Mi sono fatto il pc nuovo ormai da tempo, diciamo un 7 mesi. Appena montato e sistemata la parte hardware
ho creato due partizioni. In una ho installato Windows XP, che uso per grandissima parte del tempo
tutt'ora: tra gli altri programmi aggiunti in seguito v'era ovviamente pure Windows Media Player, che
per l'occasione avevo upgradato alla versione 11. Ora, WMP ha funzionato alla perfezione fino a ieri, giorno
in cui mi sono deciso ad installare nella seconda partizione del pc Windows Vista; peraltro ieri non sono
successi eventi particolari (ovvero non ho installato altri programmi, nè cambiato hardware, etc.)
fatto sta che avendo installato ieri pomeriggio Vista, dopo un paio d'ore in cui non mi pare/non credo/non
ho fatto caso di aver usato il programma notando dei problemi, mi sono accorto a tardo pomeriggio
che WMP dava i numeri: la rate di utilizzo della CPU era schizzata intorno ai 50 quando nei mesi precedenti
non era mai salita credo sopra il 4, gli effetti grafici andavano a scatti e in particolari momenti di utilizzo
di altri programmi (es. cambio di sessione in un gioco) scattava pure il suono.
Ora, le due partizioni sono separate e sinceramente non so se sia una pura coincidenza, però anche
provando a disinstallare e reinstallare WMP il problema si ripresenta. Qualcuno sa come risolvere?
La cosa è legata a Windows Vista?
edit: aggiungo che chiaramente entrambe le copie di XP e Vista installate sono originali