come posso fare per far passare la mia debian da 32 a 64 bit senza dover reinstallare tutto?
c'è un modo?
grazie in anticipo
si, cambiare i repo, e reinstallare tutto.
Naturalmente non andrà, ma capita.
Formatta.
credo che per non fare casini sia molto meglio formattare appena puoi...
dopo 3 anni di upgrade come aggiornamenti ho dedicato anche io una istallazione nuova per il passaggio a Ubuntu a 64bit... e devo dire che molti miglioramenti si vedono...
a me sembra molto più stabile e più reattiva...
considera però che qualche pacchetto (flash, skype, e qualcun'altro) dovrai emularli a 32 bit perche nn esiste il corrispettivo a 64bit... cmq zero problemi
bhè cmq se tieni la tua home i settaggi dei programmi non li perdi... (sempre se hai una home separata)
altrimenti ti copi la home su chiavetta
ok, ho reinstallato tutto.
apparte che mi sembra che nella 64 bit ci sia un po' di casino con i repo più che nella 32 bit (vabbè, è la sid), però mi mancano un po' di cose:
flash player a 64 bit per firefox
opera a 64 bit (esiste solo per i386)
per ora c'è questo, se trovo qualche altro problema chiederò in futuro
grazie in anticipo
per opera a 64 bit devi aspettare che esca la 9.5, nell'attesa puoi provare la beta 2 uscita da poco ftp://ftp.opera.com/pub/opera/linux/...nal/en/x86_64/
se usi il client di posta di opera occhio perchè cambia il formato, quindi se la usi con il tuo vecchio profilo poi non puoi più tornare indietro.