Episodio accaduto oggi, quindi fresco di giornata, mio zio mi manda a ritirare alcuni rotoli di stoffa a Napoli, zona Corso Malta, per chi non lo sapesse a Corso Malta trovare un parcheggio è un'impresa titanica, degna di Ercole.
Arrivo lì e faccio il giro dell'isolato, è più o meno un quadrato di 1 km di lato, niente, non trovo parcheggio nemmeno in doppia fila, mi prende la tentazione di imitare gli altri, ma poi penso che è meglio dare il buon esempio e parcheggiare nel parcheggio pubblico, a ritirare la merce ci metto 10 minuti, torno al parcheggio, la carico in auto e vado a pagare, il controllore controlla il biglietto e mi dice l'importo, la modica cifra di 2 €controllo le tariffe e noto che le cose a Napoli vanno più o meno così.
Fino ad alcuni mesi fà per chi sostava meno di un quarto d'ora la sosta era gratuita, ora si paga e anche salata.
Quello che vuole chiedersi il sottoscritto e chiedere a Voi è, come è possibile che avvenga un simile schifo, tutti si lamentano per il fatto che a Napoli nessuno rispetta la legge e tutti parcheggiano in doppia o tripla fila, ma non è forse che non si incentiva abbastanza il rispetto delle regole? Possibile che bisogni pagare 2€ per 10 minuti di sosta?
Volevo sapere ovviamente se questo schifo sussiste solo a Napoli o anche a Milano, Roma o altre città