A voi la scelta.
Io preferisco di gran lunga XP!
Astenersi chi non ha provato vista e parla tanto per parlare....
Windows xp
Windows vista
A voi la scelta.
Io preferisco di gran lunga XP!
Astenersi chi non ha provato vista e parla tanto per parlare....
Benvenuto Sebastian...ora non si passa +
Anche se fino ad un mese fa preferivo XP, tutt'oggi dopo l'uscita del Service Pack 1 preferisco Vista... ha una maggiore usabilità anche se ha bisogno di un PC potente per essere sfruttato a dovere... ha una maggiore sicurezza e stabilità... è di gran lunga migliore di XP anche dal punto di vista del supporto hardware... l'unica pecca come già detto è la pesantezza (e qualche bug di troppo che però con l'SP1 vengono quasi tutti eliminati)...
Maggiore stabilita' mi sa di barzelletta nessun sistema operativo e' stabile come xp.
Con gli hardware Vista continua ad avere problemi e anche con la nuovissima sp1 leggere qui
http://punto-informatico.it/2259667/...opi-USB/p.aspx
Roma - Una delle patch di sicurezza distribuite da Microsoft la scorsa settimana sembra aver giocato un brutto scherzo a certi utenti di Windows Vista. Stando alle testimonianze apparse su diversi forum, dopo l'installazione degli aggiornamenti di martedì 8 aprile alcuni dispositivi USB, come mouse, tastiere e drive flash, hanno smesso di funzionare.
Ieri Microsoft ha diffuso una nota in cui afferma di essere al corrente che "un nostro recente aggiornamento potrebbe causare dei problemi con i dispositivi USB", dicendosi infine impegnata ad investigare sulla questione.
BigM non ha specificato quale sia la patch incriminata, e le due principali fonti della notizia forniscono informazioni discordanti. PCMag.com sostiene si tratti di una delle due famose patch necessarie per l'installazione del Service Pack 1 per Windows Vista, e in particolare la versione ripubblicata l'8 aprile scorso. The Register punta invece il dito su un update per Windows Defender.
Qualunque sia l'origine del problema, questo sembra interessare indifferentemente le versioni a 32 e 64 bit di Windows Vista, con o senza SP1. Al momento è difficile stimare quale percentuale di utenti sia potenzialmente afflitta dal problema, ma alcuni esperti affermano si tratti di una piccola minoranza.
Come riporta ars technica, alcuni degli utenti che hanno sperimentato il problema sono riusciti a risolvere la situazione ricorrendo al meccanismo di ripristino di sistema integrato in Vista oppure reinstallando il driver Human Interface Device (HID). Certo smanettare con le impostazioni di Windows potrebbe non essere facile se, nel frattempo, mouse e tastiera hanno dato forfait: in questi casi torna sempre utile conservare una tastiera PS/2 di emergenza.
Quello relativo alla patch "USB killer" non è l'unico imbarazzo che ha dovuto affrontare in questi giorni Microsoft. L'azienda ha infatti posticipato la distribuzione dell'SP1 per Vista attraverso la funzione Aggiornamenti automatici di Windows, giustificando questo ennesimo ritardo con la volontà di "garantire ai clienti la migliore esperienza possibile con Windows Vista". BigM ha poi sottolineato che gli utenti possono continuare ad installare l'SP1 scaricandolo dal sito o da Windows Update.
Il problema non si pone per la localizzazione italiana, la cui disponibilità su Aggiornamenti automatici non era comunque prevista prima di inizio maggio.
Benvenuto Sebastian...ora non si passa +
Ho un gb di memoria e un processore 3700+ athlon.
Non avro' un computer da urlo ma non mi sembra certo un mulinello a vapore...
Cavolate che sia + veloce certi programmi che in xp me li installa in pochi secondi con vista ci mette il triplo del tempo...per non parlare poi del trasferimento file...
Benvenuto Sebastian...ora non si passa +
A me è il contrario.veloce certi programmi che in xp me li installa in pochi secondi con vista ci mette il triplo del tempo
Inoltre Vista mi arresta il sistema in 9 secondi e mezzo.
E' un sondaggio inutile perchè, come sempre, c'è a chi, vuoi per i componenti che possiede, vuoi per (in)capacità propria, va meglio un SO rispetto ad un altro, quindi il 99% degli utenti che risponde al sondaggio non fornirà mai argomentazioni oggettive.![]()
Allora io con il computer non sono incapace....ho tolto tutto quello che si poteva togliere all'avvio e faccio pulizie varie...
Niente di niente sempre molto + lento di xp...
Magari con almeno 2 giga e un processore di ultimissima generazione vista non dara' sti problemi pero' su un computer di fascia media e' una mezza ciofeca![]()
Benvenuto Sebastian...ora non si passa +
2gb di ram = 40€
Che poi, nessuno ti sta dicendo di metterlo, anzi, sei tu che l'hai messo su un processore di fascia molto bassa (e non media, perchè nella media c'è l'e4500 dual core intel che è infinitamente meglio) e ti lamenti perchè va piano
Qui si sta parlando del sistema operativo in se e non su come ti gira.
Non ti ho mai dato dell'incapace, eh. Ho scritto tutt'altro nel mio post.E perchè a me va perfettamente con 512 mb di ram su di un Athlon XP 2700+ con Radeon 9700 di vari anni fa?perchè, come sempre, c'è a chi, vuoi per i componenti che possiede, vuoi per (in)capacità propria, va meglio un SO rispetto ad un altro
Mi autorispondo (e autoquoto):Quindi vedi che è impossibile dire qual è meglio in questi termini?perchè, come sempre, c'è a chi, vuoi per i componenti che possiede, vuoi per (in)capacità propria, va meglio un SO rispetto ad un altro![]()
io ora uso Vista al 100%. fino a 4 mesi fa avevo il dualboot ma XP non lo toccavo più da parecchio. uso Vista ormai da circa un'anno e mi trovo benissimo, non ho più intenzione di tornare indietro
![]()