Smaggi: tradizione paesana
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Smaggi: tradizione paesana

Cambio titolo
  1. #1
    t i g e r s u i t e L'avatar di Abstract_
    Registrato il
    04-08
    Località
    Parma
    Messaggi
    3.429

    Smaggi: tradizione paesana

    Nella mia zona ogni anno, la notte fra il 30 aprile e il 1° maggio, vi è la tradizione degli smaggi. In poche parole consiste nel furto di vari oggetti più o meno grandi lasciati incustoditi e portati nella piazza del proprio paese.
    Ora vi chiederete perchè? beh non so rispondervi so solo che i ragazzi lo fanno solo per fare del casino.

    Anche da voi avete questa tradizione?

    raid notturni di burle e dispetti



    Nella notte del 30 aprile si usa salutare il primo di maggio con dei raid notturni di burle e dispetti indicati semplicemente con il termine “Maj o Smaggi”.
    Consiste nel trasferimento di attrezzi agricoli, macchinari, oggetti e qualche volta animali, da una casa all’altra o sulla pubblica piazza oppure sul piazzale della chiesa o nei campi o sulle piante.
    Si tratta di un lavoro “straordinario” eseguito nottetempo dai giovani e dai ragazzi, col pericolo di incappare da un momento all’altro tra i piedi del proprietario e di ricevere una paga mai pattuita, secondo una tariffa non contemplata.
    “Quelli degli smaggi” sono vere e proprie organizzazioni con piani d’azione e compiti ben precisi, che vengono eseguiti, inutile dirlo, con entusiasmo e creatività.
    In realtà la notte del 30 aprile, nelle campagne e nelle colline, è sempre stata la notte più lunga dell’anno, sia per gli addetti a raccattare arnesi di ogni genere, sia per chi non potendo mettere a riparo i vari oggetti “a rischio” doveva montare di guardia tutta la notte.
    Alle prime luci dell’alba, scomparsi gli “smaggiatori” giungono alla chetichella, frettolosi, quasi preoccupati di non farsi vedere, i derubati per recuperare tra inevitabili sbuffate, i pezzi trafugati, mentre qualcuno forse, dietro le quinte, stava ad osservare divertito l’insolito spettacolo.
    Qualche attimo di smarrimento per scovare, tra l’ammucchiata, la propria roba e infine una risata pensando: “Già, facevamo così anche noi quando eravamo giovani!”

    da www.turismo.parma.it
    Ultima modifica di Abstract_; 30-04-2008 alle 20:17:01
    These knives are softer than broken dreams
    blood and tears are on the floor
    I can't remember a time when I was good at something
    I wear this tigersuit 'cause I'm a fuckin' lamb
    blood and tears are on the floor
    I start to lick 'em
    They're my daily bread.



  2. #2
    Cat Confuser L'avatar di Oya.D.M.
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    50
    No, e per dimostrarlo riderò in maniera spudoratamente omosessuale
    hihihihihi

    Ma di che zona parli, comunque?

    Bisogna essere, vivere ed andare in giro in casa senza smettere di fischiare; senza smettere di incorrere nella demenza, sapete mia zia si...si chiama Fiorenza.

  3. #3
    Amico Fritz L'avatar di Scudrera
    Registrato il
    08-05
    Località
    Hippocratica Civitas
    Messaggi
    8.917
    No, mai sentita una cosa del genere.
    "O FORTUNA, COME PERDO QUESTO REGNO SENZA AVER ROTTO UNA LANCIA!" Ferrandino

  4. #4
    t i g e r s u i t e L'avatar di Abstract_
    Registrato il
    04-08
    Località
    Parma
    Messaggi
    3.429
    Citazione Oya.D.M. Visualizza Messaggio
    No, e per dimostrarlo riderò in maniera spudoratamente omosessuale
    hihihihihi

    Ma di che zona parli, comunque?
    Parma...mi interessava sapere se anche nel resto d'Italia si faceva, magari con un altro nome.
    These knives are softer than broken dreams
    blood and tears are on the floor
    I can't remember a time when I was good at something
    I wear this tigersuit 'cause I'm a fuckin' lamb
    blood and tears are on the floor
    I start to lick 'em
    They're my daily bread.



  5. #5
    A comedian died L'avatar di Lucy.Monostone
    Registrato il
    02-08
    Località
    The cabin
    Messaggi
    2.499
    Mai sentita ma dev'essere meraviglioso .
    Non subirlo, ovvio, anche solo assistervi.


  6. #6
    phantom lord
    Ospite
    sono di reggio emilia e durante l'adolescenza ogni singola scusa era buona per fare atti vandalici nel mio paesino di ottomila anime,smaggi compresi

  7. #7
    the hen slayer L'avatar di Snaaf
    Registrato il
    10-05
    Località
    Castamere
    Messaggi
    2.669
    Citazione Abstract_ Visualizza Messaggio
    Parma...mi interessava sapere se anche nel resto d'Italia si faceva, magari con un altro nome.
    no, da noi sfilano dei truzzissimi carri allegorici

  8. #8
    Serious Switch
    Ospite
    da noi si va a dormire è divertentissimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •