D&D 4th Edition
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 117

Discussione: D&D 4th Edition

Cambio titolo
  1. #1
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961

    D&D 4th Edition

    E' uscita la quarta edizione di D&D

    Che ne pensate?
    Io ho dato solo una rapidissima lettura e non mi convince molto.

    Il mio master di fiducia ha detto che è ancora più basato sui combattimenti, che tutte le classi possono fare praticamente tutto (anche un guerriero può curarsi).
    In sostanza tutte le classi hanno un certo numeri di abilità che possono usare a volontà, altre che possono usare tot volte al giorno e altre tot volte a incontro.

    Non esiste più la vecchia lista degli incantesimi.

    Noi ci giocheremo dopo l'estate, qualcuno di voi ha in programma di giocarci a breve?

  2. #2
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    io ho in programma una partita alla 3.5, una a GURPS e ho una cronaca di vampire + werewolf da portare avanti (il tutto come master)
    decisamente la 4a edizione di D&D può aspettare e parecchio (non mi piace quello che ho letto)


  3. #3
    Utente L'avatar di Zeol
    Registrato il
    07-04
    Località
    cagliari
    Messaggi
    7.021
    ho letto qualcosa ed ho deciso di non giocarci, troppo power play e poco gioco di ruolo, decisamente non mi attira.

  4. #4
    The ignorant! L'avatar di Lord_Leo
    Registrato il
    01-03
    Località
    Under The Bridge
    Messaggi
    896
    Per me invece non è da escludere a priori. Con questo non intendo che sono d'accordo con tutti i cambiamenti che hanno fatto, ma ritengo che prima di dire se ci giocherò o meno a sostituzione della 3.5, bisogna che mi faccia qualche partita seria.
    Che sfrutti il pp è vero sino ad un certo punto, se da una parte l'intromissione di alcune regole (ad esempio il non allineato) può far credere che la 4^ favorisca il pp, ho notato che è necessario una conoscenza piuttosto approfondita (se si vuole fare un pp serio e non di pure statistiche [che quindi sarebbe fattibilissimo in egual modo con la 3.5] ma quello serio) delle regole.
    Dall'altra parte trovo molto interessante la nuova concezione degli incantesimi e dei ritualo. E' interessante, dico, perchè mi incuriosisce, ma prima di dire se è efficace o meno e se è divertente o no, ripeto, voglio fare qualche partita seria.
    Non è vero che tutte le classi sono state livellate, anzi direi l'esatto contrario! E' stato migliorato il multiclassamento, insomma vedersi un guerriero mago non era bellissimo ed era poco fattibile, e con la 3.5 si poteva fare, ora con la 4.0 questo non si può fare. Ogni PG potrà multiclassare solo seguendo un determinato corso e spendendo i punti talento dove vanno messi sin dall'inizio!!

    Altro vi dirò dopo che avrò dato una letta approfondita ai manuali e magari fatto un paio di partite.
    Come sempre bisogna capire i cambiamenti, non nego e non ho nemmeno l'intenzione di farlo, che l'uscita della versone 4.0 è una mera strategia di mercato per fare più soldi e basta, però, visto che c'è stata non bisogna fossilizzarsi sulla 3.0 o 3.5!! Si parla di una versione DIVERSA infatti è la 4 e non la 3.qualcosa! E' ovvio che i cambiamenti radicali dovevano esserci, e il medico non ci ordina di certo di giocare alla 4. Però provare o per lo meno leggere i manuali ed informarsi un po' prima di dire «No grazie, mi hanno cambiato tutti gli incantesimi e non esiste più il mio amato stregone, quindi non gioco» penso sia d'obbligo (ovviamente per chi è veramente interessato, se ad una persona non interessa cambiare o sperimentare nuove modalità di gioco, è liberissimo di farlo ^^)

    Va bene...ci sentiamo al prossimo post XP
    Lord_Leo
    Procio: Intel Core Duo E6750 (2,66GhZ) Motherboard: Asus P5K Deluxe (soket LGA775) Scheda Video:nVidia GeForce 7600GS (PCI-Express [presto spero di cambiarla]) Ram:Kingston 2GB Hard Disk:1 da 320 GB e 1 da 60GB [Interni]; 1 da 250GB [Esterno] Internet: Fastweb 6MB




  5. #5
    Pessimista a ragione. L'avatar di Jeff
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    8.351
    Se devi cambiare tutto gli dai un altro nome, non lo chiami D&D solo perchè è un marchio già famoso.
    Fino ad ora ho saputo solo poche informazioni e mi hanno inorridito. Per quanto mi riguarda resterò alle care, vecchie edizioni.

    Firmato: Solva Famirel, detto Solfamì, bardo mezzelfo.
    I'm not the postmaster, I'm some poor bastard who's the victim of some stupid...experiment. What a place! What a situation! What kind of man would put a known criminal in charge of a major branch of government? Apart from, say, the average voter.
    Moist Von Lipwig, Going Postal [Terry Pratchett]

  6. #6
    Villano L'avatar di Jurambalco
    Registrato il
    03-05
    Località
    Il Bosco
    Messaggi
    7.844
    Un nove giorni fa mi sono rivisto con gli amici del gruppo essendo che volevamo ricominciare a giocare.
    Uno di essi fa, per l'appunto, "perchè non proviamo la 4.0?"
    Io gli faccio "Ti ricordi di quando abbiamo provato l'avventura di prova?"

    Si è deciso di provare Star Wars Saga Edition. Il che è tutto dire

    Seriamente, questa quarta edizione più attirarmi poco mi repelle. Al di là del fatto che ora gli arcieri non saranno più necessari essendo che il mago può lanciare dardi incantati "a volontà", al di la della poco sensata (per un gioco di ruolo) distribuzione dei "poteri", molto più adatta ai mmorpg o agli rts, c'è da dire che se la 3.0 era "molto poco realistica" questa 4.0 è "decisamente innaturale".
    Il second wind, insomma.
    Spiegatemi come può un "respiro possente" restituire punti ferita. Non si parla di una scarica di adrenalina che da temporaneamente punti bonus alla forza e alla resistenza per un po' (come l'ira barbarica), si tratta proprio di una cura permanente durante il combattimento. Come pure i "flussi curativi".
    Ma cosa sono, namecciani?

    Ciòdetto si aggiunga anche che la fibua del chierico è stata totalmente mandata a puttane. Difatti egli non cura più infondendo grazia divina nel corpo altrui. Semplicemente consente ad un compagno di usare un combattimento un proprio flusso curativo, cosa che non porebbe fare altrimenti. Il flusso curativo del compagno eh, non del chierico. Consideriamo che grazie al second wind di questa cosa non ci sarà mai bisogno (come sperimentato nella campagna di prova da me materizzata) il chierico se ne va a puttane. L'unico motivo per scegliere un chierico sarà il volerlo interpretare. Ergo il 70% dei giocatori della quarta edizione manderà a puttane il chierico.

    È stato reso troppo infantile.
    Se l'obiettivo della 3.5 era rendere comprensibile d&d anche agli stupidi, l'obiettivo della 4.0 è certamente rendere gli stupidi i maggiori fruitori del prodotto.
    Tanto tutti i personaggi infliggono la stessa mole di danni e possono divertirsi a variare un pochino le modalità con cui le infliggono.
    Non dimentichiamoci poi della trashata di togliere gli gnomi e i mezzorchi in favore dui quelle specie di mezzodemoni e mezzodraghi e dell'assurda compravendita ad 1/5 del prezzo di listino.
    E non sono stati ancora capaci di tirar fuori un sistema di combattimento dinamico.

    Non vedo cosa dovrebbe spingermi a giocare a qusta quarta edizione.

    Citazione Jeff Visualizza Messaggio
    Se devi cambiare tutto gli dai un altro nome, non lo chiami D&D solo perchè è un marchio già famoso.
    Fino ad ora ho saputo solo poche informazioni e mi hanno inorridito. Per quanto mi riguarda resterò alle care, vecchie edizioni.

    Firmato: Solva Famirel, detto Solfamì, bardo mezzelfo.
    Infatti, era meglio chiamarlo P&P.
    Power and Player
    Ultima modifica di Jurambalco; 21-06-2008 alle 17:53:51

  7. #7
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Citazione Jeff Visualizza Messaggio
    Se devi cambiare tutto gli dai un altro nome, non lo chiami D&D solo perchè è un marchio già famoso.
    La stessa identica cosa che ha detto il mio master.

    Sono d'accordo anche sul fatto che si sia spostato verso le meccaniche di un mmorpg.

    Ovviamente prima di giudicarlo definitivamente sarà necessario giocarci un po'.

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Lord_Leo Visualizza Messaggio
    Non è vero che tutte le classi sono state livellate, anzi direi l'esatto contrario! E' stato migliorato il multiclassamento, insomma vedersi un guerriero mago non era bellissimo ed era poco fattibile, e con la 3.5 si poteva fare, ora con la 4.0 questo non si può fare. Ogni PG potrà multiclassare solo seguendo un determinato corso e spendendo i punti talento dove vanno messi sin dall'inizio!!
    uhm bellissimo ma poco fattibile? Tu come considereresti Gandalf, in termini di "classe di d&d"?

  9. #9
    Capitano L'avatar di Frogmore
    Registrato il
    03-03
    Località
    Il Mare
    Messaggi
    232
    Stregone. Gandalf è LO Stregone! Spara magie a palla e mena relativamente bene.
    "Quindici uomini sulla cassa del morto
    Yo-ho-ho e una bottiglia di rum!
    L'alcol e il diavolo fecero il resto
    Yo-ho-ho e una bottiglia di rum!"

  10. #10
    solcatore dei mari L'avatar di D@rK-SePHiRoTH-
    Registrato il
    10-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    20.150
    Nonostante io non abbia ancora potuto leggere i manuali di questa nuova edizione ho fatto il possibile per tenermi aggiornato e raccogliere i commenti degli appassionati sulla rete.
    I risultati sono stati piuttosto sconfortanti e, a malincuore, elencherò i fatti che più di altri mi hanno dissuaso dall'idea di avvicinarmi a questa nuova edizione:

    I PG dovrebbero vendere tutti gli oggetti a 1/5 del prezzo di mercato. Questo è molto strano visto che i PNG li vendono a prezzo pieno. Cosa significhi questa regola e a cosa serva è tutt'ora un mistero, anche perchè di modi ingegnosi per aggirarla ce ne sono molti. Il Risultato è una perdita di credibilità del sistema economico e forse una strana sensazione di "distanza" tra il mondo dei PG e quello dei PNG, così divisi anche da un sistema tecnico fondato sul...sul nulla.

    Alcuni poteri sembrano essere poco calibrati. L'esempio più eclatante è rappresentato dal guerriero che, al primo livello, è in grado di rendere prono un tarrasque senza tiro salvezza.

    Non è ben chiara la natura del bonus di metà livello sulle prove di abilità e di caratteristica. Nello specifico, sembra strano che un Mago di 20° livello con forza 8 abbia migliori probabilità di sfondare una porta rispetto ad un Guerriero di 10° livello con Forza 16. In un forum che frequento ho assistito ai dibattiti sulla razionalizzazione di questa regola ma non si è riusciti a cavare un ragno dal buco.

    Alcune classi e razze ci salutano. Forse rivedremo parte di esse in manuali futuri.
    Suona come una manovra commerciale.

    A detta di chi ha giocato, i combattimenti non sono ben gestibili senza miniature.
    Anche questo fa pensare ad un sistema per vendere più cose che in passato.
    Ho letto che tra le cose indicate come "necessarie" ci sono le miniature e il tabellone, mentre tra quelle "utili ma non necessarie" c'è la scheda del personaggio.

    Il Multiclasse come lo conosciamo noi non esiste più. Al di là dei dibattiti sul funzionamento tecnico o meno, questo sistema limita effettivamente le scelte di Background del giocatore costringendolo entro certi percorsi predeterminati annulando, di fatto, l'importante libertà di decidere il destino del proprio alter-ego.

    Ma forse il peggio lo si può trovare nel manuale del DM dove si spiega che è possibile giocare senza Master.
    Ultima modifica di D@rK-SePHiRoTH-; 23-06-2008 alle 02:32:36
    ringrazio l'avidità dei webmaster di tanti siti per avermi spinto a usare *******

  11. #11
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Nonostante io non abbia ancora potuto leggere i manuali di questa nuova edizione ho fatto il possibile per tenermi aggiornato e raccogliere i commenti degli appassionati sulla rete.
    I risultati sono stati piuttosto sconfortanti e, a malincuore, elencherò i fatti che più di altri mi hanno dissuaso dall'idea di avvicinarmi a questa nuova edizione:

    I PG dovrebbero vendere tutti gli oggetti a 1/5 del prezzo di mercato. Questo è molto strano visto che i PNG li vendono a prezzo pieno. Cosa significhi questa regola e a cosa serva è tutt'ora un mistero, anche perchè di modi ingegnosi per aggirarla ce ne sono molti. Il Risultato è una perdita di credibilità del sistema economico e forse una strana sensazione di "distanza" tra il mondo dei PG e quello dei PNG, così divisi anche da un sistema tecnico fondato sul...sul nulla.
    beh, il sistema economico di D&D non è mai stato particolarmente realistico, con i suoi negozi di oggetti magici che campano vendendo oggetti che praticamente nessuno comprerà mai

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Alcuni poteri sembrano essere poco calibrati. L'esempio più eclatante è rappresentato dal guerriero che, al primo livello, è in grado di rendere prono un tarrasque senza tiro salvezza.
    cosa? come? quando?

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Non è ben chiara la natura del bonus di metà livello sulle prove di abilità e di caratteristica. Nello specifico, sembra strano che un Mago di 20° livello con forza 8 abbia migliori probabilità di sfondare una porta rispetto ad un Guerriero di 10° livello con Forza 16. In un forum che frequento ho assistito ai dibattiti sulla razionalizzazione di questa regola ma non si è riusciti a cavare un ragno dal buco.
    la bellezza dei sistemi a livelli associato alla voglia di avere il personaggio grosso

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Alcune classi e razze ci salutano. Forse rivedremo parte di esse in manuali futuri.
    Suona come una manovra commerciale.
    D&D 3.5 è soprannominato il gioco di manuali collezionabili, ci sarà un perchè

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    A detta di chi ha giocato, i combattimenti non sono ben gestibili senza miniature.
    Anche questo fa pensare ad un sistema per vendere più cose che in passato.
    Ho letto che tra le cose indicate come "necessarie" ci sono le miniature e il tabellone, mentre tra quelle "utili ma non necessarie" c'è la scheda del personaggio.
    io gioco da una vita senza miniature in una marea di giochi anche con regolamenti ben più tattici rispetto a D&D, nessun problema

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Il Multiclasse come lo conosciamo noi non esiste più. Al di là dei dibattiti sul funzionamento tecnico o meno, questo sistema limita effettivamente le scelte di Background del giocatore costringendolo entro certi percorsi predeterminati annulando, di fatto, l'importante libertà di decidere il destino del proprio alter-ego.
    il sistema a classi già limitava le scelte rispetto a un sistema a creazione libera, se mi dici che han pure tolto il multiclasse...

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Ma forse il peggio lo si può trovare nel manuale del DM dove si spiega che è possibile giocare senza Master.
    vabbè... allora giochiamo a heroquest che con tutti i suoi anni è ancora un ottimo gioco


  12. #12
    Villano L'avatar di Jurambalco
    Registrato il
    03-05
    Località
    Il Bosco
    Messaggi
    7.844
    Lord_Leo
    Non è vero che tutte le classi sono state livellate, anzi direi l'esatto contrario! E' stato migliorato il multiclassamento, insomma vedersi un guerriero mago non era bellissimo ed era poco fattibile, e con la 3.5 si poteva fare, ora con la 4.0 questo non si può fare. Ogni PG potrà multiclassare solo seguendo un determinato corso e spendendo i punti talento dove vanno messi sin dall'inizio!!
    Ecco, avevo dimenticato questo particolare.
    Per prima cosa i multiclasse improbabili e poco funzionali (ma nemmeno tanto) come il mago guerriero stavano totalmente al giocatore. E penso che i giocatori fossero abbastanza intelligenti (e lo erano) per non creare un druido-monaco-guerriero soltanto perchè era figo e ne avevano l'occasione.
    Il sistema di multiclasse della terza edizione era, in un sistema a classi e non a capacità singole, tutto sommato parecchio versatile per creare personaggi particolari ed originali, magari andando a supporto anche del background e del ruolaggio. Con questa 4° edizione si è tornati indietro agli anni 80 (cosa che non mi dispiace, ma a questo punto riprendo le vecchie edizioni che son molto migliori da tutti i punti di vista) impedendo qualsiasi personalizzazione e magari avanzamento storico di un pg.
    Ad esempio, per citare da un altro forum, io interpreto un guerriero che assistendo alla distruzione di un villaggio ritiene che una singola spada è cosa troppo poca per salvare le vite degli innocenti. Grazie alle amicizie fattesi in vita riesce a compiere un brilllante studio sulla magia arcana e dunque va in giro per il mondo a salvar vite con le sue possenti magie non disdegnando il ricors alla spada quando ce ne sia l'occasione. Nella 4.0 ciò non lo posso fare, perchè a quanto pare il mio pg è talmente ottuso da non riuscire ad assimilare nuovi concetti pur tralasciando l'avanzamento delle vecchie capacità.

    Quello che tu elogi è un difetto, un fottuto difetto. Una regola che sembra essere stata fatta in visione di partitelle brevi giocate da ragazzini. "Adesso faccio il chierico, poi però tra due settimane voglio provare il guerriero e il mese prossimo il mago, ok?"
    Bah..

    Citazione Frogmore Visualizza Messaggio
    Stregone. Gandalf è LO Stregone! Spara magie a palla e mena relativamente bene.
    Spero tu sia ironico
    Difatti Gandalf è limitatissimo nele sue magie, che sono tra l'altro ciò che di più distante c'è dalla magia di D&D, e combatte Parecchio bene, non relativamente. Gandalf è il tipico guerriero con livelli da mago.

    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Nonostante io non abbia ancora potuto leggere i manuali di questa nuova edizione ho fatto il possibile per tenermi aggiornato e raccogliere i commenti degli appassionati sulla rete.
    I risultati sono stati piuttosto sconfortanti e, a malincuore, elencherò i fatti che più di altri mi hanno dissuaso dall'idea di avvicinarmi a questa nuova edizione:

    I PG dovrebbero vendere tutti gli oggetti a 1/5 del prezzo di mercato. Questo è molto strano visto che i PNG li vendono a prezzo pieno. Cosa significhi questa regola e a cosa serva è tutt'ora un mistero, anche perchè di modi ingegnosi per aggirarla ce ne sono molti. Il Risultato è una perdita di credibilità del sistema economico e forse una strana sensazione di "distanza" tra il mondo dei PG e quello dei PNG, così divisi anche da un sistema tecnico fondato sul...sul nulla.
    perfettamente, come detto sopra. Se poi è plausibile che non si riesca a vendere a prezzo pieno un oggetto perchè "si ha fretta di venderlo" è logico che lo si venda a metà prezzo (come è sempre accaduo in d&d) ma non ad un quinto. Poi per come le cose sono scritte sul manuale giocatori inesperti capiranno che qualsiasi cosa facciano (anche aprire una rivendita) i pg comunque dovranno sempre vendere ad un quinto. Tanto non ci sarà alcun master per modificare le regole
    Alcuni poteri sembrano essere poco calibrati. L'esempio più eclatante è rappresentato dal guerriero che, al primo livello, è in grado di rendere prono un tarrasque senza tiro salvezza.
    ferpettamente. Io non riesco a capire come possono 4 coboldi mettere in difficoltà un gruppo come hanno detto alcuni. Anche io ho fatto affronatre i suddetti 4 coboldi al gruppo con cui abbiamo giocato la campagna di prova, due volte. Sono più ridicoli di prima.

    Non è ben chiara la natura del bonus di metà livello sulle prove di abilità e di caratteristica. Nello specifico, sembra strano che un Mago di 20° livello con forza 8 abbia migliori probabilità di sfondare una porta rispetto ad un Guerriero di 10° livello con Forza 16. In un forum che frequento ho assistito ai dibattiti sulla razionalizzazione di questa regola ma non si è riusciti a cavare un ragno dal buco.
    to me

    Alcune classi e razze ci salutano. Forse rivedremo parte di esse in manuali futuri.
    Suona come una manovra commerciale.
    seph, forse tu dimentichi che è stato annunciato che ogni anno usciranno un nuovo manuale del giocatore, del DM e dei mostri. Altro che i manuali di approfondmento della 3°

    A detta di chi ha giocato, i combattimenti non sono ben gestibili senza miniature.
    Anche questo fa pensare ad un sistema per vendere più cose che in passato.
    Ho letto che tra le cose indicate come "necessarie" ci sono le miniature e il tabellone, mentre tra quelle "utili ma non necessarie" c'è la scheda del personaggio.
    ridicolo. Un wargame, ecco cosa è diventato. Altro che gdr.

    Il Multiclasse come lo conosciamo noi non esiste più. Al di là dei dibattiti sul funzionamento tecnico o meno, questo sistema limita effettivamente le scelte di Background del giocatore costringendolo entro certi percorsi predeterminati annulando, di fatto, l'importante libertà di decidere il destino del proprio alter-ego.
    come sopra

    Ma forse il peggio lo si può trovare nel manuale del DM dove si spiega che è possibile giocare senza Master.
    SBROTFL
    Questa me la ero completamente scordata.

    Come poi dimenticare la postilla sul perchè si sono eliminati gli spiritelli e le ninfe dai mostri?
    "Ammetto che sono molto interessanti le storuie in cui i viaggiatori si perdono nelle foreste e passano anni con i folletti senza accorgersene, ma D&D è un gioco in cui nelle foreste vai per combattere contro mostri terribili, non per chiacchierare con le simpatiche creature del piccolo popolo"
    Traduzione a memoria.

    il sistema a classi già limitava le scelte rispetto a un sistema a creazione libera, se mi dici che han pure tolto il multiclasse...
    No, non è che l'hanno tolto. Semplicemente ora una volta multiclassato non è che avanzerai anche nella nuova classe secondo i tuoi desideri, ma ti saranno concessi alcuni e scrausi "poteri" della nuova classe. Per il resto continuerai a poter avanzare solo e soltanto con la tua classe originaria.

    Mi chiedo quale sarebbe stato il giudizio di Gygax su questo abominio
    Ultima modifica di Jurambalco; 23-06-2008 alle 09:26:26

  13. #13
    Utente L'avatar di Dukko
    Registrato il
    07-04
    Località
    Firenze.
    Messaggi
    5.349
    D&D 4th?
    Un bellissimo Wargame.
    Giusto questo.

    :3
    | aNobii | dArt | fb | lastFM | pc | raptr

  14. #14
    PhD in chimica L'avatar di lupo1978
    Registrato il
    09-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    11.020
    Citazione Dukko Visualizza Messaggio
    D&D 4th?
    Un bellissimo Wargame.
    Giusto questo.
    bellissimo?


  15. #15
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246
    Citazione D@rK-SePHiRoTH- Visualizza Messaggio
    Nonostante io non abbia ancora potuto leggere i manuali di questa nuova edizione ho fatto il possibile per tenermi aggiornato e raccogliere i commenti degli appassionati sulla rete.
    I risultati sono stati piuttosto sconfortanti e, a malincuore, elencherò i fatti che più di altri mi hanno dissuaso dall'idea di avvicinarmi a questa nuova edizione:

    I PG dovrebbero vendere tutti gli oggetti a 1/5 del prezzo di mercato. Questo è molto strano visto che i PNG li vendono a prezzo pieno. Cosa significhi questa regola e a cosa serva è tutt'ora un mistero, anche perchè di modi ingegnosi per aggirarla ce ne sono molti. Il Risultato è una perdita di credibilità del sistema economico e forse una strana sensazione di "distanza" tra il mondo dei PG e quello dei PNG, così divisi anche da un sistema tecnico fondato sul...sul nulla.

    Alcuni poteri sembrano essere poco calibrati. L'esempio più eclatante è rappresentato dal guerriero che, al primo livello, è in grado di rendere prono un tarrasque senza tiro salvezza.

    Non è ben chiara la natura del bonus di metà livello sulle prove di abilità e di caratteristica. Nello specifico, sembra strano che un Mago di 20° livello con forza 8 abbia migliori probabilità di sfondare una porta rispetto ad un Guerriero di 10° livello con Forza 16. In un forum che frequento ho assistito ai dibattiti sulla razionalizzazione di questa regola ma non si è riusciti a cavare un ragno dal buco.

    Alcune classi e razze ci salutano. Forse rivedremo parte di esse in manuali futuri.
    Suona come una manovra commerciale.

    A detta di chi ha giocato, i combattimenti non sono ben gestibili senza miniature.
    Anche questo fa pensare ad un sistema per vendere più cose che in passato.
    Ho letto che tra le cose indicate come "necessarie" ci sono le miniature e il tabellone, mentre tra quelle "utili ma non necessarie" c'è la scheda del personaggio.

    Il Multiclasse come lo conosciamo noi non esiste più. Al di là dei dibattiti sul funzionamento tecnico o meno, questo sistema limita effettivamente le scelte di Background del giocatore costringendolo entro certi percorsi predeterminati annulando, di fatto, l'importante libertà di decidere il destino del proprio alter-ego.

    Ma forse il peggio lo si può trovare nel manuale del DM dove si spiega che è possibile giocare senza Master.

    Ma che diavolo è un MMORPG???? Oddio Perchè lo spessore di ogni cosa che abbia a che fare con gli rpg sta sempre più perdendo spessore? (VG o meno)

    Citazione lupo1978 Visualizza Messaggio

    io gioco da una vita senza miniature in una marea di giochi anche con regolamenti ben più tattici rispetto a D&D, nessun problema



    Ma solo io uso delle gomme o altre cavolatine senza costo per fare le miniature le poche volte che servono?
    Ultima modifica di Noldor; 23-06-2008 alle 17:20:36
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

Pag 1 di 8 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •