centos 5 non supporta la mai scheda di rete/che distro scelgo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: centos 5 non supporta la mai scheda di rete/che distro scelgo

Cambio titolo
  1. #1
    Daedroth
    Ospite

    centos 5 non supporta la mai scheda di rete/che distro scelgo

    ho installato centos sul mio computer ma nonriconosce la mia scheda di rete Marvell Yukon 88E8056 tutte le altre distro che ho avuto la supportano...
    in questo mese ne hoo cambiate 5-10 di distribuzioni per trovare quella che si addice più ai miei bisogni... e quando pensavo dia verla trovata non và internet

    ahhhhh che cavolo
    mandriva non va ubuntu non va kubuntu non va fedora non va... tutti per motivi diversi che però non sto ad elencare...

    io voglio semplicemente una distro leggera con gnome e con pacchetti rpm punto. a 64 bit possibilmente
    Ultima modifica di Daedroth; 2-07-2008 alle 20:56:08

  2. #2
    nelver
    Ospite
    Poveretto, non te ne va bene una.
    Dato che vuoi una rpm-based puoi provare openSUSE, che dovrebbe essere semplice, e c'è pure a 64 bit.

  3. #3
    Daedroth
    Ospite
    Citazione nelver Visualizza Messaggio
    Poveretto, non te ne va bene una.
    Dato che vuoi una rpm-based puoi provare openSUSE, che dovrebbe essere semplice, e c'è pure a 64 bit.
    ok provo con la livecd a 64 di opensuse con gnome...

    edit: non cè un altra alternativa?
    Ultima modifica di Daedroth; 2-07-2008 alle 22:11:09

  4. #4
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    La versione 11 di openSUSE fa cagare (ho paura a dirtelo ma ho avuto proprio dei problemi con la scheda di rete del mio notebook), era meglio la 10.3... ti posso consigliare Sabayon che non supporta i pacchetti RPM perchè ovviamente deriva da Gentoo ma ha un ottimo riconoscimento hardware, ha tutto ciò che serve (dai codec ai driver per la schda video), esiste anche a 64bit ed è italiana

  5. #5

  6. #6
    Daedroth
    Ospite
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    Sbaglio ho la Marvell fornisce i driver per linux
    http://www.marvell.com/drivers/drive...o?driverId=153
    d'oh!
    potevi dirmelo due secondi prima che cancellassi centos, scaricassi suse, instalassi suse?
    xD
    ora li provo

  7. #7
    nelver
    Ospite
    Ops, non lo sapevo. EDIT Parlo di openSUSE.
    Allora mi sbilancio un po' e ti consiglio Archlinux, che non tradisce mai (e, noto ora, include già i driver della tua scheda). L'installazione potrebbe sembrare ostica, ma con una buona guida sarà una passeggiata.
    Ti faccio notare solo una cosa, se scegli di mettere Arch: dopo il partizionamento, bisogna impostare i punti di mount di / e swap. Successivamente, viene chiesto se vuoi montare altre partizioni; ebbene, qui rispondi di no, perché altrimenti la partizione in questione viene formattata!

  8. #8
    Daedroth
    Ospite
    Citazione nelver Visualizza Messaggio
    Ops, non lo sapevo. EDIT Parlo di openSUSE.
    Allora mi sbilancio un po' e ti consiglio Archlinux, che non tradisce mai (e, noto ora, include già i driver della tua scheda). L'installazione potrebbe sembrare ostica, ma con una buona guida sarà una passeggiata.
    Ti faccio notare solo una cosa, se scegli di mettere Arch: dopo il partizionamento, bisogna impostare i punti di mount di / e swap. Successivamente, viene chiesto se vuoi montare altre partizioni; ebbene, qui rispondi di no, perché altrimenti la partizione in questione viene formattata!
    provo centos con i driver della marvell e se non va()... vedo questa qua

  9. #9
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Citazione Daedroth Visualizza Messaggio
    d'oh!
    potevi dirmelo due secondi prima che cancellassi centos, scaricassi suse, instalassi suse?
    xD
    ora li provo
    Emmm .... scusate..... ma sono da poco tornato da lavoro. e sono cmq di solito impegnato col progettino.....
    Meglio tardi che mai
    google is the way
    Citazione nelver Visualizza Messaggio
    Ops, non lo sapevo. EDIT Parlo di openSUSE.
    Allora mi sbilancio un po' e ti consiglio Archlinux, che non tradisce mai (e, noto ora, include già i driver della tua scheda). L'installazione potrebbe sembrare ostica, ma con una buona guida sarà una passeggiata.
    Ti faccio notare solo una cosa, se scegli di mettere Arch: dopo il partizionamento, bisogna impostare i punti di mount di / e swap. Successivamente, viene chiesto se vuoi montare altre partizioni; ebbene, qui rispondi di no, perché altrimenti la partizione in questione viene formattata!
    Potevi linkargli anche la tua guida....
    cmq mi associo Arch una volta installata è molto buna. io sto avendo qualche problemino ultimamente ma non ho tempo di indagare, oltre all'unica cosa che non sono mai riuscito a far funzionare... il mio scanner.... ma per il resto è una bella distribuzione in crescita di popolarità.
    (ps. sto scrivendo da mepis ora)

  10. #10
    nelver
    Ospite
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    Potevi linkargli anche la tua guida....
    cmq mi associo Arch una volta installata è molto buna. io sto avendo qualche problemino ultimamente ma non ho tempo di indagare, oltre all'unica cosa che non sono mai riuscito a far funzionare... il mio scanner.... ma per il resto è una bella distribuzione in crescita di popolarità.
    (ps. sto scrivendo da mepis ora)
    Sì, è che non mi piace più tanto, soprattutto per via dello stile. Dovrei riscriverla.
    Però, eccola qui. È decisamente più immediata di quella ufficiale.

  11. #11
    Daedroth
    Ospite
    i driver per centos li ho installati ma se vado su rete non riesco a trovare il dispositivo e neanche posso crearlo perchè i driver appena isntallati non compaiono nella lista ._. provo arch và

  12. #12
    nelver
    Ospite
    Citazione Daedroth Visualizza Messaggio
    i driver per centos li ho installati ma se vado su rete non riesco a trovare il dispositivo e neanche posso crearlo perchè i driver appena isntallati non compaiono nella lista ._. provo arch và
    Dopo averli installati devi caricare il modulo relativo: da root,
    Codice:
    modprobe sk98lin

  13. #13
    Daedroth
    Ospite
    Citazione nelver Visualizza Messaggio
    Dopo averli installati devi caricare il modulo relativo: da root,
    Codice:
    modprobe sk98lin
    thanks

    ora provo

    edit: comando non trovato doh
    Ultima modifica di Daedroth; 3-07-2008 alle 10:15:03

  14. #14

  15. #15
    Daedroth
    Ospite
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    da root lo devi fare
    lo faccio da root ma command not found uguale

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •