Ops, non lo sapevo.
EDIT Parlo di openSUSE.
Allora mi sbilancio un po' e ti consiglio Archlinux, che non tradisce mai (e, noto ora, include già i driver della tua scheda). L'installazione potrebbe sembrare ostica, ma con una
buona guida sarà una passeggiata.
Ti faccio notare solo una cosa, se scegli di mettere Arch: dopo il partizionamento, bisogna impostare i punti di mount di / e swap. Successivamente, viene chiesto se vuoi montare altre partizioni; ebbene, qui rispondi di no, perché altrimenti la partizione in questione viene formattata!