[Guida a vLite] Integrare e rimuovere componenti dal dvd di Windows Vista
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 69

Discussione: [Guida a vLite] Integrare e rimuovere componenti dal dvd di Windows Vista

Cambio titolo
  1. #1
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458

    [Guida a vLite] Integrare e rimuovere componenti dal dvd di Windows Vista

    Vi sarebbe mai piaciuto integrare i driver nel dvd di vista, in modo da avere sin dal primo avvio il sistema perfettamente configurato? Vi sarebbe mai piaciuto integrare il neonato Service Pack 1 direttamente nel dvd di Vista, senza perdere ore con Windows Update? Vi sarebbe mai piaciuto rimuovere da subito i servizi che non userete mai, o avere già inserita la cd-key, la licenza già scelta, e tutti i menù configurati? Se sì, questa è la guida che fa per voi!


    vLite


    Il programma che useremo per integrare / rimuovere componenti, da come avrete sicuramente capito è vLite.
    Il primo passo sarà quindi scaricare vLite, il link rimanda alla pagina di download, dato che questo programma è aggiornato molto spesso.

    Prima di procedere, vi do un paio di avvertimenti. Vi consiglio di agire su versioni di Vista che siano uguali architetturalmente al Windows che montate nel vostro sistema. Ovvero, se avete ad esempio XP a 32 bit, potrete integrare service pack e driver solamente su versioni di Vista a 32 bit, e non su versioni a 64 bit, in quanto vLite dovrebbe esegure dei programmi a 64 bit che sarebbero incompatibili con l'architettura in uso. Se invece siete su un sistema operativo a 64 bit, non dovreste avere alcun problema, sia con le versioni a 32 bit, che con quelle a 64.

    Inoltre integrare troppi driver potrebbe portare a dei conflitti durante linstallazione, quindi vi consiglio sempre di limitarvi solo ai driver essenziali, ad esempio quelli della scheda video, della scheda madre e della scheda audio.

    Dobbiamo inoltre assicurarci di aver copiato il dvd di vista in una cartella del nostro hard disk, o alternativamente, aver scaricato vista dal marketplace, seguendo i link qui linkati nel primo post del topic ufficiale di Vista, ed avere quindi una cartella che contenga questi file:



    Nel caso in cui stessimo usando la versione inglese di Vista e volessimo integrare il MUI (language pack) italiano, potrete scaricarlo seguendo questo link - attenzione, questo language pack è compatibile solo con Vista SP1 64bit, non usatelo per integrarlo su Vista normale o con la versione a 32 bit.

    Procuratevi eventualmente i driver da integrare, ad esempio quelli della scheda video, o del chipset, della scheda ethernet o della scheda audio in modo da avere già dal primo avvio, un Vista perfettamente configurato e funzionante.

    A questo punto possiamo cominciare!

    Aprite vLite, subito vi si presenterà una schermata del genere:



    Premete su Esplora ed arrivate nella directory dove avete copiato il dvd di vista, selezionatela, e a questo punto vi chiederà quale versione di Vista installerete.

    Attenzione: tutte le altre versioni verranno rimosse dal dvd, non potrete quindi, durante il processo di installazione, scegliere altre versioni.

    Ad esempio io ho scelto la Ultimate - 64 bit

    Facciamo quindi click su Avanti, ci troveremo di fronte ad una schermata di scelta:



    Selezionate tutto quello che ho scelto io, così avrete la massima personalizzazione.
    Clicchiamo quindi avanti, ci troveremo subito di fronte all'integrazione del Service Pack - Service pack Slipstream



    Premete su Seleziona, selezionate l'eseguibile del Service pack 1, e il processo di integrazione sarà avviato automaticamente.

    Attenzione: il processo di integrazione richiederà parecchie risorse e molto tempo, su sistemi meno recenti l'integrazione può richiedere fino a 3 ore, vi consiglio quindi di farlo solamente se avete parecchio tempo a disposizione.

    A questo punto possiamo passare all'integrazione dei Language Pack, Driver e Hotfix. Dato che al momento non sono usciti ulteriori Hotfix dopo il SP1, il passaggio Hotfix lo salto, ma comunque è uguale agli altri due.

    Selezioniamo la scheda Driver, ci troveremo di fronte a questa schermata:



    Premete su Abilitato per abilitare l'integrazione, quindi premete su Inserisci e quindi Cartella dei drivers multipli, arrivate nel percorso dove avete salvato i vostri driver. Ovviamente questi driver non devono essere in formato .exe, dato che quelli sono i setup, ma devono essere estratti, ad esempio i Forceware nVidia prima di essere installati vengono estratti in una cartella a nostra scelta, noi dovremmo dargli quell'indirizzo. I driver che vLite accetta sono quelli in formato .inf

    Ad esempio io ho integrato i driver per la mia nVidia 8800 GTS 512:



    Passiamo quindi alle MUI - Language Pack.
    Premete in alto a destra su Language Pack, si aprirà una scheda praticamente identica a quella dei driver, con in basso le lingue già installate.
    Se avete scaricato il language pack linkato all'inizio, allora dovrete scompattarlo e quindi dare la directory della cartella contenente il file .cab a vLite, per avere questo risultato:



    A questo punto premete Avanti, Applica lo faremo solamente alla fine!
    Vi si aprirà la schermata con la richiesta di selezionare i componenti che saranno usati, ovvero questa:



    In questa schermata selezionate solamente quello che vorrete tenere installato con Vista, quindi premete su ok.
    Come avrete premuto su ok la finestra si chiuderà per lasciarvi alla finestra di rimozione componenti. Mentre prima dovevate selezionare cosa lasciare, qui quello che selezionerete sarà rimosso, quindi fate attenzione!

    Non mi soffermo su cosa rimuovere o lasciare, vLite da una buona descrizione di ogni singolo elemento, inoltre ho già fatto un elenco nella guida per ottimizzare vista, che potete trovare a questo link.

    Rimosso quello che volevate rimuovere, si passa al menù Modifiche:



    Qui potrete aggiustare i settaggi di Vista secondo i vostri gradimenti: niente UAC, disattivare l'ibernazione, cambiare le impostazioni del pulsante di spegnimento.. ecc.

    Attenzione: disattivare in Sicurezza il DEP (Data Execution Prevention), potrebbere portare a crash di Vista, vi consiglio di lasciarlo su Predefinito.

    L'ultima schermata è quella dell'installazione non assistita:



    Qui potrete inserire il vostro seriale, specificare la lingua e la tastiera di sistema, il fuso orario ed il nome computer / utente.

    Completato anche questo step è ora di premere su Applica!
    Vi verrà chiesto il metodo di ricostruzione del dvd, io vi consiglio di selezionare Rebuild One, praticamente crea il dvd solo con la versione di Vista che avete scelto, le altre le ignorerà riducendo di parecchio il peso dell'iso (e il tempo di creazione).

    Lasciategli una decina di minuti per ricreare il dvd, a questo punto potrete scrivere l'iso e poi masterizzarla. Io vi consiglio di salvare prima l'iso e poi di masterizzarla con un programma apparte, molte volte mi ha dato problemi a scrivere il dvd on the fly, senza aver fatto prima l'iso.

    A questo punto, riavviate il pc, inserite il dvd e in breve avrete il vostro Vista installato e configurato in meno di mezzora!
    Ultima modifica di Opp32; 25-04-2008 alle 23:21:04

  2. #2
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Post di riserva.

  3. #3
    Grande opp



  4. #4
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    bellissimo... ottimo lavoro, come sempre


  5. #5
    panzone
    Ospite
    io ho un problema... avevo vista installato in oem sul pc e quindi non ho nessun cd di installazione, ma ho solo la key... c' è un modo per procurarmi una copia del dvd di vista, cosi da allegarci l' sp1 e masterizzare il tutto ?

  6. #6
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Citazione panzone Visualizza Messaggio
    io ho un problema... avevo vista installato in oem sul pc e quindi non ho nessun cd di installazione, ma ho solo la key... c' è un modo per procurarmi una copia del dvd di vista, cosi da allegarci l' sp1 e masterizzare il tutto ?
    Guarda alla fine di questo post

  7. #7
    panzone
    Ospite
    Ci avevo gia provato, ma se clicco sopra mi dice denied...

  8. #8
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Citazione panzone Visualizza Messaggio
    Ci avevo gia provato, ma se clicco sopra mi dice denied...
    Azz vero me ne sono accorto ora! eppure io l'altro ieri l'ho riscaricati quelli della 64bit..

    Eh allora per ora non puoi scaricarlo in maniera legale a quanto pare.. Comunque se riesci a procurarti un dvd liscio di vista, senza crack o cose simili e poi usi il tuo seriale và benissimo lo stesso.

  9. #9
    panzone
    Ospite
    Allora aspetterò sperando rendano disponibili di nuovo il tutto...

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    11.182
    Citazione Opp32 Visualizza Messaggio
    Prima di procedere, vi do un paio di avvertimenti. Vi consiglio di agire su versioni di Vista che siano uguali architetturalmente al Windows che montate nel vostro sistema. Ovvero, se avete ad esempio XP a 32 bit, potrete integrare service pack e driver solamente su versioni di Vista a 32 bit, e non su versioni a 64 bit, in quanto vLite dovrebbe esegure dei programmi a 64 bit che sarebbero incompatibili con l'architettura in uso. Se invece siete su un sistema operativo a 64 bit, non dovreste avere alcun problema, sia con le versioni a 32 bit, che con quelle a 64.
    ecco perchè se provo a snellire Vista da xp mi si riavvia il pc

  11. #11
    Utente del bunga bunga L'avatar di Opp32
    Registrato il
    04-04
    Località
    Padova
    Messaggi
    19.458
    Citazione Tobi Visualizza Messaggio
    ecco perchè se provo a snellire Vista da xp mi si riavvia il pc
    Ma te l'hai fatto con la versione da 64 bit con xp a 32?

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    11.182
    xp 32 bit

    ho provato a usare vLite sulla mia copia di Vista 64 bit

    vorrà dire che sul nuovo pc metterò Vista così com'è, poi da lì ci lavoro un po' (magari integrando il SP1) e poi formatto

  13. #13
    DOTTOR HANNIBAL
    Ospite
    il migliore

    complimenti

  14. #14
    Utente L'avatar di Cero
    Registrato il
    09-05
    Località
    Neive
    Messaggi
    8.203
    grande

  15. #15
    aldov91
    Ospite
    ho letto la guida molto utile davvero complimenti pero l'immagine iso diventa 6 gb e normale?

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •