito MasterNinja è detto Ninja Asceso

    Le classi speciali sono:
    colui che si sentirà un po' pazzo, delirante e martoriato in faccia avrà l'insigna di Tomonobu
    I venerandi creatori del Clan, ovvero Matt il Matto, Baddo Ric74, MisterZeta e xboy84, sono nominati Maestro Ninja Anziano
    I Tre sono la triade che tiene in vita il clan. Fino alla loro morte, essi saranno - The Player -, Baddo e Ric74
    Matt il Matto è Gran Ninja Supremo



    Classifica del Clan del Drago

    Attualmente il Clan ha 52 adepti



    Sei un membro del clan e vuoi sentire ancora di più lo spirito di Hayabusa scorrere nelle tue vene (nonchè nella tua nuova e originale firma di GR)??? In tal caso visita la nuova, rivista, aggiornata e ri-allestita

    Bottega di Muramasa

    La Bottega pt.#1 - firme su Ryu pg.1

    La Bottega pt.#2 - firme su Ryu pg.2

    La Bottega pt.#3 - firme su boss &co. pg.1

    La Bottega pt.#4 - firme su boss &co. pg.2


    I Maestri del Clan : conoscerli e comprenderli

    Spoiler:

    Matt il Matto
    Il fondatore del Clan. Basta solo questo per renderlo il più felicemente accolto fra i membri del clan, e oltre a questo è un grande appassionato di Ninja Gaiden (ci mancherebbe altro). Quattordicenne baskettista, egli fa di tutto per mettersi al servizio del clan.


    - The Player -
    Colui che gestisce la Pagina iniziale. Se avete delle richieste, dubbi o lementele che possono arrivare allo sfogo fisico rivolgetevi a lui: egli vi saprà rispondere in un modo o quell'altro, e se non lo sa, farà di tutto per soddisfarvi. Spoiler:




    Baddo
    Lo scemo del villaggio. Scherzi a parte, quest'uomo sembra che abbia assorbito man mano che il clan cresceva tutto il suo sapere, diventando un'enciclopedia vivente su Ninja Gaiden. Volete sapere se Ryu si è mai tolto la maschera per soffiarsi il naso? lui lo sa. Ha anche una grande cultura musicale, e uno spiccato senso ironico. Spoiler:




    Ric74
    Ric è probabilmente il membro del clan più esperto in assoluto. La sua costanza ed abilità gli hanno permesso di fare cose che molti di noi non riusciranno mai a provare a iniziare. Se volessimo affiancarlo a una figura retorica, ric sarebbe il generale buono, reduce di tantissime battaglie, di cui porta le cicatrici. La sua curata barba bianca garrisce al vento mentre si fionda nella furia della battaglia.
    Figure retoriche a parte, Ric74 è stato ed è tuttora una delle colonne portanti del clan, e di certo il più costante, perchè quando sia io che matt che mr zeta avevamo ormai lasciato da aprte il clan, quando the player lo "riportò alla vita" lui era gia li, dov'è sempre stato, aspettando nell'ombra il momento per tornare a smembrare ogni cosa. Spoiler:



    Un anziano, definitivamente un anziano del clan, che rivaleggia con Matt il foindatore (sebbene ci siano quei 20 anni di differenza).



    "Ma è meglio Ninja Gaiden o Ninja Gaiden Black?"

    Spoiler:

    Assolutamente il Black. Per quanto sia difficile da reperire, Ninja Gaiden Black è una verisone riveduta e corretta di Ninja Gaiden. Ecco un elenco delle modifiche:
    1. Eliminazione di alcuni dei pochissimi bug presenti
    2. Difficoltà limata (non vuol dire necessariamente diminuita. Alcuni boss, per esempio, hanno mosse in più)
    3.Aggiunta di due livelli di difficoltà aggiuntivi, oltre ai tre di Ninja Gaiden: uno minore, Cane Ninja, raggiungibile morendo tre volte nel primo capitolo, e Master Ninja, un livello ancora superiore a Molto Difficile, che sa zittire anche i più smaliziati
    4.Nuovi costumi
    5.Superato lo Story Mode, ci sono 50 missioni, staccate dalla storia principale, tutte da sbloccare. Disposte in fila per 5, sono in ordine di difficoltà crescente, e vanno dalla distruzione di decine di nemici all'affrontare due boss contemporaneamente.
    Ultima modifica di I Tre del Drago; 10-04-2008 alle 10:37:49


  3. #3
    Utente
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    43
    OGGETTI: Scarabei, vite degli dei, amuleti e quant'altro
    Spoiler:
    Scarabei
    Spoiler:
    N.B. Punti dove non si può tornare: Castello di Murai, Dirigibile, Base Militare.

    CAPITOLO 3
    -sulla finestra nella stanza del capitano.
    -dietro alle casse nella stiva dell'aeromobile.
    -nella sala del gas del dirigibile, salendo su un rialzamento che porta al terzo piano.
    CAPITOLO 4
    -nella fontana della piazza del ponte grande.
    -nella stessa area del precedente, in cima all'edificio sulla destra.
    -nel vicolo di fronte al bar di han, nel quale si trova lo Shuriken Boomerang.
    CAPITOLO 5
    -accanto alla colonna di salvataggio sulla collina del ponte levatoio.
    -nella strada a destra del precedente punto, in una nicchia lungo la discesa.
    -alle vostre spalle quando prendete la chiave di pegaso.
    CAPITOLO 6
    -nella biblioteca del monastero,in una teca.
    -nella biblioteca prima di salire sul balcone.
    -al secondo piano della sala principale del monastero.
    -appena scesi nel cimitero sotterraneo.
    -nel cimitero sott. nella sala con le zanzare giganti.
    -in una nicchia sulla destra prima della tomba degli eoni.
    CAPITOLO 7
    -in una delle bare dopo aver battutto lo scheletro del dinosauro, vicino al suo cadavere.
    -subito sulla destra, nella sala del ponte levatoio.
    -nei pressi delle colonne in fondo, nella sala blu
    -sul fondo dell’ascensore
    CAPITOLO 8
    -subito dietro alla porta del teschio
    -in una nicchia raggiungibile dall'ultimo terrazzo sopra alla stessa stanza del teschio
    CAPITOLO 9
    -a sinistra subito all’uscita della galleria
    -sul treno nel magazzino
    -in cima al magazzino vicino al punto in cui si trova la mappa
    -dopo il magazzino quando saltate tra due colonne
    CAPITOLO 10
    -in acqua nella sala del serbatoio blu
    -in una nicchia sopra alla porta dopo la prima murena gigante
    -nella sala dell’equilibrio su una nicchia al primo piano di fronte all’entrata
    -in alto nella sala del serbatoio rosso con una serie di salti tra le pareti di destra
    -subito all’entrata della galleria del condotto sotterraneo
    -nella tana da cui è uscita la murena di sinistra
    su uno dei pilastri sulla destra nella sala del peristilio
    -nella stanza a sinistra appena entrati nel santuario sotterraneo
    -dietro a una colonna nella stanza in cima al santuario sotterraneo
    CAPITOLO 11
    -lungo la parete di sinistra sott’acqua all’inizio del livello
    -nella sala dopo la prima statua di muramasa
    -nella galleria che conduce alla nave affondata
    -nel passaggio sulla nave aperto a manovella
    -in cima alla stanza in cui nel settimo capitolo avete trovato la statuetta del lupo
    CAPITOLO 12
    -nello stadio nella prima stanza dopo aver sconfitto doku
    -sopra alla porta dello stadio da raggiunge correndo lungo le pareti sulla piattaforma
    -in cima allo stadio nei pressi del pulsante che attiva la piattaforma
    -rompendo le tre sculture vicino alla colonna di salvataggio prima del palazzo imperiale
    -in fondo al laghetto prima delle cascate
    -attaccato alla colonna di salvataggio nella caverna di ghiaccio dopo aver trovato il minerale di ferro
    -nella caverna di fuoco nei pressi della fornace
    -nella caverna di fuoco in una nicchia sulla sinistra dove sbucano le fiamme
    CAPITOLO 14
    -a sinistra dopo aver aperto la porta del leone
    -in fondo al passaggio dopo i pesci fantasma girando a sinistra
    CAPITOLO 15
    -Su una piattaforma a destra della scalinata al terzo piano del palazzo.

    Vite dei Mille Dei (livello Normale)
    Spoiler:
    Capitolo I
    -Fortezza ninja (prima di andare nella sala con la botola)
    Capitolo IV
    -Area di Tairon dove c'è il portone del giglio (appendetevi alla ringhiera vicino alle scale e attraversate la piazza)
    Capitolo VI
    -dopo aver battuto il boss "Drago scheletro"
    Capitolo VII
    -uccidi i 60 demoni zombie nell'area dove hai ottenuto il santo graal (prima dell'inondazione)
    -Dopo aver sconfitto il mostro tentacolare (dopo le sale degli occhi rosso e blu)
    Capitolo X
    -Uccidi i 60 demoni nel passaggio peristillio (sala della bilancia 1)
    Capitolo XII
    -Uccidi i 60 demoni dove hai battuto Doku
    -Uccidi i 60 demoni sotto la scalinata del palazzo imperiale
    -dopo il boss
    Capitolo XIII
    -Tairon - dopo aver attivato i portali (vai nel portale vicino al grande ponte) - uccidi i 60 demoni

    Vite degli Dei (livello Normale)
    Spoiler:
    Capitolo II
    -ponte rotto, prima del villaggio hayabusa (cammina sull'acqua)
    -villaggio hayabusa: metti la testa alla statua del buddha
    Capitolo III
    -Ponte principale (camera piccola)
    -Cabina di prua
    Capitolo IV
    -rotola oltre il percorso blu (nei pressi della pergamena kunai ke dice di prestare attenzione alle linee blu)
    Capitolo VI
    -Depandance del monastero
    -Cimitero sotterraneo (area superiore)
    Capitolo VII
    -Area del ponte sospeso
    -cassaforte del monaco (seconda volta)
    Capitolo IX
    -Magazzino militare (rompi la cassa)
    -Base Militare (sotto lo scalino nella sala di controllo)
    -nella cesta dopo il deragliamento del treno
    Capitolo X
    -sala della bilancia 2 (nella cassa)
    -nel buco dopo aver battuto i 2 vermoni
    -passaggio antecedente al santuario sotterraneo,dove ci sono i pistrelli (ci -vuole un acrobazia sul muro per arrivarci)
    Capitolo XI
    -fossato di Zarkhan (vicino al save point)
    -fossato di Zarkhan (labirinto subacqueo, vicino al medaglione d'argento)
    Capitolo XII
    -la stanza dove avete affrontato doku (piano inferiore)
    -la stanza dove avete affrontato doku (piano superiore)
    -rompi la testa della statua col martello (vicino alla cascata)
    -sott'acqua nella cascata
    -Caverna di magma (sentiero delle fiamme)
    Capitolo XIII
    -dopo aver sconfitto il drago di fuoco (Caverne di Magma)
    -nella cassa dopo aver rotto la porta viola nell'area del ponte grande (corri sul muro)
    -Piramide (nella cassa)
    Capitolo XIV
    -labirinto

    GESTIONE FINZANZIARIA DI RYU:Essenze e affini
    Spoiler:
    - I nemici uccisi con colpi normali possono lasciare (non vale per tutti) essene gialle, ovvero moneta di scambio, azzurre grandi o piccole a seconda del nemico, per guarire le ferite o essenzerosse, per recuperare il Ki;

    - I nemici uccisi con una tecnica suprema (tenere premuto Y) lasciano sempre essenze gialle che hanno un valore diverso a seconda che la tecnica usata sia con carica media o massima.

    - I nemici uccisi con il contatore delle uccisioni oltre il 20 lasciano solo essenze gialle grandi. (attenzionare la cosa per i pesci)

    Qualora vi fosse la possibilità di scegliere tra prendere essenze gialle piccole o assorbile per uccidere un nemico, meglio optare per la seconda, in quanto dall'uccisione di quest'ultimo verrà rilasciata un'essenza di maggior valore.

    Spirito diabolico
    Spoiler:
    Capitolo 2
    quando prendete la nimpo delle ruote di fuoco
    Date 10 scarabei dorati a Muramasa
    Capitolo 4
    vicino al campanile (entrate nella porta viola che si trova nella via del negozio di Muramasa)
    Capitolo 7
    Tornate nell'archivio del monastero e affrontate i 60 demoni
    Capitolo 10
    dopo aver sconfitto il primo demone verme negli acquedotti, segui il sentiero e cerca il cesto


    Mosse utili e FAQ

    Mosse fondamentali
    Parata by Maestro Ryu e - The Player -
    Può sembrare banale questa precisazione, ma la parata è un mezzo essenziale per andare avanti in Ninja Gaiden: Non sperate in attacchi a testa bassa alla DMC, o colpi devastanti alla God of War: la cosa essenziale qui è la velocità nel colpire quanto nel parare. La rotolata, (levetta destra mentre ci si para) è anch'esso un mezzo per evitare di essere colpiti: imparate ad usare alternativamente parata e rotolamento per evitare di essere sommersi dai colpi. Consigliamo anche di ripararsi quando si compie un colpo saltando dal muro, ed è abbastanza semplice visto che bisogna schiacciare grilletto sinistro subito dopo aver cominciato ad attaccare. Anche mentre si fa una una delle combinazioni del flagello vigooriano e vi aspettate un colpo da qualche nemico, basta schiacciare e tenere il grilletto sinistro durante le combo già iniziate per evitare gli attacchi.

    Passo del Ninja by Baddo
    E' la tecnica che permette di schivare la maggior parte dei colpi a lunga distanza e di correre più velocemente: si effettua muovendosi sempre in una direzione premendo la difesa in modo da rotolare. Nonappena la rotolata finisce, qualche frazione di secondo prima, premere salto sempre nella stessa direzione. alla fine del salto, premere rotola. in questo modo non sarete mai in posizione eretta e vi sposterete molto più velocemente, evitando gli attacchi a lunga gittata di molti dei boss dello Story

    Salto della Rondine by - The Player -
    Si effettua saltando in avanti e in volo premere Y. questo attacco permette di colpire l'avversario non avvicinandosi troppo e di allontanarsi immediatamente da lui appena concluso l'attacco.
    Armi compatibili: Spada del Drago livello 2 o superiore, Flagello Vigooriano livello 2 e Kitetsu

    Attacco Izuna by - The Player -
    Si effettua premendo XYXXXY. Consiste nel portare in aria un nemico, ammazzarlo in volo e poi scendere. Molto importante è la Y finale, che consente di lanciare il nemico a terra causandogli morte certa (serve la pergamena "Attacco Izuna" per quest'utimo colpo). Ne sono affetti tutti i boss di piccole dimensioni e alcuni boss (alma1 e 3, pterodattilo )

    Salto dal muro by - The Player -
    Consiste nel saltare su un muro permendicolarmente, correre verticalmente fino alla cima, risaltare e in volo dare un colo pon Y o X (è indifferente). Consigliamo di pararvi appena toccate terra, perchè è una posizione scoperta. Questo attacco vi servirà a fare abbstanza male ai nemici senza rischiare troppo: indispensabile con alcuni boss, utile con gli altri nemici. Devastante se effettuato con armi come Martello di Rachel, Dabilharo, Perfezione naturale, e Spada del Drago Nero.
    Ultima modifica di I Tre del Drago; 10-04-2008 alle 10:06:43


  4. #4
    Utente
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    43
    La Guida del Clan del Drago: Boss e FAQ


    Nome: Capitolo Livello di difficoltà autore

    Murai: capitolo 1 Medio by Baddo
    Spoiler:
    Giunti a Murai l'unica arma di cui disponiamo è la fidata spada del drago. Anche troppo per battere il nostro palestrato amico.
    Innanzitutto i suoi attacchi più pericolosi sono la carica del colpo, la presa con calcio e la contromossa. La carica del colpo è anbche il nostro migliore amico: una volta che avremo rotolato lateralmente schivandola, avremo l'occasione di assestare un paio di X nelle costole del culturista.
    La presa è semplicemente da evitare. Se siete vicino a lui e lui ha appena concluso un attacco (anche la carica) saltate o rotolate via (consigliabile il PdN) e magari mentre è scoperto X.
    La contromossa è inevitabile. A livello normale è difficile che la faccia. In ogni caso evitate di portargli delle combo, poichè se si para alla prima mossa, può gia contrattaccare la seconda.

    Il modo più facile per ucciderlo è sfruttare i muri. Correndo sul muro e premendo y, se lui è vicino c'è una buona possibilità di beccarlo, se è lontano non dovete fare altro che prolungare il salto quasi fino a terra, quando e se sarà a portata colpitelo con Y. Se è lontano lasciatelo avvicinare o avvicinatevi voi, ma quest'altra opzione è più pericolosa.

    Samurai a cavallo: Capitolo 2 Medio by skark_bd
    Spoiler:
    questo boss non è particolarmente ostico: l'unico inghippo sono i demoni che gli girano attorno i quali possono essere utili, in quanto danno quasi sempre delle essenze blu. Per questo la prima cosa da fare è uccidere i demoni ( in tal modo se si coglie il momento giusto si riesce anche a fare una tecnica suprema al boss ).
    Anche in questo caso l'uso dell'unico muro è particolarmente consigliato, l'unico problema è che la sua posizione non vi permette di vedere se il boss è alle vostre spalle. Altro metodo, e altamente divertente, è quello di tenere premuto Y quando vi è vicino. Calcolate le distanze, lasciate Y. questo vi permetterà di trovarvi DIETRO al boss. Ricaricate subito Y mentre si gira, e quando è vicino lasciate di nuovo Y, per trovarvi ancora dietro di lui. Potete ripetere questo trucco all'infinito, o almeno fino a che il Samurai non cadrà da cavallo. Allora attaccatelo con XYY con la Spada del Drago ripetutamente.

    Uomo Bionico: Capitolo 3 Medio by - The Player -
    Spoiler:
    Questo grosso omaccione non deve farvi paura: l'attacco più pericoloso è quando spara con il braccio-cannone, e dovrete impedirglielo: quando si ricarica attaccatelo con un qualsiasi attacco (avanti-XX è la più efficace. Vi verrà naturale.) quindi appena sta per girarsi ad attaccarvi rotolate via. Poi cercherà di farvi una presa, e stategli lontani: ripetete questo fino a che non sarà morto. Attenzione a quando salta: creerà una grande bolla intorno a sè e non sarà possibile attaccarlo, quindi allontanatevi e preparatevi ad incassare gli spari: usate il passo del ninja per evitare i suoi colpi e state il più lontano possibile da lui.

    Hidracubus,detto anche il demone coi tantacoli, o viscidone tentacolone: capitolo 4 Facile by shark_bd
    Spoiler:
    Sfruttate la sua lentezza per abbatterlo: attaccate senza sosta con l'attacco della rondine i due tentacoli ( facendo attanzione ovviamente ai tentacoli quando roteano) e non appena gli tagliate entrambi i tentacoli caricate l'essenza che ne verra fuori, per attaccarlo con una tecnica suprema, oppure usate l'attacco izuna. (I suoi attacchi fisici con i tentacoli sono evitabili stando alla larga o saltando (rotolare se vicini al corpo quando fa la spazzata. Le palle esplosive vanno evitate restando vicini al corpo. ndBaddo)

    Drago Scheletrico: Capitolo 6 Medio by - The Player -
    Spoiler:
    Capitolo 6: drago scheletrico
    Non ha niente di veramente impegnativo: voi dovete distruggere le sue quattro zampe: colpite ripetutamente con qualsiasi arma vorrete (SdD: xxyy, Flagello Vigooriano: xxxxxy) la zampa del dinosauro che tocca la vostra piattaforma, mentre lui cercherà di lanciarvi delle ossa, paratevi quando arrivano a voi e colpitelo negli intervalli. Quando si gira è possibile che faccia una spazzata con la coda: vi basterà evitarla, saltando nella direzione opposta a quella della coda. Quando tira la testa all'indietro si prepara a mordervi: non preoccupatevi, vi basterà andare a uno dei lati della piattaforma per schivarlo, e avrete molto tempo per farlo.

    Alma: Capitolo 7 Difficile by Ric74
    Spoiler:

    Lancio delle colonne e raggi Viola - contro queste tecniche c'è poco da fare, l'unico modo per poterla rendere vana e quello di correre lungo tutto il perimetro disponibile effettuando ripetutamente il passo del Ninja.
    Il volo dell'Angelo - con il quale Alma si schianta contro di voi e neutralizzabile o schivandolo lateralmente o contrattaccando con il salto della rondine che, se eseguito con la giusta tempistica, riesce a scaraventare Alma a terra e renderla vulnerabile per qualche secondo alle Vostre più insidiose combo.
    Colpi da terra - quando il nemico inizia a camminare andategli incontro effettuando un salto della Rondine che potrebbe o colpirlo in pieno, in questo caso cadrebbe a terra rimanendo alla vostra mercè o lo si farebbe compiere una piroetta facendolo alzare in volo, in questo caso meglio allontanarsi per evitare che possa, avvicinandosi troppo sulla vostra testa, effettuare la presa con raggio con successivo calcio schiacciaterra.
    Qualora foste nella scomoda posizione di stare sotto le sue belle ed imponenti cosce, sarebbe opportuno anticipare il suo colpo lanciando l'Arte dell'Inferno che avrebbe il duplice risultato di toglierle energia e, come negli altri casi, farla stramazzare al suolo.
    In ogni caso, a seconda della disponibilità di nimpo, sarebbe bene usarle come difesa (da questa si avrebbe la possibilità di attacco) anzichè come attacco sparandole da lontano (in questo caso si rischierebbe di sprecarle in quanto spesso Alma esegue una giravolta che le permette di schivarle facilmente).
    Ultimo consiglio, alquanto scontato, quando Alma è in volo muovetevi continuamente evitando qualsiasi sosta.

    Carri Armati (2): Capitolo 9 Medio by - The Player -
    Spoiler:
    Appena inizia il combattimento rotolate di lato. Correte col passo del ninja lontano da lui e aspettate che lanci il missile. quando l'avrà lanciato fermatevi e colpitelo con le frecce (AFPSDS è meglio) ignorando l'uomo sulla torretta che vi colpisce: farete molto più male al carro armato che lui a voi. Non fate gli eroi: appena vedete che la torretta si muove per colpirvi ricominciate col passo del ninja e ricominciate. Ci sono casse frecce ai lati del piazzale.

    Elicottero: capitolo 9 Facile by - The Player -
    Spoiler:
    Ancora frecce: abbiate una buona mira e la avrete facile. Colpite l'elicottero con le frecce quando si avvicina, si allontana e soprattutto quando sotto la vostra piattaforma. mettetevi vicino alla balaustra e quando esce crivellatelo di colpi (per quanto si possa crivellare con un arco). Quando vi cercherà di colpire con i razzi percorrete la piattaforma per lungo usando il passo del ninja: non vi colpirà. Capiterà che l'elicottero si metta a percorrere la Piattaforma per lungo: lancerà delle bombe, e a voi basterà mettervi di lato e colpirlo quando si avvicina.

    Murena elettrica:capitolo 10 Facile by 8disk
    Spoiler:
    Questo boss non e' molto difficile da battere: per evitare le sfere elettriche che ogni tanto vi lancera' rotolate di lato calcolando bene il tempo. Poi si puo' notare che quando state davanti a lui, esso cerchera' di farvi una presa che toglie abbastanza, quindi state il più possibile lontani dal centro della sala, e non scendete in acqua. Le armi che suggerisco di usare sono il daliharo,lo shiruken boomerang. Vi farà una spazzata: voi mettetevi al lato della spiattaforma e paratevi: appena la murena vi sorpassa la testa rotolate verso di lei e colpitela con il Dabilahro (XXXXXY). A volte mettera' la testa soot'acqua x alcuni secondi: voi non perdete tempo e attacatela con la stessa combo.

    Murene elettriche (2): capitolo 10 Medio by - The Player -
    Spoiler:
    Stessa questione per la prima murena: nonostante siano due, non attaccano mai insieme, dovete solo essere abili a riconoscere dai primi fotogrammi la mossa che le due murene fanno, e usare abbondantemente il trucco della spazzata (rotolare appena vi supera e Dabilahro )

    Pterodattilo scheletrico: capitolo 10 Medio by Matt il Matto
    Spoiler:
    Non è uno dei boss più difficili, l'attacco e il nimpo che consiglio sono relativamente l'attacco della rondine e il Nimpo del Ghiaccio.
    Quando siete distanti dal Boss vi sparerà dei raggi laser dal becco, in senso verticale o orizzontale, che possono essere facilmente evitati osservando come il boss muove la testa prima del laser. Avvicinatevi al boss e quando è alla vostra portata usate l'attacco della rondine alle gambe, preoccupatevi di schiavare la sua presa col becco, e allontanatevi al primo accenno di attacco. Altra tecnica è quella di mettervi sotto il suo... hemm... inguine e fargli l'izuna da lì. Dopo averlo colpito un po' di volte il bestione stordito abbasserà la testa: andategli sotto e ricorrete al nimpo del ghiaccio (solo se potenziato al massimo), se no armatevi di Dabilahro e colpitelo alla testa con XXXXXY (importante la Y finale per fargli più male) e ripetete la sequenza fino alla sua distruzione.

    Doku, signore dei Grandi Demoni: capitolo 11 Difficileby Ric74
    Spoiler:
    Questo boss, così come molti altri, è difficile da scalfire se non in determinati momenti, di solito coincidenti con la fine delle sue mosse di attacco.
    Di seguito vengono indicate le mosse del nemico ed il metodo per contrattaccare le stesse:

    Onda d’urto azzurra – questa tecnica con la quale il nemico colpisce a breve/lungo raggio tutto quello che si trova nell’area di combattimento è meglio evitarla con un salto che con la parata che comporta una lieve perdita di energia. Su questa mossa meglio non tentare di attaccare.
    Alito demoniaco – Questo colpo a breve distanza si evita facilmente stando fuori dalla portata della fiammata bianca. Anche in questo caso astenersi dall’attaccare.
    Kitetsu Boomerang – Questo colpo può essere evitato con il passo del Ninja o semplicemente parato (in questo caso non c’è alcuna perdita di energia). Questo colpo può essere sfruttato per attaccare il nemico avvicinandosi allo stesso con una capriola in obliquo e colpendolo ancor prima che la spada ritorni indietro.
    Colpo di Kitetsu multiplo (simile ad una Tecnica Suprema: quello in cui Doku diventa rosso) – Per evitare questo colpo a medio raggio occorre allontanarsi tanto quanto basta (di soli due capriole all’indietro) per far effettuare tutti i colpi e far si di trovarsi di fronte al nemico dopo l’ultimo colpo; così facendo il nemico si rende vulnerabile ad una combo. Potete anche fare un salto dal muro: durante la combo è vulnerabile.
    Colpo di Kitetsu con carica – Questo colpo è uno dei più dannifici ma allo stesso tempo quello che espone maggiormente il nemico ai vostri colpi. Ci sono modi per poterlo evitare. 1) Come per il Colpo di Kitetsu multiplo, occorre prendere le giuste misure e posizionarsi a distanza tale da trovarsi di fronte al nemico dopo il suo attacco e colpirlo successivamente con una combo. 2) Stando a breve distanza dal nemico (non troppo) effettuare un passo del ninja in avanti obliquo appena effettua lo scatto per colpire; vi troverete con Doku di spalle o di fianco e lo colpirete con una combo.
    Presa succhia energia – Questa presa permette al nemico di togliere parecchia energia a Ryu e di ricaricare la propria. Evitare di stare troppo vicino al nemico per non subire tale colpo (qualora riuscisse a prendervi, premere ripetutamente e velocissimamenteX.....per liberarsi limintando i danni).

    Attenzione a non trattenervi vicino a Doku dopo averlo colpito con la combo (meglio XXX. La XYX fa rischiare a Ryu di subire una presa succhia energia nel il salto compiuto durante la combo).

    E’ sconsigliato l’utilizzo del “Salto della Rondine” in quanto (soprattutto nei livelli più difficili) è inutile contro la corazza del boss e permette allo stesso di effettuare un’eventuale presa.

    P.S.: Qualora si volesse, si può fare avvicinare Doku ad una parete ed attaccarlo con il “Salto dal muro”.
    Come soluzione non è certamente la più nobile ma sicuramente funziona!

    Dopo Doku, l'arena con le piattaforme: capitolo 11 by Baddo
    Spoiler:
    punto di riferimento: entrata dell'arena.
    andare a destra
    salire sulla piattaforma
    tirare la leva

    andare a sinistra
    salire sulla piattaforma
    tirare la leva

    proseguire correndo sul muor verso la prossima piattaforma

    tirare la leva di questa

    proseguire rirando l'angolo trovandosi sulla piattaforma centrale-sinistra
    tirare la leva

    proseguire trovandosi sul balcone centrale.
    aprire lo scrigno.

    proseguire trovandosi sulla piattaforma centrale-destra
    tirare la leva

    tornare sul balcone centrale

    tornare sulla piattaforma centrale-sinistra
    tirare la leva

    buttarsi giù.

    andare sulla piattaforma sinistra.
    correre sul muro girando l'angolo con salto
    arrivare sulla piattaforma accanto allo stipite della porta.
    salire sullo stipite della porta.

    recuperare lo scarabeo

    scendere sulla piattaforma sottostante

    correre sul muro superando 2 angoli e saltando 3 volte.

    SEI IN CIMA!
    Ultima modifica di I Tre del Drago; 10-04-2008 alle 10:15:41

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    43
    Demone di Ghiaccio: capitolo 12 Facile by Matt il Matto
    Spoiler:
    Il mini boss in questione è piuttosto semplice da sconfiggere visto la sua estrema lentezza negli attacchi. potete colpirlo in qulsiasi momento in qualsiasi parte del corpo, preferibilmente sul dorso. Dovrete quindi portarvi alle sue spalle per usare qualche combo con la Spada del Drago, o meglio il Dabilahro (XXXXXY). Una valida strategia consiste nell'attacarlo frontalmente con l'attacco della rondine: anche se il colpo venisse parato vi trovereste dietro il muccone, e lì giù di mazzate. Fate attenzione alle esplosioni di ghiaccio che è in grado di scatenare, evitandole con il Passo del Ninja: inoltre evitate di stargli di fronte troppo a lungo: di solito pesta con le zampe, ma se vedete ke le allarga significa che sta x abbracciarvi troppo calorosamente.. e nn è piacevole x il povero ryu, quindi saltate via, e appena le avrà chiuse continuate con le combo. Per sconfiggere il boss non occorrono ninpo, e se potete non usate pozione alcuna: tenetele per i due boss successivi che incontrerete durante il medesimo capitolo: ne avrete bisogno!

    Murena di fuoco: capitolo 12 Facile by - The Player -
    Spoiler:
    Facilissimo: potete farlo ad occhi chiusi (seguendo i miei consigli). La differenza sostanziale con la murena elettrica è l'attacco a distanza. Questo lancia un cerchio infuocato. Come farebbe una tigre, non muovetevi lateralmente, ma saltate semplicemente verticalmente, e ci passerete in mezzo.
    Quando fa la spazzata, paratevi (usate sempre il Dabilahro). Nel momento in cui vi colpisce rotolate verso di lui e colpitelo con XXXXY. Attenti a non mettervi, mentre aspettate la spazzata, davanti all'imboccatura da cui esce la murena, perchè esce di colpo e vi fa una presa. Se avrete esperienza, basterà che abbiate la lucidità di rotolare di lato e colpirlo ancora con il dabilahro.

    Drago di Lava: capitolo 12 Medio By Ric74
    Spoiler:
    Questo nemico è bene affrontarlo dal livello superiore utilizzando gli ascensori azionabili con il solito colpo d'arma sul tastone posizionato a terra (anche se questo lo sapevate gi&#224.
    Gli attacchi che questo temibile (mica tanto) Drago vi farà sono solo tre che, una volta studiati a dovere, non dovrebbero dare problemi:
    Colpo d'Ali di fuoco - Il nemico crea una ventata di fuoco che colpisce Ryu in qualsiasi posto si trovi. Questo colpo si può parare, in questo caso Ryu accusa parzialmente perdendo pochissima energia, quindi rotolate appena il vento infuocato vi colpisce, oppure, se vi piace sprecare Ninpo, usatela come difesa/attacco.
    Fiammata di Fuoco - Il nemico sputa una fiammata bassa muovendosi da un lato all'altro dello schermo di gioco. Per evitarla basta posizionarsi dal lato opposto da dove il Drago inizia a colpire e saltare lateralmente nel senso opposto dal quale arriva il colpo.
    Morso del Drago - Il nemico si lancia addosso a Ryu addentandolo pesantemente (toglie parecchia energia). La mossa è evitabile facendo velocemente un passo del ninja a destra o sinistra. Nel caso non si riuscisse ad evitare si può ridurre il danno premendo ripetutamente e velocissimamente X.

    Ogni tanto il Drago si concede una pausa avvicinando la testa sulla piattaforma dov'è posizionato Ryu, in questo caso colpirlo con l'arma e la combo che ritenete più opportune (Dabilahro e Spada del Drago).

    Nel caso scegliate il "piano inferiore", sappiate che non cambia quasi nulla: non c'è più il Morso del Drago, ma in compenso lancerà delle palle di fuoco, per altro facilmente evitabili con la rotolata. Quando abbasserà la testa, però, la troverete un po' rialzata: attaccatelo dunque con l'attacco izuna.

    Alma Reincarnata, o Alma 2: capitolo 13 Difficileby Ric74
    Spoiler:
    Arma Usata: Spada del Drago
    Gli attacchi che farà sono:
    Lancio di colonne- evitare con il passo del ninja andando a destra o sinistra; non fate nessuna mossa offensiva
    Sfere nergetiche multiple - come sopra;
    Sfera di energia Viola - State fermi e rotolate di lato appena la lancia
    Presa al volo - questa è la tecnica più devastante che esegue; per tale motivo è sempre bene mantenere le distanze per evitare di subirla; Meglio evitare qualsiasi tentativo offensivo (al limite si può provare con il salto della rondine)
    Colpo da terra con rincorsa - questo colpo con il quale il nemico, dopo essersi messo a terra, corre contro Ryu per effettuare uno scontro corpo a corpo rappresente la migliore occasione per contrattaccare; in questo caso si può agire in due modi:

    1) si aspetta che il nemico arrivi nelle immediate vicinanze per effettuare un passo del ninja di lato e colpirlo subito dopo che questi abbia portato (a vuoto) il proprio colpo (attenzione perchè il più delle volte continua a correre sferrando altri attacchi); 2) (è quella che preferisco) appena il nemico tocca terra, spostarsi di poco lateralmente e prepararsi a colpire con il colpo della "trottola" (non so come altro chiamarlo) che si fa compiendo velocemente un movimento a 360° con la levetta Sinistra e premere Y subito dopo,
    Lasciando il tasto Y quando il nemico sarà prossimo a colpirvi Ryu infliggerà ingenti danni allo stesso, riuscendo, con alcuni colpi portati a segno, ad avere la meglio (garantito!)
    Così come per altri boss della versione Black, il salto della Rondine difficilmente riesce a scalfire Alma 2 (ma capita che lo faccia), il fatto comunque non Vi impedisce di tentare eventuali attacchi nel caso Vi trovaste nelle vicinanze del nemico (meglio che restare fermi a subire l'eventuale presa), e, qualora si riuscisse a portare a segno tale colpo, infliggete ulteriori combo dopo l'eventuale caduta a terra (XXYYY).
    E' sconsigliato l'uso di nimpo a scopo offensivo in quanto si rischierebbe di sprecarle a causa della sviluppata agilità in volo del nemico, grazie alla quale riesce facilmente a evitare questo tipo di colpi.
    Si consigli invece di usarle per sbarazzarsi velocemente (Inazuma) dei nemici minori che compariranno man mano che il nemico diminuirà il proprio livello di energia.

    Pesci fantasma, o "come avere un sacco di essenze senza sbattimenti": capitolo 14 in poiby - The Player -
    Spoiler:
    I pesci sono utilissimi, ma anche velocissimi e impossibili da affrontare senza le dovute precauzioni: seguite i nostri consigli e vi risulteranno perfino simpatici.

    Come batterli: prendete solo ed esclusivamente il Flagello Vigooriano, e altro non dovete fare che premere XXXX. noterete che la combo di X è parechcio lunga: voi NON finite la combo, perchè l'ultimo colpo vi lascia scoperti, quindi in mezzo alla combo saltate verticalmente, date un colpo in aria e continuate a terra. Nell'infausto caso che vi becchino, premete ripetutamente e velocissimamente XXX. Saltare è anche un ottimo mezzo per raccogliere le essenze senza scoprirsi. Questi pesci sono perfetti per accumulare esenze in poco tempo: seguite il consiglio qui sotto.

    Essenze gratis! Subito dopo la piramide, prima della porta del grifone e del labirinto, troverete un'utile salvataggio con accanto una statua di Muramasa. Consideratela come base per "attaccare" il nemico. Da lì entrate nel labirinto, e girato l'angolo vi troverete davanti i pesci. Mettetevi poco oltre la porta e caricate la tecnica suprema. raggiunto il livello massimo, lasciate Y: comincerete a colpire tutti i pesci che vi si avvicineranno e vi daranno un botto di essenze. Poi continuate nel modo descritto sopra. Basterà uscire dalla porta del grifone e tornare lì per avere nuovi pesci da ammazzare, e ogni ondata vi frutterà da 11.000 a 15.000 essenze (badate di usare il bracciale della benedizione). Di tanto in tanto salvate se temete di perdere tutte le essenze con una morte imprevista. Usate queste essenze per caricarvi di ninnoli di ogni genere, e cosa molto importante migliorate la spada di legno fino all'ultimo stadio (Perfezione Naturale)

    Doku reincarnato, o Doku 2: capitolo 14 Difficile by - The Player -
    Spoiler:
    Doku reincarnato, a scanso di equivoci, è più potente di Doku, ma non per questo è meno difficile da battere. Ecco gli attacchi che userà:

    Arma da usare: Perfezione Naturale, o Spada del Drago, se preferite l'agilità
    Dovre(s)te avere quest'arma a questo punto, se avete seguito i consigli posti prima di questa soluzione. La perfezionee naturale è un arma pensante che ha la grande caratteristica di poter fare l'attacco izuna, e aumenta la sua potenza man mano che la vostra vita decresce. Con la tecnica dell'Izuna, colpitelo dopo che avrà fatto una mossa (vedi sotto). Il danno sarà notevole, e anche se alla fine della combo il boss fi colpirà, il danno è più che bastevole per la mole che gli infliggerete.

    Il boss può fare le seguenti mosse:

    Scatto: Tirerà la spada indietro e farà un veloce scatto verso di voi: imparabile, e facilmente evitabile rotolando di lato. Finito lo scatto, potrete colpirlo con l'Izuna
    Presa: La presa da distanza ravvicinata è temibile, e un'arma a doppio taglio: mentre a voi toglierà energia, Doku ristabilirà fino a metà della sua intera vita! state dunque attenti ai suoi attacchi ravvicinati e rotolate lontano. nel caso vi faccia la presa, premete continuamente, subito e velocissimamente X: questo allevierà le vostre pene.
    Presa da lontano: Doku 2 potrà "lanciare" la sua mano verso di voi per prender farvi una presa. Basta pararsi, ma nel caso vi prenda vi farà una fortissima combo, e non ci sono sconti
    Colpo singolo (o doppio): Quando siete vicino a lui, potrà colpirvi con un colpo di spada, o due nei livelli maggiori: paratevi o meglio rotolate, e poi giù di izuna.
    Lancio della Spada: vi lancerà la spada come la sua prima parte, e vi potrà colpire sia all'andata che al ritorno: paratevi o rotolate.
    Combo, o tecnica suprema: Combo lunga, molto simile a una tecnica suprema: è letale se gli siete vicino, ed è pure difficile rotolare via, quindi se potete proteggetevi con una ninpo (qualsiasi, tanto non funzionano)

    Il Re dell'Inferno, detto anche Demone cornuto, o Caprone: capitolo 15 Difficile by - The Player -
    Spoiler:
    Il boss di per sè non difficilissimo da battere: il problema è che non è avvezzo a farsi colpire con combo lunghe. occupatevi prima di tutto dei demoni che vi lancia, per concentrarvi su di lui. quando si allontana, andategli vicino e fategli un Attacco Izuna: dovrebbe prendere uno o due colpi. Vi lancerà una serie di tre meteoriti: non dovete fare altro che fuggire con il Passo del Ninja e se volete camminando sui muri. Quando è sopra di voi e lancia un urlo, significa che vi sta per saltare addosso: calcolate bene i tempi e rotolate da una parte, per poi attaccarlo con l'Izuna quando è a terra. Capiterà che cominci a fare la trottola in aria: calcolando bene il tempo sarete in grado di rotolare via senza problemi all'ultimo secondo: il Re resterà fermo per qualche secondo: fategli una combo veloce (XXYYY) ma soprattutto non colpitelo da davanti: se vi ritroverete davanti a lui mentre si rialza vi farà una presa, è bene invece colpirlo sul fianco o se riuscite dietro. Se vi trovate in diffcoltà per la sovrabbondanza di nemici potete usare l'usare l'Izuma e colpirete anche il Re, ma usatelo come ultima risorsa.

    Imperatore di Vigoor: capitolo 15 Medio by itAlex90 e - The Player -
    Spoiler:
    PARTE 1 Ci sono 3 parti del corpo da colpire: i bracci e il corpo centrale. Ruotando la piattaforma con la levetta sinistra, colpitelo con la SdD o il Dabilahro. Quando crea le bolle di energia vi basterà muovere la piattaforma nel senso in cui vanno le sfere fino alla loro dissoluzione. Provate anche a usare la Tecnica dell'Inferno (ninpo del fuoco) per causargli notevoli danni, ma solo se avete ninpo da sprecare.

    PARTE 2 Quando cammina lanciategli le frecce esplosive o quelle perforanti, poi quando inizia a lanciare i teschi usate il flagello e mentre lo fa state attenti al teschio principale e proprio quando quest'ultimo vi sta per mordere usate il ninpo dell'inferno che, oltre a proteggere dal possente morso con conseguente masticata, colpisce l'imperatore facendogli male... Ogni tanto salta sul pezzo di terra dove vi trovate e allora lo potete colpire alle zampe stando sempre attenti ai suoi colpi.

    Ishtaros detta La Frustratrice: Missioni Difficile by - The Player -
    Spoiler:
    Ostica. Non attaccatela ASSOLUTAMENTE frontalmente, ma uccidete prima i demoni minori. Fatto? ()

    Statele quindi lontano, paratevi e lei potrà fare tre cose.
    1.Incantesimo dei Raggi Blu: rotolate e saltate di lato quando lo lancia. in altre parole iniziate il Passo del Ninja, ma non continuatelo. Poi rimanete lontani
    2.Tarzan Mode: Comincerà a fare tarzan, ovvero a usare la frusta come liana. Caricate subito la tecnica suprema fino a che non si muoverà per saltarvi addosso. Calcolate bene i tempi, o al massimo lasciate Y un attimo prima: se non la colpite, almeno lei non colpisce voi.
    3.Scatto in avanti: Ecco il momento di agire. Lo scatto in avanti si riconosce dall'effetto di luce che fa prima di lanciarsi in avanti. Rotolate di lato al momento giusto, quindi schiacciate XYXY (o anche XYXXY, se vedete che lei non si allontana). Atterrati, rotolate via, allontanatevi, e aspettate il prossimo attacco.

    Alma 3: missioni Difficileby - The Player -
    Spoiler:
    Alma 3 è un ottimo avversario. Non perchè sia facile, tutt'altro, ma perchè è una perfetta macchina da guerra. Vi spinge a improvvisare, fare "freestyle", e non permette alcuna formula fissa di attacco. Molto simile ad Alma, Alma 3 ha solo attacchi molto più potenti. In compenso, è più soggetta all'attacco della rondine, e si farà in generale colpire più facilmente. Vi consigliamo di fare pratica con lei (una delle missioni "dee ammalianti" è perfetta) che vi porterà ad amare questo boss. Quando cercherà di farvi la presa con l'incantesimo che "vi porta su", usate una ninpo del ghiaccio subito prima che il raggio vi colpisca. Le toglierete parecchio.


    Ninja Gaiden 2
    Tutto ciò che potrete sapere sul seguito di Ninja Gaiden

    Spoiler:
    Articoli
    15/09/07: Due minuti di demo visti dai ragazzi di IGN (inglese)
    13/09/07:
    * Il gioco si basa su un nuovo engine, che sarebbe l'evoluzione di quello precedente, ideato unicamente per Microsoft ed Xbox 360 dal Team Ninja e dal leggendario sviluppatore di giochi Tomonobu Itagaki, creatore del famoso franchise Dead or Alive;
    * Grazie al nuovo sistema di controllo e ad un gameplay rinnovato Ninja Gaiden II presenta un sistema di combattimento che garantisce azione ai massimi livelli nonchè un controllo ideale;
    * Una delle principali caratteristiche che sono state implementate nel gioco è il sistema di auto-rigenerazione della salute. Di questo se ne parlerà in futuro;
    * Tornando ai combattimenti menzioniamo la presenza di combattimenti sulll'acqua;
    * Il titolo prevede scenari maestosi e variegati, si va da Tokyo alla Grande Mela;
    * Ninja Gaiden II vanterà ben 30 ore di gioco per completare la campagna;

    [/******************]In anteprima mondiale viene poi presentato Ninja Gaiden 2, viene mostrato del materiale in CG di un guerriero con le spade insanguinate su una tomba. Itagaki afferma di voler creare un titolo che sia il miglior action, come DOA4 è stato il miglior picchiaduro dal lancio di Xbox 360. Con Ninja Gaiden 2 inoltre è stato possibile sfruttare la piattaforma al suo massimo, implementando anche le opzioni che non si era riusciti ad inserire nel titolo precedente. Viene poi mostrato del giocato in tempo reale del gioco. Nella demo sono presenti otto livelli, fra cui citiamo Lighting Necropolis, Lifeblodod Shrine, Northern Pergatory ed Aqua Capital. Il titolo pare essere ad uno stadio avanzato di lavorazione. viene mostrato l'Aqua Castle, al posto del livello del castello giapponese che era in programma ma di cui sono stati divulgati ieri alcune immagini in maniera illegittima. Appare subito un gruppo di sei nemici, il gameplay è estremamente concitato, e piuttosto violento, con sangue e pezzi di corpi che volano per l'aria. Quando Ryu li trapassa con la spada, dopo averli gettati a terra, i nemici esplodono. Dopo il combattimento scrolla il sangue via dalla spada ed in un combattimento successivo esegue delle mosse ninja e passa dalla spada ad una spada doppia, quindi agli shuriken, equipaggiati come arma secondaria. Il boss del livello è un mostro gigantesco, con sei gambe e dieci volte tanto la dimensione di Ryu, dopo un suo ruggito la demo termina.

    Fonte: multiplayer

    12/09/07:Articolo ufficiale di Xbox.com + immagini e video

    11/09/07:Ninja Gaiden 2 svelato + Immagini

    20/07/07: Ninja Gaiden 2 sarà presentato al Tokyo Game Show 07

    04/05/07: (da azazel) Durante un'intervista rilasciata a IGN Tomonobu Itagaki ha dichiarato che presto arriverà un Ninja Gaiden 2, ma per avere maggiori informazioni, anche su Dead or Alive Code Cronus, bisognerà aspettare il prossimo TGS.

    la frase di tomonobu che mi colpisce veramente è:

    "...Vorrei veramente mostrare a tutti ciò su cui stiamo lavorando, ma vi è un solo impedimento. Il problema fondamentale è che alla vista dei nostri risultati gli sviluppatori che stanno lavorando a progetti simili impallidirebbero abbandonando il lavoro, perchè non esisterà prodotto superiore al nostro!..."


    18/12/06:Tomonobu Itagaki, leader del team ninja, ha iniziato questa settimana una terapia di disintossicazione per combattere l’alcolismo e l’abuso da stupefacenti di diverso tipo.

    La notizia è stata resa nota oggi stesso (18 dicembre 2006) sul sito ufficiale della TECMO. Il comunicato legge: “Tomonobu si è rivolto ad una clinica specializzata in questo tipo di disturbi, dove rimarrà fino a prossima comunicazione. Non è necessario dire che naturalmente Tomonobu ha tutto il nostro appoggio in questo momento e i lavori su Ninja Gaiden 2 saranno fermati.”

    Video:
    21/02/2008 gdc
    Helicopter rescue!+ artwork

    2 Nuovi video + intro
    Aggiornamento video gameplay:
    07/04/08-1
    07/04/08-2
    07/04/08-3

    Immagini:
    Astenersi impressionabili
    Boss e artigli
    Kusari-gama e tanto altro!

    Obiettivi di Ninja Gaiden 2:
    Spoiler:
    The game has 51 achievements:


    The Art of the Wind Blades: 5G
    Acquiring The Art of the Wind Blades.

    The Flying Swallow Technique: 5G
    Acquiring The Flying Swallow Technique.

    The Counter Attack Technique: 5G
    Acquiring Counter Attack Technique.

    The Flying Bird Technique: 5G
    Acquiring The Flying Bird Technique.

    Shadowless Footsteps: 5G
    Acquiring Shadowless Footsteps

    The Ultimate Technique: 5G
    Acquiring The Ultimate Technique

    The Obliteration Technique: 5G
    Acquiring The Obliteration Technique

    The Furious Wind Technique: 5G
    Acquiring Furious Wind Technique

    The Art of the Inferno: 5G
    Acquiring The Art of the Inferno

    The Reverse Wind Technique : 5G
    Acquiring The Reverse Wind Technique

    Unrivaled Soaring: 5G
    Acquire Unrivaled Soaring

    The Invisible Path: 5G
    Acquire The Invisible Path

    The Art of the Flame Phoenix: 5G
    Acquire The Art of the Flame Phoenix

    The Art of the Piercing Void: 5G
    Acquire The Art of the Piercing Void

    The Ultimate Technique 2: 5G
    Acquire The Ultimate Technique 2

    Defeated Alexei: 20G
    Defeate Alexei

    Defeated Volf: 20G
    Defeate Volf

    Defeated Zedonius: 20G
    Defeate Zedonius

    Defeated Elisabeth: 20G
    Defeate Elisabeth

    Defeated Genshin: 20G
    Defeate Genshin

    The Path of the Acolyte: 100G
    Clear The Path of the Acolyte

    The Path of the Warrior: 100G
    Clear The Path of the Warrior


    The Path of the Mentor: 100G
    Clear The Path of the Mentor

    The Path of the Master Ninja: 100G
    Clear The Path of the Master Ninja


    Gathered 10 Crystal Skulls: 20G
    Gather 10 Crystal Skulls

    Gathered 20 Crystal Skulls: 20G
    Gather 20 Crystal Skulls

    Gathered All Crystal Skulls: 20G
    Gather All Crystal Skulls


    Achieved 100-hit Combo: 15G
    Achieve 100-hit Combo

    Defeated 1000 Enemies with OTs: 15G
    Defeate 1000 Enemies with OTs

    Defeated 1000 Enemies with UTs: 15G
    Defeate 1000 Enemies with UTs


    Clear Chapter 2:10G
    Clear Chapter 2

    Clear Chapter 1:10G
    Clear Chapter 1

    19 Segreti

    Un ringraziamento a tutti i ninja che si impegnano per portare al clan le informazioni fresche e vitali, in particolare a Hitsugaya_Toushiro che sta dimostrando una dedizione allo spionaggio non indifferente. Un ninja prezioso indubbiamente...
    Ultima modifica di I Tre del Drago; 11-04-2008 alle 11:21:39


  6. #6
    Give me more power!!!! L'avatar di Hitsugaya_Toushiro
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    17.795
    Descrizione delle armi su ign (mancano i Tonfas.....e ora pare che la Dragon Sword ha anche la ultimate tecnique di Ninja Gaiden DS, quella che lancia ovunque dei falcetti blu d'energia)
    http://xbox360.ign.com/articles/865/865617p1.html


    Blog: http://blogs.ign.com/TecmoTeamNinja/2008/04/09/86332/

  7. #7
    Spannato L'avatar di Baddo
    Registrato il
    08-04
    Località
    Planet 0
    Messaggi
    7.696
    Grandi tre del drago, meno male che siamo in 3 perchè io stamattina ero proprio out ieri sera un po' troppo alcool

  8. #8
    Spannato L'avatar di Baddo
    Registrato il
    08-04
    Località
    Planet 0
    Messaggi
    7.696
    oramai come tipologia di arma mancherebbe solo quella pesante...
    ma qualche informazione sulle armi da lancio oltre all'arco? ci sono ancora le vecchia shuriken (che poi erano kunai ma boh) normali ed esplosive?
    e le INDISPENSABILI bombe fumogene?

  9. #9
    La verità è nei dettagli L'avatar di Raziel86
    Registrato il
    11-03
    Località
    Misterbianco(Catania)
    Messaggi
    5.642
    Citazione Baddo Visualizza Messaggio
    oramai come tipologia di arma mancherebbe solo quella pesante...
    ma qualche informazione sulle armi da lancio oltre all'arco? ci sono ancora le vecchia shuriken (che poi erano kunai ma boh) normali ed esplosive?
    e le INDISPENSABILI bombe fumogene?
    In un video precedente ho visto che quando cambia le armi in tempo reale c'erano gli shuriken normali e lo shuriken boomerang spero di non sbagliarmi

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    12-06
    Località
    537 Paper Street
    Messaggi
    5.277
    Ecco ancora la mia richiesta di aiuto ^^

    Sto parlando nella stanza dove batti Doku, dopo che uccidi tutti i Draghi che ti dà il regalo.
    -Allora puo' essere che io accidentalmente le abbia cambiate muovendo ancora una volta la leva prima di andarmene? Perchè per salire ci deve essere quella intermedia che adesso invece è troppo avanti.
    -In ogni caso, che c'è lì dentro? Una cosa importantissima o me ne sbatto?

  11. #11
    Spannato L'avatar di Baddo
    Registrato il
    08-04
    Località
    Planet 0
    Messaggi
    7.696
    non è che è importantissima, è che ci devi andare per andare avanti obbligatoriamente...
    allora
    dopo aver tirato la leva dopo il balcone con lo scrigno, devi tornare sulla piattaforma prima e ritirare la leva in modo da andarla a rimettere al suo posto originario

  12. #12
    Utente L'avatar di Glenn Danzig
    Registrato il
    06-07
    Messaggi
    135
    adoro questo gioco, è veramente fantastico!! ho la versione normale.

    avete notato che se mettete dento il gioco vi appare ninja gaiden nella lista obbiettivi con scritto 0 su 0 obbiettivi? questo vuol dire che aggiungeranno obbiettivi anche per i giochi della prima xbox?

  13. #13
    Bekki93
    Ospite
    Citazione Glenn Danzig Visualizza Messaggio
    adoro questo gioco, è veramente fantastico!! ho la versione normale.

    avete notato che se mettete dento il gioco vi appare ninja gaiden nella lista obbiettivi con scritto 0 su 0 obbiettivi? questo vuol dire che aggiungeranno obbiettivi anche per i giochi della prima xbox?
    non penso, a me fan così anche gli altri giochi della prima xbox
    Spoiler:
    cliff! *-*

  14. #14
    Al servizio di sua maestà L'avatar di Mr Bond
    Registrato il
    09-05
    Località
    Sasso Marconi (Bologna)
    Messaggi
    974
    Mi sto scaricando dagli origins Ninja Gaiden Black!( tanto boxato ho rinunciato QUASI a cercarlo!)
    avevo iniziato ninja gaiden qualche anno fa prima di Dare il vecchio scatolone a mio cugino quando comprai la 360!
    e da un pò che mi è venuta voglia di affettare qualche demone così dopo infruttuose ricerche della versione Black, ho deciso di scaricarla dal MP!
    (6 Giga sono lunghi però!)

  15. #15
    Give me more power!!!! L'avatar di Hitsugaya_Toushiro
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    17.795
    Q&A molto interessanti da IGN

    MUST READ!

    http://xbox360.ign.com/articles/865/865841p1.html

Pag 1 di 35 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •