Rod Cousens, presidente di Codemasters, ha parlato al sito ufficiale della Formula 1 dei recenti accordi che daranno alla casa britannica l'esclusiva sui prossimi adattamenti del circo iridato, a partire dall'anno prossimo e su tutti i maggiori formati.
A quanto pare, il gioco sarà più vicino alle simulazioni che agli arcade, offrendo però una chiara impronta "televisiva" come regia, effetti speciali e simili. In ambito piattaforme, la versione per Wii avrà alcune caratteristiche esclusive soprattutto in materia di comandi, inclusa la possibilità di "guidare" con il Wii-mote alla maniera di Mario Kart.
Altre caratteristiche più o meno attese includono la presenza dei danni alle vetture, soprattutto estetici ma non solo, e una forte integrazione con la rete. Infatti, soprattutto sui formati da casa, sarà possibile prendere parte a tutte le fasi della competizioni, ma anche scambiare dati e consigli su assetti, piste e così via.
Naturalmente, il motore grafico delle versioni da casa sarà un'evoluzione di quello usato in GRID e DiRT, giochi da cui saranno recuperati alcuni circuiti e parte del modello di guida.