Viva gli arcade
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Viva gli arcade

Cambio titolo
  1. #1
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345

    Viva gli arcade

    Ieri mi sono trovato a scrivere un articolo in cui analizzavo le vendite complessive di videogiochi in nord America ed Europa (link). Ebbene, quel che viene fuori globalmente è il trionfo di Nintendo Wii.

    Ma il trionfo di Wii è in verità il trionfo dell'arcade? Io penso proprio di sì. E io adoro gli arcade: giocabilità immediata e chissenefrega di tutte le regole di World of Warcraft. Viva Pac Man e viva Super Mario. Sarò un nostalgico dei coin-op da sala giochi, ma sono contento che si stiano rivalutando gli arcade. Questo genere ha ancora molto da dire.

    Voi da che parte state?

  2. #2
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    sto dalla mia parte, e cioè gioco a quello che mi va non ho un genere preciso

    il wii vende tanto perchè il suo controller è una novità mica perchè l'arcade domina



  3. #3
    Ingegnere sociale L'avatar di Fr4nk
    Registrato il
    01-08
    Località
    Laputa
    Messaggi
    3.345
    Infatti il Wiimote è stato lo strumento necessario per enfatizzare al massimo l'esperienza arcade.

  4. #4
    . L'avatar di The HeadBreaker
    Registrato il
    06-06
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2.340
    bè dipende anche dai giochi...

    però non li ho mai provati quelli del wii quindi non posso dire niente a riguardo



  5. #5
    Utente spinoso L'avatar di Kiactus
    Registrato il
    09-03
    Località
    Deserto di Fhav-ara (AG)
    Messaggi
    9.927
    Che gli arcade rendono piatti i videogiochi, relegati solo al ruolo di "giochini".
    Come per i film, ci devono essere i mattoni filosofici e le commedie americane.
    Sai che noia a vedere solo American Pie...
    "Il mio tipo di magia preferita... La Lesbomanzia!" (cit.)

  6. #6
    Utente L'avatar di enricoros
    Registrato il
    12-05
    Località
    Starfish Island
    Messaggi
    17.803
    Citazione Fr4nk Visualizza Messaggio
    Ieri mi sono trovato a scrivere un articolo in cui analizzavo le vendite complessive di videogiochi in nord America ed Europa (link). Ebbene, quel che viene fuori globalmente è il trionfo di Nintendo Wii.

    Ma il trionfo di Wii è in verità il trionfo dell'arcade? Io penso proprio di sì. E io adoro gli arcade: giocabilità immediata e chissenefrega di tutte le regole di World of Warcraft. Viva Pac Man e viva Super Mario. Sarò un nostalgico dei coin-op da sala giochi, ma sono contento che si stiano rivalutando gli arcade. Questo genere ha ancora molto da dire.

    Voi da che parte state?
    Credo sia una sezione poco adatta per parlare di qst argomento..

  7. #7
    Utente L'avatar di Giorgio87
    Registrato il
    02-07
    Messaggi
    1.969
    Citazione Kiactus Visualizza Messaggio
    Che gli arcade rendono piatti i videogiochi, relegati solo al ruolo di "giochini".
    Come per i film, ci devono essere i mattoni filosofici e le commedie americane.
    Sai che noia a vedere solo American Pie...
    Quoto! Un arcade è un ottimo passatempo per tracorrere pochi minuti divertendosi e rilassandosi, ma almeno io ho anche bisogno di lunghe sessioni di gioco con titoli impegnativi.

  8. #8
    Utente Incompetente L'avatar di Micio_del_Cheshire
    Registrato il
    10-05
    Località
    Tana del Bianconiglio
    Messaggi
    10.306
    Fr4nk, segnalati per "A che gioco giochiamo". Ormai dovresti conoscere questo Forum

    Cosa ne penso? Che il Wii è stato anche un successo mediatico e un trionfo del superamento dei soliti limiti dei videogiochi.

    Conosco gente che non videogioca normalmente, ma che spinta da una curiosità scimmiesca ha preso un Wii.
    Il fatto che sia stato pubblicizzato "per tutte le fasce d'età" lasciando capire che era finlmente adatto anche per gli ultrasessantenni e i genitori dei bimbiminkia, è stata una gran mossa.
    Molti adulti hanno scoperto un mondo nuovo.

    Un wii, con gli stessi giochi immediati e senza wiimote non avrebbe funzionato.
    Un wii senza pubblicità con nel maggior numero di casi adulti, non avrebbe funzionato.
    Un'ottima miscela di elementi.
    Il Micio che saltava nel Tempo

  9. #9
    Utente L'avatar di Furious Angel
    Registrato il
    07-03
    Località
    Udine
    Messaggi
    13.794
    Citazione Micio_del_Cheshire Visualizza Messaggio
    Fr4nk, segnalati per "A che gioco giochiamo". Ormai dovresti conoscere questo Forum

    Cosa ne penso? Che il Wii è stato anche un successo mediatico e un trionfo del superamento dei soliti limiti dei videogiochi.

    Conosco gente che non videogioca normalmente, ma che spinta da una curiosità scimmiesca ha preso un Wii.
    Il fatto che sia stato pubblicizzato "per tutte le fasce d'età" lasciando capire che era finlmente adatto anche per gli ultrasessantenni e i genitori dei bimbiminkia, è stata una gran mossa.
    Molti adulti hanno scoperto un mondo nuovo.

    Un wii, con gli stessi giochi immediati e senza wiimote non avrebbe funzionato.
    Un wii senza pubblicità con nel maggior numero di casi adulti, non avrebbe funzionato.
    Un'ottima miscela di elementi.
    Un Wii senza Panariello, in italia venderebbe il triplo.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •