...mi da alcuni problemi con la mia scheda video nvidia 8500gt. Quando stavo con gutsy gibbon tutto filava liscio, ma appena in hardy heron attivo i driver prorietari, xorg mi impiega il 40% delle risorse....
come posso fare?
hic
...mi da alcuni problemi con la mia scheda video nvidia 8500gt. Quando stavo con gutsy gibbon tutto filava liscio, ma appena in hardy heron attivo i driver prorietari, xorg mi impiega il 40% delle risorse....
come posso fare?
hic
Usando i driver open source ATI tutto è diventato ultralento. Eppure con Gutsy tutto andava normalmente.
Ultima modifica di Nightshroud; 25-04-2008 alle 18:11:21
Scusate se posto nuovamente, ma sembra che vi siano alcuni problemi con i Driver Proprietari ATI e Ubuntu Hardy Heron. Quando vengono attivati, al successivo riavvio lo schermo, dopo aver caricato Ubuntu, rimane nero, e bisogna utilizzare l'opzione "fix xserver" o qualcosa del genere con la modalità sicura. E sembra che il problema sia irrisolto, a quanto dicono tutti i forum che ho letto.
bell'esordio di hardy allora
Si, va molto veloce, ma non ha gli effetti grafici avanzati attivi. Prova un pò a fare dal terminale:
Quindi riavvii, e poi vai in Preferenze>Aspetto, scegli la scheda Effetti Grafici, e prova a mettere Normale. E da uno sguardo alla velocità del sistema.sudo apt-get install xserver-xgl
a me non istalla i driver nvidia ... sia con programmino apposito drivers con restrizioni, sia da linea di comando, mi da sempre errore:
Errore durante il deposito delle modifiche. Probabilmente c'è stato un problema nello scaricamento di alcuni pacchetti oppure il deposito delle modifiche potrebbe rovinare i pacchetti.il sottoprocesso pre-installation script ha restituito un codice di errore 2
sono occorsi errori processando
/var/cache/apt/archives/nvidia-glx-new_169.12+2.6.24.12-16.34_i386.deb
ho scoperto questo:
Not loading nvidia_new module; not used in /etc/X11/xorg.conf
WARNING: /sys/module/nvidia_new/drivers does not exist, cannot rebind nvidia_new driver
Ultima modifica di veleno77; 25-04-2008 alle 19:54:56
veramente ho attivato finestre gommose, zoom, dissolvenze, e altre amenità, non ricordo cosa ho installato oltre ai driver closed, o meglio, non so il nome esatto, era un pacchetto per la configurazione degli effetti grafici cmq.
di sicuro cmq le finestre sgommavano che era una meraviglia
(ah, non chiedetemi di fare prove, dopo averla provata l'ho piallata, me la tengo in virtuale se mi dovesse servire per l'uni e stop, e tra l'altro mi montava solo la partizione di vista, non l'altra con tutta la robba, non in automatico almeno, quindi me ne facevo poco a prescindere)
te lo modificavo in due secondi l'fstab
http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/804 qui non hanno scritto nulla, in ogni caso abbiamo assistito all'ennesima cagata made in ubuntu
![]()
Ultima modifica di swisstux; 25-04-2008 alle 21:58:58
Non si trova proprio nessuna soluzione, nemmeno su forum stranieri?
Mi sembra strano che un driver diventi inutilizzabile, anche perché ho scoperto che la versione scaricabile dal sito ATI sembra che aggiunga espressamente il supporto a Hardy...
Sembrerebbe essere un problema di Xorg, comunque.![]()
Appena installata Hardy! Che dire sono rimasto piacevolmente sorpreso:
-risoluzione a 1280x800 fin da subito
-scaricando i driver con restrizione riesco a settare gli effetti grafici Aggiuntivi (senza dare xserver) ma non ho ancora provato compiz fusiono il 40
-Il tutto occupando il 40 percento della ram e rallentando un po'
Ultima modifica di Karman_; 26-04-2008 alle 03:59:54
strano... io con la nvidia ho semplicemnte spuntato la casella del driver proprietario e tutto fila liscio... effetti grafici attivi fin da subito e nessuna occupazione strana della ram... ora mi ciuccia dai 250 ai 270 MB di ram su 4GB con un bel po di cose aperte...
se è un problema di molti e gia segnalato cmq tranquilli che in qualche giorno uscirà la soluzione al problema tramite gli aggiornamenti...