[asp] problema inserimento database
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: [asp] problema inserimento database

Cambio titolo
  1. #1
    dudley
    Ospite

    [asp] problema inserimento database

    Salve a tutti. Mi sto esercitando in ASP, per cercare di creare una specie di database per le password da mettere nel mio sito.
    Il listato acquisisce da input (Da un form in una pagina html separata):
    • nome;
    • password;
    • nome tabella.
    Ora dovrebbe aggiungere i valori al database e mostrarmelo. Purtroppo non va:

    ADODB.Recordset error '800a0bb9'
    Arguments are of the wrong type, are out of acceptable range, or are in conflict with one another.
    /Dudley89/esercizio.asp, line 20


    Di seguito il codice:

    Spoiler:

    linea incriminata in rosso
    Codice:
    <&#37;@ language=JScript %>
    <html>
    <head><title>Visualizzazione record di una tabella</title></head>
    <body>
    
    nome=Request.Form("nome");
    password=Request.Form("password");
    
    
    conn= Server.CreateObject("ADODB.Connection");
    strconn= "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=";
    strconn= strconn + Server.MapPath("Dudley.mdb");  //Dudley =nome del file dove risiede il db
    conn.Open(strconn);
    
    rs= Server.CreateObject("ADODB.Recordset");
    tab=Request.Form("tabella");
    rs.Open(tab,conn,3,3);
    rs.AddNew();
    
    
    rs("nome")=nome;
    rs("password")=password;
    rs.Update();
    rs.Close();
    
    
    
    strSQL= "SELECT * FROM "+ Request.Form("tabella");
    rs= conn.Execute(strSQL);
    %>
    
    <h3>Visualizzazione tabella</H3>
    <p>
    <table border=1>
    <tr>
    <% for(i=0; i< rs.Fields.Count; i++) { %>
        <td><b><% =rs.Fields(i).Name %></b></td>
    <% } %>
    
    </tr>
    <%
        while(!rs.eof) {  %>
        <tr>
        <% for(i=0;i<rs.Fields.Count; i++) { %>
            <td valign=TOP><% =rs(i) %></td>
        <% } %>
        </tr>
        <%
        rs.MoveNext();
        }
    %>
    </table>
    
    
    <%
    rs.Close();
    conn.Close();
    %>
    </body>
    </html>


    Potreste darmi una mano? Grazie.
    Ultima modifica di dudley; 29-05-2008 alle 18:08:32

  2. #2
    Ex ***** VIPz Estathé L'avatar di nicjedi
    Registrato il
    12-02
    Località
    non vivo
    Messaggi
    16.158
    prova a fare rs.Open( tab,conn,3,3,2)
    "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci"
    "Non lasciare mai che la morale ti impedisca di fare la cosa giusta"
    "La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta."
    "fare molte cose alla volta significa non farne bene nessuna"


  3. #3
    dudley
    Ospite
    Citazione nicjedi Visualizza Messaggio
    prova a fare rs.Open( tab,conn,3,3,2)
    Grazie della risposta, ma ho risolto con:
    Codice:
    rs.source = tab;
    rs.activeconnection = conn;
    rs.CursorType = 3; 
    rs.LockType = 3 ;
    rs.Open();
    Altra cosa: non ho capito perch&#232; se scrivo la stessa istruzione in VB funziona, mentre in JS no!
    cio&#232;:
    Codice:
    rs.Open(tab,conn,3,3); //in JS NON funziona
    rs.Open tab,conn,3,3    'in VB FUNZIONA
    boh..
    Ultima modifica di dudley; 31-05-2008 alle 19:33:25

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •