C'è uno spettro che si aggira per l'Europa.
No, non è l'inizio giusto...
C'è un problema annoso, secondo me, ed è la forma degli interventi di moderazione.
Per esempio questo:
http://forum.gamesradar.it/showpost....25&postcount=9
ora, fermo restando che a nessuno importa (
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa)
quale sia il senso della misura del guardian Ghost e che limiti abbia, mi chiedo cosa lo spinga ad aggiungere considerazioni personali ad un intervento. Questa purtroppo è la norma degli interventi di moderazione, non l'eccezione. Basta farsi un giro. Ci sono quasi sempre considerazioni estranee al regolamento, a volte irritanti, spesso neutre, sempre e comunque irrilevanti. è una pratica che ha generato, in passato, polemiche evitabilissime e incazzature da parte di utenti più o meno permalosi o giustamente piccati. A che serve?
Un intervento di moderazione, a mio parere, dovrebbe essere strutturato così: quote del post incriminato, quote del punto del regolamento trasgredito, annuncio della sanzione. Basta. Così si ottiene il triplice vantaggio di ancorare la sanzione al regolamento, di ribadire delle regole che molti magari non conoscono, e di evitare l'opera di moralizzazione che spesso e volentieri fa cascare le palle. Perchè non lo si fa? A me sembra elementare. Buh. Votate.